x
23 NOV 2025
OK!Firenze

184 risultati trovati dalla ricerca "manifestazioni"

Intervista a Guido Vignelli direttore di SOS ragazzi

Guido Vignelli , allievo di Padre Cornelio Fabro e negli anni Ottanta Assistente Universitario del prof. Augusto Del Noce, è Direttore emerito di SOS Ragazzi, studioso e seguace del filosofo cattolico...

Mostre d’arte. Visita gradita alla personale di Massimo Pasi

Era diverso tempo, anzi diversi anni (mamma mia come vola il tempo!), che non incontravamo l’amico pittore e maestro Massimo Pasi, in quel di Vicchio suo paese d’adozione, ci è voluta quindi la secolare...

Il “cencio” del Diotto 2015 con firma d’autore: Leonardo Santoli

“Cencio” d’autore per il Diotto 2015 a Scarperia: autore Leonardo Santoli. Pittore e scultore (nato a Firenze, ma oramai bolognese). Ha all’attivo numerose personali in Italia e all’estero. Ideatore di...

Buona la prima per Guida sicura e cultura del dono a Bivigliano

Guida Sicura manifestazione organizzata da: Pro Loco Vaglia con il patrocinio del Comune di Vaglia, Ser.T. del Nord-Ovest, Società Sportiva di Bivigliano e della Misericordia di Bivigliano. Articolato...

Borgo e la storia della Cooperativa San Lorenzo. Prima puntata

Fra i tanti anniversari che si sono succeduti fra il secolo scorso e questo terzo millennio a Borgo San Lorenzo, coinvolgendo Enti, Associazioni e Società sportive, culturali, religiose, folcloristiche,...

San Piero e Cambray Digny (1820-1906). Una storia...

Il convegno su questo grande ed emerito personaggio come fu il Conte Luigi Guglielmo De Cambray Digny (1820-1096), che si è tenuto domenica scorsa 18 gennaio 2015 a San Piero a Sieve, paese dove questa...

#Avezzano2015, 13 gennaio 1915-2015

Il 13 gennaio viene ricordato il centenario del tremendo sisma che distrusse Avezzano in Abruzzo (10.000 morti su 13.000 abitanti). Una sola casa superstite. In alcuni paesi si salvarono solo gli uomini...

Festa dei Fratres nel sessantesimo anniversario della fondazione (1954-2014)

Domenica scorsa 5 ottobre 2014, con una serie di semplici manifestazioni, che iniziarono il sabato del 5 aprile 2014, il Gruppo Donatori di Sangue “Fratres”, ha dignitosamente e decorosamente  festeggiato...

Borgo: Serata in memoria di Patrizia Gherardi. Info...

'Buon compleanno Patrizia', si terrà il 15 giugno. Una serata dedicata a Patrizia Gherardi (1949 - 2008), indimenticabile insegnante e per due legislature assessore alla cultura del comune borghigiano:...

Gli attacchi di panico. Perché arrivano e come curarli

Dossier a cura dello psicologo Loris Pinzani. L'attacco di panico è classificato tra i disturbi d'ansia. Si tratta di episodi in cui si manifesta una intensa paura non dovuta a motivi apparentemente plausibili....

Borgo. Convegni manifestazioni e …concomitanze

Leggiamo sul nostro Sito che sabato prossimo 22 marzo 2014 (ore 16) verrà proiettato a Villa Pecori Giraldi un video realizzato da Lega Ambiente, SettaSamoggiaReno e Alto Mugello, denominato “ torna a...

Carabinieri. Il Mugello saluta il capitano Disibio. Cronaca...

Era circondato da tanti amici mugellani, il Capitano Lanfranco Disibio, di cui ci onoriamo dell'amicizia. Amici che ha voluto riunire per un momento d’incontro in una nota Villa mugellana,  in occasione...

Le mitiche “vespe” in raduno a Borgo San Lorenzo. Cronaca e foto...

Nonostante il maltempo che ha notevolmente condizionato l’arrivo di “vespisti”  dalla Toscana e da altre regioni italiane, la 5° edizione della Manifestazione “Vespa Mugello” organizzata dal Vespa Club...

Il 7 Settembre Mugello terra di colori. Mugello multiculturale...

Giornata intensa quella di sabato 7 settembre 2013 a Borgo San Lorenzo, per una manifestazione denominata “Mugello terra di colori”,  che caratterizzerà l’interna giornata  e che vedrà impegnati molti...

Scarperia. Restaurata e riaperta la vecchia Propositura. Info...

