23 APR 2025
OK!Firenze

1555 risultati trovati dalla ricerca "Resistenza"

Ecco gli appuntamenti di agosto con la rassenga "Site Dance"

Sono usciti gli appuntamenti agostani della rassegna di danza itinerante "Site Dance". Si tratta di un progetto realizzato nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2024 - iniziativa proposta...

Il piacere di nuotare tutto l'anno con una Swim Spa Jacuzzi®

Una Swim Spa è una combinazione perfetta tra piscina e vasca idromassaggio, permettendo di nuotare tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Grazie alla loro struttura...

Liberazione di Calenzano, il programma delle iniziative per l’80° anniversario

Il 6 settembre ricorrono 80 anni dalla Liberazione di Calenzano. In occasione dell’anniversario, dal 4 all’8 settembre il Comune di Calenzano, insieme ad ANPI Calenzano, organizza un ricco...

La Polizia di Stato sorprende due giovani writer alle prese con un treno la sera di Ferragosto

Operazione “Ferragosto Sicuro” alla Stazione fiorentina di Santa Maria Novella, dove la Polizia di Stato ha effettuato una serie di controlli nell’intero scalo ferroviario:...

80° Anniversario degli eccidi nazifascisti e della liberazione di Pelago. Una giornata di memoria e riflessione

Domenica 25 agosto 2024, il Comune di Pelago (FI) commemorerà l'80° anniversario degli eccidi di Podernovo Lagacciolo e Consuma, insieme alla liberazione di Pelago. Questo evento, di profonda...

Degrado e spaccio a campo di marte. I residenti si mobilitano per proteggere il quartiere

La situazione nel quartiere di Campo di Marte, a Firenze, è diventata insostenibile per i residenti, con un crescente senso di abbandono e insicurezza a causa dell'aumento delle attività...

80° Liberazione: su Palestina e Comando NATO il silenzio della Sindaca

Sinistra Progetto Comune ha ringraziato i partecipanti alle celebrazioni della Liberazione di Firenze, in particolare coloro che hanno portato bandiere della Palestina e manifestato contro il comando...

Liberazione di Firenze, Funaro: "Abbiamo il dovere di diffondere consapevolezza e conoscenza per costruire memoria fra i giovani"

E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...

11 agosto 1944, Firenze è libera!

Come ogni anno Firenze, Medaglia d’oro della Resistenza, ricorda la Liberazione della città dal regime nazista e fascista.   Quest'anno saranno esattamente 80 anni da quella...

Cortometraggio di Alessandro Sarti. "11 agosto...a Giulia" proiettato a palazzo vecchio

Una lettera che racchiude un augurio ad una giovane ragazza ed al suo futuro. Una lettera che Enio Sardelli, nome di battaglia “Fuoco”, già partigiano e presidente della sezione...

Montebonello. Avviate le procedure per correggere il nome di Via Aligi Barducci

La Giunta comunale ha approvato, nella seduta odierna, una direttiva per avviare il percorso che porterà alla correzione della toponomastica di via Aligi Barducci a Montebonello, che fino...

Iniziata col botto la nona edizione di PraJazz, il festival dedicato al Jazz che lega la Calabria alla Toscana.

E' toccato a Frank Gambale l'onore di aprire, ieri 5 agosto 2024, PraJazz, il festival dedicato al Jazz che quest'anno è arrivato alla sua nona edizione. Tutte le serate dell'evento...

Vicchio: in pensione la colonnina di ricarica gratuita, dismessa entro la fine di agosto

L'Amministrazione comunale di Vicchio ha annunciato che la colonnina di ricarica gratuita per veicoli elettrici situata in piazza della Vittoria sarà dismessa entro la fine di agosto. Questa...

La Battaglia di Firenze in 50 tavole illustrate

Erano le sette del mattino dell’11 agosto 1944 e i rintocchi della campana di Palazzo Vecchio, la Martinella, richiamarono i fiorentini all’azione: stava per iniziare la battaglia di liberazione...

Esclusiva: la città dell'overtourism e di certa ristorazione. Firenze vittima di se stessa?

