17 APR 2025
OK!Firenze

1564 risultati trovati dalla ricerca "festival"

Torna in Valdisieve Jazz in Fattoria: 14 eventi che uniranno musica e buon vino

In Valdisieve torna Jazz in Fattoria. Dal 4 luglio riparte la rassegna che unisce musica, territorio e vino, per regalare per tutta l’estate tante occasioni per immergersi in un'atmosfera...

Conto alla rovescia per la nuova edizione di ETNICA in piazza Giotto a Vicchio

Mancano ormai solo due giorni all’inizio della ventiseiesima edizione di Etnica che partirà col botto con una line up super esplosiva. Inaugurazione con “Stazioni Lunari”  che...

Scarperia. Estate di musica, arte e aperitivi al palazzo dei Vicari

Gli appuntamenti della Pro Loco di Scarperia, con tante iniziative musicali, culturali e tanto altro! Orchestra Summer Festival e tutti gli appuntamenti in locandina! Nella rassegna di Estate...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 giugno

Accadde oggi 1497 - Vespucci sbarca in America (527 anni fa): La palma del primo europeo a mettere piede sul suolo americano, Amerigo Vespucci la contende al collega e connazionale Giovanni...

Il Volo riceve il Pegaso della Regione Toscana per il loro contributo alla promozione di Firenze e della Toscana nel mondo

"Per essere divenuti ambasciatori della Toscana e di Firenze nel mondo. E questo grazie allo straordinario concerto tenuto il primo luglio 2016 in Piazza Santa Croce a Firenze, da cui Il Volo ha...

Stradarte riparte da Galliano

Poesia, mostre, musica, pittura, scultura, teatro, libri per un evento che coinvolgerà tutto il centro storico. Circa cinquanta associazioni culturali, compagnie teatrali, compagnie di ballo, cantanti...

Il programma della 12a stagione lirico sinfonica nel Mugello

Per tutti gli amanti della grande musica a cura dell’Associazione “Camerata dè Bardi”, portiamo a conoscenza tutto l’interessante programma culturale e musicale  che...

ANSO digital news report italia 2024. Fiducia e interessi in calo?

Italiane ed italiani si allineano alla sfiducia ormai prevalente verso i media nella maggioranza dei paesi occidentali, confessano un interesse verso l’informazione che non va oltre il 40% e raramente...

Cristina Becchi: Al capoluogo servono sì - Progetti e idee innovative che vogliono portare la realtà borghigiana verso il futuro

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Borgo Insieme - A Borgo San Lorenzo servono sì. Progetti e idee innovative che vogliono portare la realtà borghigiana verso un futuro sempre più...

Stagione 2023-2024. Premiati i giovani talenti della Fiorentina Handball

Terminata la stagione agonistica 2023-2024 che ha visto tra i premiati, in occasione della cena sociale (giro pizza) svoltasi presso il Centro Giovanile del Mugello (alla presenza di oltre 120 persone)...

La prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina

È in arrivo il primo Festival della Montagna Fiorentina, due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura della montagna di mezzo, nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a soli 40 minuti...

Addio a Françoise Hardy icona della musica francese, e non solo!

Ha fatto sognare intere generazioni balzando al successo sino dall’uscita del suo primo singolo “Tous les garçons et les filles” del 1962 e da allora Françoise Hardy (17...

Saggio n. 2 degli allievi della Camerata de' Bardi nella Chiesa di Sagginale

Domenica prossima 9 giugno 2024, alle ore 16.30, presso la Chiesa della Sacra Famiglia a Sagginale (Via Sagginalese 40-74, Sagginale - Borgo San Lorenzo), si esibiranno gli allievi, gli Ensemble e l'Orchestra...

ANPI Londa Film Festival e Raduno canzoni per la Pace. Un successo nonostante il maltempo

Londa, 4 giugno 2024 - Si è conclusa con successo la prima edizione di "ANPI IN FESTA", una due giorni di eventi organizzati dall'ANPI Londa per promuovere i valori democratici e...

Palagi, riorganizzati i servizi causa viabilità per il passaggio del Tour de France, ma è schermaglia politica

In concomitanza con la partenza del Tour ed avendo optato per ragioni di sicurezza alla chiusura del presidio nei giorni del 27 e 29 giugno, il Palagi riorganizza l’attività sanitaria e garantisce...