Non abbiamo assistito alla cerimonia di riapertura dell’antica Propositura di Scarperia, ubicata in pieno centro storico davanti al palazzo dè Vicari e di lato alla Chiesa dei SS. Jacopo e Filippo, ma...

Marradi, scontro sul Bilancio. Le note di Giunta e opposizioni....

Botta e riposta a Marradi sull'approvazione del Bilancio preventivo. In materia riceviamo e pubblichiamo di seguito due comunicati: uno dell'amministrazione comunale (che rivendica di non aver aumentato...

Il Mugello e le sue strade. Storia della 302: la Faentina

La primavera - anche se con considerevole ritardo - è sbocciata con tutta la sua prepotenza, consentendo finalmente alle nostre gite fuori porta di essere sempre più frequenti. Nello scorso “articoletto”...

Dieci giorni di Festa a Santa Maria a Fagna.

Eravamo nel lontano 1984 quando un gruppo di abitanti di Fagna, uno splendido lembo di terra fra San Piero a Scarperia, dopo una lunga parentesi di inattività sociale e civile, di folclore e di costume...

LE SCULTURE DI MARIO BINI AL CASSERO DI MONTEVARCHI

Ci giunge notizia dai figli del prof. Mario Bini (1909-1986), insigne e benemerito artista e grande scultore mugellano, che il prossimo sabato 14 luglio 2012, nelle manifestazioni denominate “Notti Bianche”,...

"Emozioni nello sport": a Borgo la mostra fotografica di Fiorenzani

E’ in atto a  Borgo San Lorenzo negli accoglienti locali  del “ I’ mio Cafè” in via Monsignor Vigiani, una bella e significativa mostra fotografica autore di Maurizio Fiorenzani, uno dei tanti appassionati...

Giampiero Poggiali Berlinghieri alla Casa di Giotto

Portiamo gentilmente a conoscenza, dopo un comunicato stampa dell’associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” e dall’assessorato alla cultura del Comune di Vicchio di Mugello, che sabato prossimo...

Scarperia. Torna il premio 'Le Velò'. Con un concorso per i fotografi sportivi...

Scarperia al centro del mondo dello sport. Torna anche quest’anno il Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport”. Il riconoscimento, istituito 15 anni fa dall’attuale Assessore al Bilancio...

Il Risorgimento a San Piero. Una conferenza su Cambray Digny

Continuano con grande interesse le manifestazioni per i 150 anni dall'Unità d'Italia nel Comune di San Piero a Sieve, manifestazioni che iniziarono  il giovedì del 17 Marzo 2011 ( eravamo presenti, bellissimo),...

Don Leonardo De Angelis lascia Borgo San Lorenzo

Dopo sette anni di permanenza a Borgo San Lorenzo, quale direttore del Centro Giovanile del Mugello e responsabile del Santuario del SS.Crocifisso, don Leonardo De Angelis il prossimo 20 settembre 2011,...

Coltelli e bersaglieri a Scarperia

Settimana intensa quella da poco conclusa, in quel di Scarperia per alcune manifestazioni, cerimonie ed eventi, che hanno caratterizzato l’antica “Santa Barnaba”, in attesa poi del leggendario “Di Otto”(alias...

Un libro in ricordo di Don Dino Margheri, parroco di Luco (1885 - 1971)

Fra le diverse manifestazioni a cui non abbiamo potuto seguire per ragioni famigliari (fra queste ricordiamo il concerto al Monastero di Santa Caterina, il ‘900 in Fiera con le sue immancabili polemiche...

A Dicomano la pittura scende in strada

In una splendida giornata soleggiata, in occasione della Fiera Agricola di Dicomano, fra le tante manifestazioni collaterali in modo particolare nel settore culturale, registriamo la mostra personale...

Grande successo per l'iniziativa di "Amici delle biblioteche" a favore del reparto Pediatria

Un grande successo di partecipazione, quasi 300 commensali al Foro Boario mercoledì 6 aprile 2011, per il convivio di beneficenza in favore del reparto “materno-infantile” dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo...

Luco. Fumata nera per l'ex ospedale. Resoconto dell'assemblea...

Fumata nera per l'ex ospedale di Luco di Mugello. Nella frazione è appena terminata un'assemblea pubblica cui hanno partecipato il sindaco, Giovanni Bettarini, l'Assessore della Regione Toscana, Riccardo...

Festa patronale a San Cresci in Valcava

La comunità parrocchiale di San Cresci in Valcava con alcune famiglie del luogo, portano a conoscenza che domenica 24 ottobre 2010, verrà festeggiato il Patrono San Cresci, con una serie di cerimonie...