Negli ultimi tempi due importanti inchieste che hanno riguardato il riciclaggio nel mondo della ristorazione fiorentina uniti al crescente problema dell'overtourism hanno acceso i riflettori sul mondo...

Ucciso ismail haniyeh, leader politico di hamas. La riflessione di Paolo Insolia

Israele fa fuori Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas. Netanyahu sta combattendo una guerra personale, e non ha intenzione di fermarsi. Inascoltate le richieste di cessazione delle ostilità...

Liberazione di Firenze, 80° anniversario: tutto il programma

Come ogni anno Firenze, Medaglia d’oro della Resistenza, ricorderà la Liberazione della città dal regime nazista e fascista con una serie di appuntamenti. L'11 agosto 1944 al suono...

Il PMLI contesta al Comune di Firenze di aver negato la pubblicazione di un manifesto celebrativo della liberazione della città dal nazifascismo

Il Comune di Firenze avrebbe negato al Partito Marxista - Leninista Italiano (PMLI) il permesso di affiggere i manifesti che ricordano l'11 agosto 1944, data di liberazione della città dal...

Commemorazione dei coniugi Stefanini a Panzalla: Il Sindaco Ignesti onora il sacrificio della Resistenza

Domani, 2 agosto, alla commemorazione dei coniugi Pietro Stefanini e Dina Buoncristiani a Panzalla, frazione del comune di Greve in Chianti, sarà presente il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico...

Ciupitu vince il Titolo Continentale UBO in una sfida avvincente contro Bonicel

In una serata di grande boxe a Ferrara, Alexandru Benone Ciupitu ha trionfato sul francese Stevens Bonicel, conquistando il titolo vacante di Campione Continentale dei pesi Supermedi della Universal Boxing...

Il collettivo Insoliti Spazi presenta "Connessioni appenniniche"

Borgo San Lorenzo, il 3 agosto, presso la sede PRC, Viale Giovanni XXIIII n. 35 avrà luogo un'evento per vivere insieme un momento in cui si potranno conoscere realtà e soggetti diversi,...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

A Palazzo Strozzi Sacrati arrivano i protagonisti dell'iniziativa Pedalando contro il morbo di Parkinson

Si svolgerà oggi pomeriggio, sabato 27 luglio, alle ore 17:30, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati l'incontro dell'Assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli con...

La giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative del 2024 dell'Eccidio di Crespino e Fantino

"Domenica 21 luglio si è tenuta la giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative dell'Eccidio di Crespino e Fantino, nell'80° anniversario della Liberazione, cerimonia che...

Tentato femminicidio a Scandicci: Intervento provvidenziale dei Carabinieri

Una lite tra marito e moglie, avvenuta a Scandicci nella casa della coppia la mattina di venerdì 19 luglio, stava per trasformarsi in un femminicidio, quando i Carabinieri sono intervenuti, allertati...

Greve in Chianti, il comune ricorda la Liberazione con un doppio evento organizzato nel Parco di Sant’Anna

Greve in Chianti ricorda il passaggio del fronte e i giorni che sancirono la Liberazione del territorio, avvenuta il 25 luglio 1944, con un doppio evento che mira a promuovere e valorizzare la cultura...

Pastasciutta antifascista. Ricordo e celebrazione a Pontassieve

Il prossimo giovedì 25 luglio alle ore 20.00, presso la Croce Azzurra di Pontassieve, si terrà l’evento annuale dedicato alla "Pastasciutta Antifascista". Questo incontro...

Doppio arresto a Firenze. Droga e ordine di cattura

Sabato pomeriggio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato due uomini tunisini, uno di 24 anni e l'altro di 19. Il 24enne è stato fermato per spaccio di droga, mentre il 19enne...

Resistenza. Morto il partigiano "Topino", il cordoglio del consiglio regionale

Firenze, 11 luglio 2024 – Oggi la Toscana piange la scomparsa di Giulio Consigli, noto con il nome di battaglia 'Topino', che ci ha lasciati all'età di quasi cento anni. 'Topino'...

75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo Monte Giovi

Sabato 13 e Domenica 14 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI la 75° festa della Resistenza e dell’antifascismo. Si tratta della festa partigiana più importante e conosciuta della zona...