13 APR 2025
OK!Firenze

1131 risultati trovati dalla ricerca "arezzo"

Oggi il trasferimento dei padri Giovanni e Giuseppe dal santuario di Bibbiena alla Casa San Domenico di Fiesole

Il Movimento Cristiano dei Lavoratori torna su una vicenda che in questi giorni ha occupato anche le cronache nazionali ovvero il "trasferimento" dei due anziani fratelli frati dal loro santuario...

Ferrovie, ritardi sulla linea Firenze - Arezzo: i Comuni del Valdarno fiorentino incontrano i pendolari, ecco quando

Si terrà venerdì 12 gennaio alle ore 21, presso la sala consiliare del municipio di Figline in piazza IV Novembre, l’assemblea pubblica sui disagi legati alla...

Publiacqua - Abbassamento delle temperature - Attenzione ai contatori

Considerato l’abbassamento delle temperature, soprattutto notturne, previsto per i prossimi giorni, in particolar modo nelle zone collinari e appenniniche per le Province di Firenze, Prato, Pistoia...

Rc auto. Brutte notizie per gli automobilisti toscani

Brutte notizie per quasi 67.500 automobilisti toscani; secondo l’Osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023,...

21 dicembre 1001 muore Ugo di Toscana, il marchese che fece grande Firenze

Il suo nome non sarà noto come quello di Lorenzo il Magnifico o di Cosimo I, ma il marchese Ugo di Toscana è tutt’altro che una figura secondaria nella storia di Firenze. Vissuto in...

Giannelli CD Dicomano - Più che settimana di Natale una settimana di passione per i pendolari toscani.

La settimana che precede il Santo Natale si trasforma in una settimana di "passione" per i pendolari del trasporto ferroviario regionale, secondo Giampaolo Giannelli del centro destra di Dicomano....

Il cartellone 2024 di PassTeatri e PassGiovani: 13 teatri, 40 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento

Tredici teatri, quaranta proposte, sei spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, associazione presieduta da Andrea Bruno Savelli,...

Ferrovie e ritardi, i Comuni del Valdarno fiorentino incontrano Regione, RFI e Trenitalia: cosa è venuto fuori? Facciamo il punto

Si è svolto ieri mattina - 12 dicembre- l’incontro fortemente voluto dai Sindaci e dagli assessori ai Trasporti dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello e Rignano...

Ferrovie, criticità linea Firenze - Arezzo: Figline e Incisa, Reggello e Rignano chiedono incontro a Trenitalia e RFI. Tutti i punti da affrontare

Si è svolto nella giornata di ieri - 6 dicembre- un incontro tra le assessore comunali ai Trasporti Elena Cencetti per Figline e Incisa Valdarno, Adele Bartolini per Reggello e Silvia...

Giornata mondiale per la lotta all’Aids, eventi il 1 dicembre con le scuole

La Regione Toscana celebra con le scuole la Giornata mondiale per la lotta all’Aids. Lo fa in due cinema e un istituto di altrettante città - a La Compagnia a Firenze, a La Gran Guardia a...

Rapporto ISS: Toscana e Lazio in testa per nuove diagnosi di HIV e AIDS

In concomitanza con la Giornata Mondiale dedicata all'AIDS, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha reso noti i dati più recenti, inclusi quelli a livello provinciale, relativi all'incidenza...

Lavori di manutenzione alla linea ferroviaria ad Alta Velocità - Ripercussioni anche sui treni regionali

Modifiche alla circolazione dei treni Alta Velocità, Intercity e Regionali nei prossimi fine settimana 11-12 novembre e 2-3 dicembre per i lavori infrastrutturali in corso e la conseguente chiusura...

La Toscana celebra Galileo Chini a 150 anni dalla nascita

La Toscana celebra Galileo Chini a 150 anni dalla nascita, avvenuta a Firenze il 2 dicembre 1873 e lo fa con un’importante iniziativa ‘diffusa’ su tutto il territorio regionale: Galileo...

Barberino di Mugello - Persona dispersa nei pressi dell'area di servizio Aglio

Barberino di Mugello, domenica 26 novembre 2023 - Una notte movimentata per i  Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello, che sono intervenuti nel comune di...

