4 APR 2025
OK!Firenze

1014 risultati trovati dalla ricerca "immobili"

Autoconsumo e Sostenibilità. Nasce la comunità energetica rinnovabile del Mugello

Nel novembre 2023 la Commissione Europea ha dato il via libera al decreto italiano del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo...

La Comunità Energetica Rinnovabile del Mugello è una realtà

Nel novembre 2023 la Commissione Europea ha dato il via libera al decreto italiano del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo...

Inaugurazione e critiche al plesso infanzia di Scarperia: Una celebrazione tra luci e ombre

La mattina del 22 Aprile 2024, alla presenza delle Istituzioni e dei bambini col grembiulino (l'Istituto Comprensivo si è raccomandato in maniera esplicita con i genitori perché se lo...

Officina Vicchio 19 - Il disavanzo del Comune di Vicchio sta raggiungendo cifre da capogiro

Nel prossimo consiglio comunale verrà discusso il rendiconto 2023 contestualmente a una variazione di bilancio e a un piano di rientro del disavanzo che sta raggiungendo cifre da capogiro, atto...

Nasce “ForteMugello”: la cooperativa agricola “Il Forteto” cambia nome

La cooperativa agricola “Il Forteto” cambia nome e diventa cooperativa agricola “ForteMugello”. Lo ha deciso l’Assemblea straordinaria che si è tenuta il 23 aprile...

Trasparenza, Digitalizzazione, puntualità e conoscenza dei Regolamenti: non pervenuti a Marradi

La prima riguarda l’invio di un ordine del giorno in contrasto con quanto disposto dal regolamento consiliare, che prevede che nelle sedute dedicate agli atti di bilancio non è possibile...

Uniti nella difesa: Le montagne toscane contro speculazione e degrado ambientale

Punto di partenza della Camminata, il parcheggio del cimitero, di fronte all'Oratorio della Madonna di Meleto, per procedere sul Sentiero CAI 18, che dalla frazione di Villore, nel Comune di Vicchio,...

Firenze apre la serratura per il futuro di Sant'Orsola. Consegnate le chiavi

Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 22 aprile 2024, alle ore 16, la Cerimonia per la consegna delle chiavi, dalla Città Metropolitana di Firenze alla Società concessionaria...

Scarperia e San Piero a Sieve - Conclusi i lavori di efficientamento energetico e messa sicurezza degli edifici pubblici e scolastici

 Si è tenuta lunedì 22 Aprile alle ore 10.00, alla presenza del Sindaco Federico Ignesti, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scarperia – San Piero a Sieve, Meri...

Cecilia Del Re rompe gli indugi e si candida a sindaco di Firenze

Cecilia Del Re rompe gli indugi e si candida sindaca con Firenze Democratica alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi. A dare l’annuncio l'altro giorno - al giardino dei...

Tozzi (FdI) La sinistra si ricorda dei trasporti ferroviari e dei pendolari

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, ha sollevato delle questioni legate ai trasporti ferroviari e ai pendolari, evidenziando una presunta inattività e incapacità...

Circolo di Fratelli d’Italia “MARRADI terra di montagna e di confine” - Evento al Teatro degli Animosi

Nel pomeriggio di domenica 14 aprile presso la sala Mokambo del teatro degli animosi a Marradi si è tenuto un evento politico a cura del locale Circolo di Fratelli d’Italia “MARRADI terra...

Al via da martedì 16 aprile i lavori del parcheggio di RFI al Sodo

Inizieranno martedì 16 aprile i lavori per il parcheggio realizzato da RFI nella zona del Sodo. E a seguire sarà la volta della sistemazione dell’area a verde. Le attività saranno...

Elezioni 2024: Saverio Zeni un nuovo capitolo per Dicomano, un futuro di possibilità

Con un annuncio che ha colto di sorpresa il territorio del Mugello, Saverio Zeni, noto per la sua lunga esperienza nel mondo della comunicazione digitale, ha ufficializzato la sua candidatura...

Fortezza da Basso, al via i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Padiglione Machiavelli

Al via i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del padiglione Machiavelli che diventerà il fulcro dell’intero sistema Fortezza da Basso. L’edificio, che dall’infopoint distribuirà...

