14 APR 2025
OK!Firenze

332 risultati trovati dalla ricerca "quartiere 5"

Inaugurazione anno scolastico, le scuole fiorentine e della metrocittà sono sempre più green

È suonata ieri la campanella per 29mila 945 studenti delle scuole del primo ciclo di studi nel Comune di Firenze e 44.303 in quelle del secondo ciclo della Città metropolitana. Riparte così...

La festa dello sport arriva nel Quartiere 5

La Festa dello Sport che si svolge nei 5 Quartieri fiorentini è diventata nel corso degli anni un appuntamento fisso e un’importante occasione per bambini, ragazzi e adulti di conoscere e...

Settembre, via alle Feste dello Sport nei quartieri

Partiti in questo fine settimana le Feste dello Sport che coinvolgeranno i cinque quartieri, animando parchi e impianti di Firenze. Una vera e propria vetrina per lo sport cittadino ma anche uno strumento...

Giovedì 1 settembre 78° anniversario della liberazione dei borghi di Peretola e Brozzi

Nel pomeriggio alle ore 19 sarà deposta una corona in largo Liberazione, tra via Pratese e piazza Magrini, alla presenza dell’Assessora alla Cultura della Memoria e della Legalità...

Caditoie divise in 4. Ecco la girandola delle competenze che allaga la città

"Il Comune: è competenza di Publiacqua. Publiacqua: è competenza del Comune". È questo ciò che molti cittadini negli ultimi giorni, durante le forti piogge, si sono...

In via di Ripoli arriva la "zona 30" per ridurre il rischio incidenti. Ecco dove saranno in città

Sorgerà in via di Ripoli una Zona 30 per far andare più piano gli automobilisti. Una soluzione che sottolinea l'Assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti cje verrà...

Perdita d'acqua a Novoli. La Regione cosa fa?

In epoca di siccità e problemi idrici il caso sollevato dal consigliere del Quartiere 5 Matteo Chelli è quantomeno eclatante. La grossa perdita d'acqua presente nell'area del cantiere...

Alia smentisce il Porta a Porta. Perché non i cassonetti intelligenti per tutti?

"Trasecoliamo di fronte alle dichiarazioni rilasciate ieri alla stampa dall’Amministratore delegato di Alia, Alberto Irace, durante la presentazione del nuovo piano industriale 2022-2031”...

Bando pacchetto scuola 2021/2022: che fine ha fatto il contributo?

" Il Comune di Firenze, nella primavera dell’anno precedente, grazie a risorse regionali, ha indetto un bando per l’assegnazione di un contributo economico finalizzato a garantire il...

Fratelli d’Italia sul nuovo piano Alia: ‘Smentisce il porta a porta’

L’intervento in redazione dei consiglieri di Fratelli d’Italia (Consiglio Comunale Firenze e Consigli di Quartiere): Trasecoliamo di fronte alle dichiarazioni rilasciate ieri alla stampa dall’Amministratore...

San Donato e valorizzazione del parcheggio. Matteo Chelli: accolte le nostre istanze

Nella seduta del Consiglio di Quartiere 5 di giugno è stata approvato un documento sottoscritto da tutti i membri della Commissione Territorio per impegnare l’Amministrazione ad istituire...

Scuole e Pnrr. I verdetti in Mugello. Fondi solo a Barberino, Dicomano e al Chino Chini

Fondi Pnrr, alle scuole di Firenze e provincia destinati dal Governo oltre 6 milioni di euro ma la Flc Cgil e la Cgil denunciano evidenti incongruenze nella distribuzione: ecco l’elenco dei 36 istituti...

La "rivoluzione di giugno" di Nardella fra malumori e perplessità

Una settimana dopo non si placano gli echi della cosiddetta “Rivoluzione di Giugno” che in meno di 24 ore ha portato il sindaco Dario Nardella a operare un vistoso rimpasto di giunta nell’ottica,...

Sgomberata dalla Polizia Villa Monna Tessa. Le reazioni della politica

Dopo le tante denuncie di privati cittadini, consiglieri di Quartiere e dei vertici dell'ospedale di Careggi martedì 7 giugno è arrivato l'atteso sgombero da parte delle forze dell'ordine...

Firenze: aperti da ieri gli sportelli al Cittadino in Lingua dei Segni Italiana LIS

Ha debuttato ieri lo Sportello al Cittadino/Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del comune di Firenze comunicherà anche nella Lingua dei Segni Italiana, la LIS. “L’introduzione...