15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”

La “Chimera” fu scoperta ad Arezzo ma la possiamo considerare come fiorentina da sempre. La statua di origine etrusca (IV - V secolo a.c.) fu rinvenuta durante la costruzione delle fortificazioni...

Linea Firenze-Roma: Lavori di manutenzione, modifiche alla circolazione ferroviaria

Sono in programma, nei fine settimana 11-12 novembre e 2-3 dicembre, lavori di manutenzione sulla linea alta velocità Firenze - Roma a cura di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila...

Ritorno del virus sinciziale. Monitoraggio attivo nei bambini toscani

Toscana 11 Novembre 2023 - La Toscana sta assistendo al ritorno dell'epidemia del virus sinciziale con l'arrivo dell'autunno, un'evenienza che preoccupa specialmente i bambini al di sotto...

Lavori di manutenzione alla linea alta velocità Firenze-Roma. Ripercussioni sulle linee Valdarno e Pontassieve-Borgo. I dettagli

Sono in programma, nei fine settimana 11-12 novembre e 2-3 dicembre, lavori di manutenzione sulla linea alta velocità Firenze - Roma a cura di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Maltempo non dà tregua, prosegue l'allerta meteo: le previsioni della Protezione civile

E’ in arrivo sulla Toscana una nuova perturbazione atlantica. Sono attesi piogge e rovesci su tutta la regione, per questo la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Ferrovie, troppi ritardi e cancellazioni. Sindaci del Valdarno fiorentino uniti per i pendolari: lettera all'Assessore regionale Baccelli. "Serve un incontro"

Treni cancellati, ritardi, scioperi, interruzioni delle linee. Sono i principali e cronici disagi affrontati quotidianamente dalla gran parte dei pendolari che viaggiano sulla linea ferroviaria Arezzo-Firenze....

Eccezionale L’Orchestra Multietnica di Arezzo con Modena City Ramblers

Era già tutto esaurito, poi alla fine sono mancati un centinaio di spettatori che sarebbero arrivati a Barberino dalla piana. Se non si fosse messa di mezzo l’inondazione di Campi Bisenzio...

MALTEMPO - Bus e strade chiuse. Ecco cosa cambia da lunedì 6 novembre 2023

Stanno progressivamente riaprendo le strade chiuse in queste ore per allagamenti, frane o alberi caduti. Una situazione in evoluzione continua, soprattutto per la viabilità della città metropolitana...

MALTEMPO - dall’acqua al fango, Giani e Monni: “Regione è fra la gente”

La Regione Toscana è stata vicina ai cittadini fin da giovedì sera, in tutti i territori colpiti e continuiamo ad esserci senza sosta. Ci tiene a sottolineare l’impegno di tutti il...

MALTEMPO - Il punto del Presidente Eugenio Giani. Maltempo, problemi su linee elettriche per pioggia e vento

La perturbazione ha già lasciato la Toscana, con poche piogge residue, ma la notte non è andata bene. Si sono infatti verificate nuove esondazioni e il vento che ha soffiato forte, con il...

Allerta arancione sul centro nord della Toscana

Peggioramento delle condizioni meteo dalla sera di oggi, sabato 4 novembre, che hanno portato la Sala operativa della Protezione civile regionale ad emettere un codice di allerta arancione sulle aree...

Barberino di Mugello - Persone bloccate in prossimità del sottopasso del cimitero

In una situazione di emergenza, i Vigili del Fuoco sono intervenuti di recente per fornire soccorso a persone rimaste bloccate in un sottopasso stradale vicino al cimitero comunale. La situazione, causata...

Catalyst al Teatro Corsini presenta la stagione 23/24

La stagione si apre il 5 novembre con un concerto dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, che ospita i Modena City Ramblers, promuovendo il valore della musica come ponte tra...

Il 10% dei camionisti guida sotto l'effetto di stupefacenti

Lo scorso fine settimana la Polizia di Stato ha organizzato in A/1, all’altezza di Calenzano, un servizio di controllo delle condizioni psicofisiche degli autotrasportatori con il supporto di un...