3 APR 2025
OK!Firenze

14790 risultati trovati dalla ricerca "lega"

Calenzano, Ondata di maltempo, interventi in corso su viabilità e allagamenti

Interventi durante la notte e ancora in corso a Calenzano per l’ondata di maltempo. Restano criticità sulla viabilità secondaria, con interruzioni e lavori in corso in via di Baroncoli,...

Marradi isolata dal maltempo: strade chiuse, 120 persone bloccate e 29 evacuati

La situazione nel comune di Marradi resta critica dopo le intense precipitazioni delle ultime ore. Il maltempo ha isolato 120 persone e reso necessaria l’evacuazione di 29 cittadini, mentre l’accesso...

Barberino di Mugello: abbassamenti di pressione e mancanza d’acqua per intorbidamento delle fonti

A causa del forte intorbidamento dell’acqua proveniente dalle fonti locali, la capacità di produzione degli impianti idrici di Barberino di Mugello è stata ridotta, provocando abbassamenti...

Emergenza idrica in Mugello: interventi in corso per ripristinare l’acqua a Scarperia, Borgo San Lorenzo e altri comuni

Il maltempo che ha colpito la Toscana nelle ultime ore ha provocato danni anche alla rete idrica, lasciando diverse zone del Mugello e della Piana Fiorentina senza acqua. Publiacqua, attraverso un comunicato...

Firenze: viabilità e trasporto ferroviario ancora in difficoltà per il maltempo

Prosegue l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, operante presso la sede della Città Metropolitana di Firenze sotto il coordinamento della Prefettura, per far fronte all’emergenza...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 marzo 2025

Accadde oggi 44 a.C. - Assassinio di Giulio Cesare (2068 anni fa). Un gruppo di congiurati repubblicani uccide con 23 coltellate il dictator romano Caio Giulio cesare. Fra gli assassini il figlio...

Scarperia e San Piero: quattro famiglie isolate per il crollo del ponte sul fiume Carza

Scarperia e San Piero, 14 marzo 2025 – Il violento maltempo che ha colpito la Toscana ha provocato danni significativi anche nel Mugello, dove il crollo di un ponte sul fiume Carza ha isolato completamente...

Aggiornamento maltempo Toscana. Strade chiuse nella città metropolitana di Firenze

La Sala di Protezione Civile e l'Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze hanno comunicato che, alle ore 19, diverse strade di competenza risultano chiuse a causa del maltempo...

Maltempo in Toscana. Rinviate le partite di calcio locali della Figc

A causa delle avverse condizioni meteorologiche e dell'allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana, tutte le partite di calcio locali organizzate dalla FIGC previste per il fine settimana...

Maltempo in Toscana: interrotta la circolazione ferroviaria tra Firenze e Faenza

Firenze, 14 marzo 2025 – L’ondata di maltempo che sta colpendo la Toscana ha provocato gravi danni alla rete ferroviaria, causando l’interruzione della circolazione sulla linea Firenze-Borgo...

Crinali a rischio: il dibattito sull’impatto dell’eolico industriale tra Emilia e Toscana

Sabato 22 marzo, alle ore 10.00, la sala Magnus del Palazzo Alidosi di Castel del Rio ospiterà un importante incontro dal titolo “I nostri crinali a rischio: impatto ambientale ed economico...

Maltempo a Vaglia: il fiume Carza esonda, frane e allagamenti bloccano la viabilità

La situazione a Vaglia si fa sempre più critica a causa delle forti piogge che stanno flagellando il territorio. Il fiume Carza è esondato in più punti, causando allagamenti e frane...

Allerta meteo, la situazione in Valdisieve: Sieci situazione molto critica con la SS67. Criticità anche in altri Comuni: Sieve esonda a San Francesco, tutte le chiusure/ LE FOTO

Nella notte appena trascorsa, le precipitazioni hanno continuato a colpire la Toscana, con particolare intensità nella zona del Mugello. Nonostante la pioggia sia nell'ultima ora diminuita,...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

A Barberino l'omaggio ad Amy Winehouse di Alberto Canestro "Love is a losing game" ed un’imperdibile laboratorio coreografico

Due appuntamenti imperdibili per venerdi 28 e sabato 29 marzo al Teatro Corsini di Barberino che propone un laboratorio coreografico e uno degli spettacoli di danza più straordinari degli ultimi...

Volontariato in Toscana. Il Cesvot rinnova il suo impegno per il terzo settore

Queste le parole del consigliere comunale Lorenzo Masi. “E’ stato rieletto oggi il Direttivo del CESVOT Toscana. Il mio più sentito augurio di Buon lavoro al Presidente Luigi Paccosi...

La giunta comunale di Firenze istituisce lo Ius Scholae

La giunta comunale con una delibera disciplina ed istituisce lo Ius scholae, riconoscimento per i bambini e ragazzi nati da genitori stranieri regolarmente soggiornanti che, previa frequenza di almeno...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...

Licenziamento di un Rsu all'istituto Fanfani. La protesta della Filcams Cgil

L’Istituto Fanfani di Firenze ha licenziato un rappresentante della Rsu della Filcams Cgil, con motivazioni formali legate a presunti problemi disciplinari. La Filcams Cgil, tuttavia, considera...

Antonino Rocca confermato segretario generale della Fit-Cisl Toscana

Antonino Rocca è stato riconfermato segretario generale della Fit-Cisl Toscana al termine del Congresso regionale della Federazione Trasporti della Cisl, che si è svolto a Pistoia. Insieme...

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Calenzano, donne resistenti, nel giardino di CiviCa nascerà un’opera collettiva

Un’opera composta da sei installazioni, legate da un percorso, dedicate alle figure femminili nella Resistenza. Si chiamerà “Donne Resistenti in un’opera collettiva” e sarà...

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

I consigli di Lilt per la settimana della prevenzione oncologica

Incontri sull'educazione alimentare, raccolta fondi, olio d'oliva, pillole di salute online rivolte agli studenti contro il fumo e per la promozione di stili di vita sani.  Sono le iniziative...

Panzano, al via i lavori per la nuova rete idrica

Nel centro abitato di Panzano in Chianti sono iniziati i lavori di scavo per la realizzazione del nuovo collettore fognario e il rinnovo della rete idrica al servizio della frazione. Uno dei più...

Servizio trasfusionale a Firenze ed in Toscana. Tutto bene?

C’è una notizia apparentemente piccola, un progettino pensato, dichiarato ed in parte realizzato nel servizio sanitario toscano, che non dà nell’occhio. Il progetto, non solo...

Addio a Giampaolo Gurioli, conosciuto come il “Pape di Marradi”

Marradi piange la scomparsa di Giampaolo Gurioli, noto a tutti come "Pape", musicista di fama internazionale che ha portato il nome del piccolo comune toscano sui palcoscenici di tutto il mondo....

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Galleria di San Donato, l'Amministrazione di Rignano in sopralluogo incontra Autostrade: "Cronoprogramma rispettato"

Nella giornata di ieri 11 marzo l’amministrazione comunale di Rignano ha effettuato un sopralluogo al cantiere della nuova Galleria San Donato, parte del progetto di ampliamento dell’A1 tra...

RSA Monsavano e Villa Desiderio, due indagati per la morte di tre Anziani nelle Rsa a seguito di intossicazione alimentare

Sarebbero due le persone indagate per la morte di tre anziani ospiti di Rsa nel Fiorentino, dopo un episodio di presunta intossicazione alimentare. A renderlo noto il quotidiano La Nazione nell'edizione...