Matteo Chelli consigliere del Quartiere 5 denuncia: “Dona un albero”. E la manutenzione?

L'attenzione ritrovata all'ambiente e al verde urbano fa si che molti cittadini dopo aver apprezzato e partecipato alla campagna comunale "dona un albero" si siano risentiti per la mancata...

La ZCS 5 diventa più grande, l’assessore Giorgetti: “Un intervento a maggior tutela dei residenti”

Si amplia la ZCS 5 a maggior tutela della sosta dei residenti. La giunta comunale nell’ultima seduta ha approvato, su proposta dell’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti, il progetto...

Il Libro del Vicino al Quartiere 5

Prende il via domani la V edizione de “Il libro del Vicino”: tutti gli autori saranno presenti all’auditorium Ottone Rosai martedì 3 maggio dalle 17,30 per una pillola sulla loro...

San Donato: da parcheggio modello a flop

Un atto d'accusa contro un progetto che non si è realizzato quello di Matteo Chelli e Angela Silello consiglieri al Quartiere 5 di Fratelli d'Italia. “Un’opera monumentale collocata...

Tornano a Firenze “Le Passeggiate della Salute” nei quartieri della città

Ritornano in  aprile promossi dalla Società della Salute di Firenze in collaborazione con l’Associazione Uisp Comitato Firenze le "passeggiate della salute"....

Chelli (Fratelli d'Italia) Per l'assessore alla sicurezza esiste solo il centro storico?

Più pattuglie della polizia municipale nel centro storico e un presidio in piazza della Repubblica. Da oggi aumentano i controlli nei fine settimana per tutelare fiorentini e turisti e vigilare...

A Ponte a Greve una casetta per lo scambio dei libri

Il bookcrossing arriva anche nel quartiere 4 con una nuova casetta per lo scambio gratuito dei libri al giardino del Bindolo in via Neri di Bicci, nel rione di Ponte a Greve.   L'hanno costruita...

All'Iti Leonardo Da Vinci nasce un polo sportivo

A Firenze nasce un nuovo polo sportivo. L'Iti Leonardo da Vinci di via Benedetto Dei ospiterà le attività di Florentia rugby e Lotta club Firenze. Oggi c'è stata l'ufficializzazione...

Salviamo la loggia dei Bianchi di via delle Gore

Firenze città di storia, arte e cultura non è solo quella tutelata Unesco ristretta nel meraviglioso chilometro quadrato dei capolavori elebrati in tutto il mondo. Non è solo Galleria...

A Novoli un nuovo palazzetto dello sport da 400 posti

Un palazzetto dello sport da quattrocento posti per pallacanestro, pallavolo e calcetto. La nuova struttura, realizzata secondo i principi della bioedilizia e dalla massima efficienza energetica, sorgerà...

Quartiere 5, Chelli e Campanella: "Usciamo dalla Lega e entriamo in Fratelli d'Italia"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera con cui Matteo Chelli e Carlo Campanella annunciano il loro addio alla Lega. "Con estremo rammarico, siamo oggi a comunicare la nostra uscita dal gruppo Lega,...

Lo Schicco di Grano APS presenta il suo "Laboratorio delle Mappe"

Ma cosa si intende precisamente con "mappe"? Questa potrebbe, in effetti, essere la prima domanda che si pone una mamma, un educatore oppure un operatore che per qualsiasi motivo si trovi...

Giorno Ricordo. Sale la polemica: Scritte sui muri all'università e allarme per i gruppi neofascisti

Giovedì 10 febbraio, come ogni anno, si celebrerà la Giornata del ricordo, regolarmente istituita con legge dello Stato per ricordare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata....

Scritte oltraggiose al polo universitario di Novoli in vista del Giorno del Ricordo

Pochi giorni prima del Giorno del Ricordo che si celebrerà giovedì 10 febbraio, giornata regolarmente istituita con legge dello Stato nel 2004 per ricordare i terribili massacri delle foibe...

Scarti di polietilene nei cassonetti, la Municipale coglie sul fatto il responsabile e lo denuncia

Sacchi pieni di scarti di polietilene e il radiatore di un’auto. Sono gli ultimi rifiuti abbandonati abusivamente scoperti dalla Polizia Municipale nel Quartiere 5. Il primo episodio risale alla...