16 APR 2025
OK!Firenze

2077 risultati trovati dalla ricerca "sort"

Ancora auto coi vetri spaccati in piazzale Vittorio Veneto

Ancora auto col vetro spaccato, ancora danni per tanti fiorentino o turisti per poi vedersi rovistare nell'abitacolo alla ricerca di pochi spiccioli. Nonostante il rafforzamento dei controlli della...

Sesto Fiorentino. Tre casi di dengue, avviata la disinfestazione

Sono stati segnalati all’Igiene Pubblica di Firenze tre casi di Dengue all’interno dello stesso nucleo familiare: due casi di Dengue sono provenienti da altra regione e un caso autoctono è...

6 ottobre 1434, Cosimo il Vecchio torna dall’esilio, inizia la 'Signoria' medicea

Gli intrighi di palazzo non nascono certo in tempi moderni, ma sono vecchi quanto l’uomo e pochi uomini come Cosimo il Vecchio conoscevano bene l’argomento. La Firenze del XV secolo non faceva...

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

Rischio idrogeologico in Toscana: Mazzetti contro i consorzi di bonifica

L’Onorevole Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e componente della VIII Commissione Ambiente, ha espresso forti critiche sulla gestione del rischio idrogeologico in Toscana, evidenziando come...

Elisa Tozzi: "Non è accettabile che in Toscana bastino tre gocce per mandare sott'acqua case e interi paesi"

Elisa Tozzi, Consigliera regionale di Fratelli d'Italia, sostiene le critiche di Francesco Colpizzi, Presidente dell'Unione degli Agricoltori della Provincia di Firenze, riguardo alla gestione...

Camilletti e Giannelli (Lega): chiedono le dimissioni dell'Assessore Baccelli

"Se il mese di settembre è finito con una serie di grossi problemi per gli utenti della Faentina, ottobre, se possibile, è iniziato anche peggio. Infatti, il treno delle 7.23 da Borgo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 settembre 2024

Accadde oggi 1846 - Per la prima volta si utilizza l'etere (178 anni fa). L'etere puro viene utilizzato per la prima volta in odontoiatria ad opera del dottor William Green Morton di Boston...

Movimento Consumatori: Attenzione alle bollette di Luce e Gas

Il Movimento Consumatori Toscana avvisa i consumatori delle forniture di elettricità e del gas: dal pagamento puntuale delle bollette può dipendere anche la concessione di un prestito o...

Silvia Notaro e la sfida culturale di Borgo San Lorenzo: una visione per il futuro

Alcuni giorni fa, la nuova assessora alla Cultura di Borgo San Lorenzo Silvia Notaro ha rilasciato un'intervista, dove faceva il punto su i suoi intenti, propositi e speranze da affrontare durante...

Storico bar di Rignano sull'Arno chiude dopo ben 64 anni di attività: fine di un'era

Dopo 64 anni di attività ha chiuso il bar pasticceria Feroci. Un pezzo di storia per i cittadini di Rignano sull'Arno che si ritrovavano lì per fare due chiacchiere davanti a un caffè...

Maltempo, Psicologi toscani: “Ogni evento estremo può essere un trauma che si rinnova”

“Incertezza, imprevedibilità, precarietà minano le fondamenta della tenuta mentale. Il maltempo, i fenomeni meteo estremi pesano anche sul piano psicologico. Ogni volta che si manifesta...

CGIL e UIL lanciano l'allarme: situazione critica per i dipendenti dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello

Un clima di sfiducia crescente presso i dipendenti dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello. Sfiducia e pessimismo sulle sorti di un Ente che sembrano non poter essere risollevate in alcun modo....

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 settembre

Accadde oggi 1846 - Scoperto un nuovo pianeta (187 anni fa). Con il telescopio dell'osservatorio di Berlino l'astronomo tedesco Johann Goffied Galle identifica un nuovo pianeta a cui viene...

Il muro caduto sul decadentismo europeo

Il 9 novembre 1989 cadeva il muro. Avevo appena compiuto 23 anni, nel pieno della gioventù, fui felicissimo emozionato ed euforico per la conquista della libertà dei popoli fratelli dell'est...