Sequestro immobiliare a Vercelli. Indagati per riciclaggio di denaro

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Firenze ha sequestrato un immobile di 6 vani a Vercelli nell'ambito di un'inchiesta per riciclaggio di denaro. L'inchiesta vede indagati 5...

172° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha confermato anche nel primo trimestre del 2024 il suo impegno per garantire, insieme a tutte le Forze di Polizia cittadine, i suoi compiti di pubblica sicurezza: la tutela dell’ordine...

LiberaMente a Sinistra: Critiche e proposte nel conclusivo Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero

Come gruppo LMS, abbiamo ricordato che è in atto una raccolta firme per portare la risonanza magnetica in ospedale, in modo da agevolare sia gli utenti, che possono trovare nel presidio ospedaliero...

Borgo S. Lorenzo - Atria e Ticci sul POC: scarsa considerazione di aziende, professionisti e cittadini. Peggio tardi che mai.

Sul POC recentemente approvato dal Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo del 4 aprile, si esprimono i Consiglieri Ticci e Atria: "Politicamente è gravissimo perché è la prima...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Traffico pasquale ed è caos sul tratto autostradale fiorentino, per un incidente stradale tra due mezzi pesanti.

 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest, sono intervenuti alle ore 15:30 nel comune di Firenze sul tratto autostradale A1 al km 281 direzione Nord, per un incidente...

Rompicapo Poc. Cerchiamo di "tradurre" i numeri e dirvi cosa è stato votato

Dario Nardella con toni autocelebrativi chiude di fatto il suo mandato con l'approvazione del Piano operativo comunale, lo strumento che disegna la Firenze dei prossimi cinque anni, che è stato...

Firenze - Calistri, Di Puccio e Piccioli lasciano la maggioranza di Palazzo Vecchio

I consiglieri Leonardo Calistri, Stefano Di Puccio e Massimiliano Piccioli hanno espresso la loro delusione e disaccordo con le recenti decisioni politiche del Partito Democratico (PD), portando alla...

Firenze Democratica: “Urbanistica, poc e affitti turistici: un caos che la città non meritava”

L'Amministrazione guidata dal Sindaco Dario Nardella si trova al centro delle critiche per alcuni repentini cambi di rotta manifestati attraverso un emendamento depositato a sorpresa a 48 ore dal...

Piano urbanistico fiorentino a rischio approvazione: colpa della norma sugli affitti brevi che crea dissapori

Il 25, 26 e 27 marzo, da lunedì a mercoledì prossimo, il Consiglio comunale di Firenze voterà per l'approvazione del Poc - Piano urbanistico della città -, che prevede...

Più di mille in corteo al cantiere di via Mariti

Sono state oltre mille le persone scese in piazza per la manifestazione organizzata dall'Assemblea 16 febbraio, per chiedere giustizia per la strage di operai, il blocco del cantiere e la conseguente...

Andrea Asciuti sarà il candidato sindaco per “Firenze vera”

Ancora una lista civica in campo a Firenze per le amministrative. E' stata presentata stamani ed ha come candidato sindaco l'attuale consigliere comunale del gruppo misto Andrea Asciuti: Napoletano...

Ridolfi Palazzuolo Viva: proposte concrete per famiglie e imprese

12 marzo 2024 - Durante il Consiglio Comunale che ha approvato il Bilancio 2024/2026 e il rinvio della 1^ rata di acconto TARI 2024, Rodolfo Ridolfi, leader della minoranza Palazzuolo Viva, ha riproposto...

Ora Barberino - Frana "Sentiero delle atlete" non solo non è stata messa in sicurezza, ma ancora pericolosamente in fase di smottamento.

Nelle immagini scattate domenica scorsa, emerge una situazione degna di attenzione, secondo il gruppo Ora!Barberino, riguardante il "Sentiero delle Atlete" a Barberino di Mugello. Le foto mostrano...

Lite in un locale a Vicchio, Intervengono i Carabinieri che vengono aggrediti

Nel tardo pomeriggio di sabato 9 marzo, intorno alle 18:30, i Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo sono intervenuti presso un esercizio pubblico di Vicchio, in zona supermercato Coop, a seguito...