1 APR 2025
OK!Firenze

1945 risultati trovati dalla ricerca "storie"

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2065 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Impruneta: "Racconti di Pellegrinaggio" dalle ragazze dell'I.C. Primo Levi

Sabato 26 ottobre, alle ore 16:30 presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti, Impruneta ospiterà l'incontro "Racconti di Pellegrinaggio", un'importante iniziativa...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Presentazione del libro “muoio per te” a Fiesole. Omaggio a Giacomo Matteotti

L'Associazione di cultura politica Fiesole Democratica renderà omaggio a Giacomo Matteotti, giovedì 24 ottobre alle 17:00, con la presentazione del libro “Muoio per te” di...

Barberino. Bobo Rondelli e tutte le sue "Storie assurde"

"Sarebbe una cosa bella che voi vi alzaste per andare via, e noi qui, come degli scemi che si continua a suonare, come degli scemi per conto nostro, ciao e grazie" termina così, mentre...

Il CAS di San Pellegrino: tra promesse di integrazione e realtà di disagio. La lettera aperta di alcuni residenti

Pubblichiamo integralmente la lettera aperta di alcuni cittadini residenti nella frazione di San Pellegrino, nel Comune di Firenzuola, che lamentano il mancato ascolto delle problematiche derivanti dagli...

Presentazione della Stagione 2024/25 del teatro Giotto di Vicchio

Si aprirà martedì 26 novembre il sipario del Teatro Giotto di Vicchio con la stagione 2024/25 con un cartellone che entusiasmerà il pubblico fino al 2 aprile . Novità e qualche...

Casting aperti per un cortometraggio sui 150 anni dello storico mercato di San Lorenzo

Non mancano le candidature per entrare nel cast, o meglio fra le comparse, del cortometraggio dedicato al quartiere di San Lorenzo dal titolo "Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale...

Un film dedicato al quartiere di San Lorenzo. Casting aperti

Tutti in fila per fare l’attore o meglio la comparsa nel cortometraggio che sarà dedicato a San Lorenzo, il quartiere che si trova nel centro di Firenze. "Il cuore della città,...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...

Venerdì D'Eresia. Presentazione del libro “via col venti” sul mestiere di tranviere

Venerdì 18 ottobre 2024 - Venerdì D'eresia si trasforma in un'occasione imperdibile per gli amanti della letteratura e delle storie di vita quotidiana. La presentazione del libro...

Barberino. Bobo Rondelli con le sue “Storie assurde” inaugura la stagione 2024/25

Saranno i brani del suo ultimo album “𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑟𝑑𝑒” a risuonare nella platea del Teatro Corsini (già molto affollata con la sola prevendita) per l’appuntamento...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Funghi: Tra Scienza e Mito, le Curiosità su Organismi Misteriosi

Dopo il grande interesse suscitato dal ritrovamento del fungo gigante da oltre 2 kg (Leggi qui), proponiamo un breve approfondimento su alcune curiosità che riguardano questi affascinanti organismi. I...

Vaglia, al via la rassegna "Un mondo dentro un libro": ad aprirla il primo romanzo giallo di Luca Ongaro

Sarà lo scrittore Luca Ongaro ad aprire la rassegna dedicata ai libri e alla lettura "Un mondo dentro un libro"  2024 con il suo primo romanzo dal titolo "Un'altra storia"...

Festival dei Popoli per bambini e ragazzi, arriva a Firenze fra un mese il "Popoli for Kids and Teens"

Si svolgerà da Sabato 2 fino a Domenica 10 novembre a Firenze, l'iniziativa "Popoli for Kids and Teens", una sezione all'interno del Festival dei Popoli, rassegna internazionale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 ottobre

Accadde oggi 1889 - Inaugurato il Moulin Rouge (135 anni fa): È una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, simbolo della "Belle Époque" che ebbe il suo...

"Passeggiate fiorentine" al via 130 visite guidate gratuite ai principali musei fiorentini

Fondazione CR Firenze porta le famiglie e le persone più fragili nei principali musei storici di Firenze: dalle Gallerie degli Uffizi alle Cappelle Medicee, dalla Galleria dell’Accademia...

Al Teatro Puccini una serata gratuita - Paolo Hendel, Lorenzo Baglioni ed il regista/attore Marco Magnani per Airalzh Onlus

Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer), Associazione con sede a Barberino di Mugello, per celebrare i suoi primi 10 anni di attività ha organizzato, Mercoledì 9 Ottobre...

Successo per "Apparizioni nel parco" - Passeggiata teatrale in 12 scene nella magia del Parco di Pratolino

Vivo successo di pubblico per Apparizioni, la 'passeggiata teatrale' che fa scoprire il parco di Pratolino; seicento spettatori nelle prime due repliche per un'opera originale itinerante...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Addio a Giuliano Marchese: Borgo San Lorenzo saluta una figura iconica della comunità

Borgo San Lorenzo piange la scomparsa di Giuliano Marchese, una delle sue figure più note e carismatiche, venuto a mancare la notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre. Giuliano ha lasciato...

Artigianato, un mese di itinerari per scoprire i profumi di Firenze

Scoprire la bellezza di Firenze attraverso l'olfatto. Accade con gli itinerari “Firenze città dei profumi” iniziativa ideata e realizzata da Artex, in collaborazione...

La Biblioteca Mario Luzi celebra la Festa dei Nonni con letture per i più piccoli

In occasione della Festa dei Nonni, la Biblioteca Mario Luzi ha organizzato due speciali eventi dedicati ai bambini dai 4 ai 7 anni, insieme alle nonne Silvia e Luisa. Questa ricorrenza, che dal 2005...

Tornano i "Sabati favolosi" nella Biblioteca di Pontassieve per scoprire la magia della lettura: come partecipare

Tornano presso la Biblioteca comunale di Pontassieve, dal 5 ottobre 2024 al 10 maggio 2025, i "Sabati favolosi". Un incontro gratuito al mese, di Sabato appunto, in cui le bambine e i bambini...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Firenze, il “summit” dei giovani: “Il servizio civile? Un’occasione di crescita anche professionale”

Esperienze di cooperazione, momenti di vita. Si è svolto ieri a Casa Caciolle a Firenze l'incontro “Stories di servizio civile” una mattinata di scambio e confronto tra i 55 operatori...

Pizza e solidarietà al Teatro Cartiere Carrara: arriva "Firenze in 60 pizze"

La pizza diventa protagonista a Firenze con il nuovo evento gastronomico "Firenze in 60 pizze", ideato dall'associazione Microandi, che celebra questo straordinario alimento. La manifestazione...

"La politica questa sconosciuta" presentazione in Sala delle Eroine del libro di Rino Capezzuoli

Si svolgerà Giovedì 3 ottobre, a partire dalle ore 17:00, presso la Sala delle Eroine di Palazzo Sansoni-Trombetta, sede del Comune di Pontassieve, la presentazione del libro "La Politica...

Settembre culturale in Mugello. Programma ed attività 2024

Un settembre ricco di eventi nel Mugello tra fiere, escursioni e attività culturali. Si apre questo fine settimana con la tradizionale manifestazione Barberino InFiera, tesa a valorizzare il centro...