La scomparsa di Luca Giurato. La famiglia nativa di Borgo S. Lorenzo

Come i lettori avranno appreso, notizia riportata da tutti i quotidiani nazionali e dalle TV nazionali e regionali, che lo stanno commemorando e ricordando, che lo scorso  martedi  10 settembre...

Vicini alla conclusione i lavori per il ponte di Trasassi

Stanno giungendo a conclusione i lavori di consolidamento strutturale del ponte di Trasassi, nel comune di Vicchio. L'ultima fase, che arriverà prossimamente, comporterà obbligatoriamente...

Tensione tra NCC e Taxi a Firenze: CNA lancia un appello per abbassare i toni. La replica di Giudici Unitaxi

Le tensioni tra NCC (noleggio con conducente) e tassisti a Firenze rischiano di trasformarsi in una vera e propria guerra urbana. A lanciare l’allarme è Marco Carraresi, presidente degli...

Tentato furto in un ristorante in via Montebello: arrestato un 34enne per aver rubato 5 chili di cioccolata

Nella serata di ieri, poco dopo le 22.30, è scattato l’allarme di un locale di ristorazione in via Montebello a Firenze. Una volta sul posto, gli uomini della Polizia di Stato delle volanti...

"Piano per la sicurezza Firenze". La montagna ha partorito un topolino?

All'indomani del "piano per la sicurezza di Firenze" redatto dopo il Cosp di ieri a cui hanno fatto seguito le speranze per un primo passo del coordinamento dei comitati dei cittadini (articolo...

ESCLUSIVA - I luoghi comuni in tema di sicurezza

Siccome il tema sicurezza è uno degli argomenti più sensibili sia a livello locale che nazionale e tutti i giorni sono moltissimi gli articoli di giornale e social, i commenti, le ricette...

Azione Ncc: “Ecco i video che mostrano tre taxi circondare nostro collega”

L'associazione Azione Ncc, rappresentante dei noleggi con conducente, ha espresso forte preoccupazione per l'escalation di tensioni con alcuni tassisti, riferendosi in particolare a un incidente...

A Firenze al via l'ottava edizione del "Festival internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Si svolgerà, da domenica 1 a venerdì 20 settembre, l'ottava edizione del Festival internazionale "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze". Il primo festival interamente...

La violinista Roberta Malavolti Landi, torna su RAI 5 per Puccini 100

Venerdì 30 agosto 2024, alle ore 21.15, su RAI 5, in occasione del centenario dalla morte di Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles 1924), sarà trasmesso il dramma lirico in quattro...

Largo alla tramvia! Giù tutti i pini dei viali Duse e Verga e in parte in viale dei Mille

Giù tutti i pini presenti in viale Duse e viale Verga che saranno abbattuti e sostituiti. Stessa sorte per quelli in viale don Minzoni, dall’incrocio con via Giacomini sulla destra e in direzione...

Una splendida edizione il 22° raduno d'auto d'epoca

Prima di scrivere  una breve recensione relativa  a questa 22^ Edizione del Raduno di Auto d’epoca, che ha avuto luogo domenica scorsa 25 agosto 2024, nel castellotto ( g.c.) di Villanova ...

Libri in redazione - Lodovico Manfredi feudatario di Castiglionchio

Un nuovo libro arricchisce la storia millenaria della comunità di Marradi. Autore, l’amico carissimo da una vita Alfredo Altieri, nativo di Ronta di Mugello, ma abitante a Firenze, ci fa...

Scarperia: Entriamo nel vivo della prima settimana di festeggiamenti del Diotto!

Il termine Diotto nasce da “die octo”, collegato al giorno 8 settembre, in cui si festeggia la nascita di Scarperia, fondata il 7 settembre 1306, ma viene associata anche alla Festa della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 agosto 2024

Accadde oggi 1904 - Weed brevetta le catene da neve (120 anni fa): Nei primi decenni di vita dell'automobile si viaggiava tutt'altro che sicuri in particolari condizioni atmosferiche...