Torna ANPI Londa Film Festival, due giorni all'insegna del cinema e dei giovani: novità per l'edizione 2024

La sezione ANPI Londa Antonio Rogai, con il contributo della Regione Toscana e della BCC Pontassieve, i patrocini del comune di Londa, dell’Unione dei Comuni di Valdarno e Valdisieve, della comunità...

"Sempre sia rodato". Una serata di comicità e riflessione con Alessandro Bergonzoni

È uno tsunami di parole e di risate quello proposto nel primo dei due appuntamenti con l’anteprima di “Sempre sia rodato” il nuovissimo spettacolo di uno dei migliori artisti...

Fine maggio il concerto in S. Omobono

Prima di ricordare  il prossimo concerto di fine maggio 2024 a Borgo San Lorenzo, non possiamo esimerci nel ricordare  lo splendido pomeriggio di  lunedi scorso 27 maggio 2024, vissuto...

Don Patriciello a Firenze per il Festival della legalità

“L’esercito di polizia e carabinieri deve andare di pari passo con l’esercito dei maestri elementari”. Così don Maurizio Patriciello, intervenuto all’incontro sul...

Frazioni, vive e vitali: una ricchezza per Borgo San Lorenzo

Frazioni, l’altra metà di Borgo San Lorenzo. Attivazione delle Consulte di frazione, un assessore con delega esclusiva, un referente dedicato in contatto diretto con il Cantiere, un programma...

I tradizionali festival musicali Passaggi 2024

Eccoci nuovamente alla XII^ edizione del “Festival Musicale Passaggi 2024”, che tanto successo ha ottenuto nelle passate edizioni,   a cura dell’Associazione Giotto in Musica ...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 23 maggio

Accadde oggi 1498 - A Firenze viene giustiziato Girolamo Savonarola (526 anni fa). In piazza della Signoria vie egiustiziato fra' Domenico Savonarola "dittatore" di Firenze riconosciuto...

Festival della legalità 2024. Firenze ricorda giovanni falcone con eventi e fiaccolata

Sarà un omaggio a Giovanni Falcone alla presenza degli atleti e le atlete della Polisportiva Us Affrico ad aprire questa edizione 2024 del Festival della Legalità di Firenze, che prevede...

Wim Nijs con “Raro come una fenice o comune come un maiale?” vince il Premio Netoip 2024

Nel 2024 è ancora necessario parlare di Epicuro? Secondo l'operatore telefonico di Ancona Netoip si, perché, non è mai troppo tardi per essere felici. Come pochi altri pensieri...

Il Papavero presenta l'edizione dei Canti Orfici di Dino Campana curata da Rodolfo Ridolfi

La casa editrice Il Papavero, guidata dall'editrice Martina Bruno, si conferma ancora una volta protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino. Dall'9 al 13 maggio, la casa editrice...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 maggio 2024

Accadde oggi 325 - Concilio di Nicea (1698 anni fa). Prende il via con l'intento di sedare le dispute fra cristiani ed è convocato dall'imperatore romano Costantino I il concilio...

Successo al maggio musicale fiorentino. Le 'Quattro Stagioni' di Vivaldi incantano la Pieve di San Lorenzo

Il “Maggio Musicale Fiorentino, è ormai una garanzia di qualità, ed è stato dimostrato lo scorso venerdi 17 maggio 2024, con l’incredibile affluenza di pubblico, che ha...

Samuele Pampaloni: Un talento emergente della moda italiana

Samuele Pampaloni, giovane promessa della moda italiana, ha recentemente partecipato al prestigioso festival di moda "Mados Infekcija" in Lituania. Pampaloni, originario di Borgo San Lorenzo...

Pontassieve al Centro, punto per punto il programma della lista in sostegno del Candidato Carlo Boni

Abbiamo più volte citato negli scorsi giorni la lista Pontassieve al Centro che, in coalizione con altre forze politiche, sosterrà nelle prossime elezioni amministrative con i suoi candidati...

Trionfo per i ragazzi del Lupo Fight Club Mugello al Tuscany Medieval Festival

Borgo San Lorenzo, 16 maggio 2024 - l Tuscany Medieval Festival, tenutosi sabato 11 maggio nella suggestiva cornice della Fortezza Nuova di Livorno, ha visto trionfare i giovani atleti del Lupo Fight...