23 APR 2025
OK!Firenze

570 risultati trovati dalla ricerca "inclusione"

Nascono le Consulte di Frazione: Un ponte tra cittadini e amministrazione a Borgo San Lorenzo

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha recentemente adottato un nuovo strumento di partecipazione cittadina: le "Consulte di Frazione". Questa iniziativa segue la creazione della Consulta delle Associazioni,...

Il Palazzo dei Vicari farà da scenario a “Tracce di memoria” in Mugello

Il 7 maggio inizierà in Mugello un ciclo di attività di accoglienza in museo dedicate a persone che vivono l’Alzheimer e altre forme di demenza, ai loro familiari e alle...

Borgo San Lorenzo: Verso un futuro di istruzione accessibile e inclusiva

Cristina Becchi, candidata sindaco di Borgo San Lorenzo per la coalizione di centrosinistra, propone un ambizioso programma per il futuro della scuola del comune. Al centro della sua visione c'è...

Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze

Don Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze. L'annuncio dalla tribuna della croce nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. Gambelli, che è stato missionario fidei donum...

La Lega conferma supporto a Zeni nonostante l'assenza del simbolo

In risposta alle recenti segnalazioni apparse sulla stampa riguardanti la mancata inclusione del simbolo della Lega nella lista di "Insieme per Dicomano Zeni Sindaco", ci teniamo a...

Inizia il progetto finalizzato all'integrazione degli immigrati del CAS di Palazzuolo sul Senio

È iniziato ieri a Palazzuolo sul Senio il programma finalizzato all’integrazione dei migranti ospitati nel CAS di Badia di Sisinana. Venerdì 1 marzo è diventato operativo il...

Insieme Party….amo. Un evento solidale di amicizia e gioia a Borgo San Lorenzo

Nel cuore del Mugello, l'Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo si prepara ad accogliere un evento tanto atteso quanto speciale: "Insieme Party….amo". Già una tradizione...

VIDEO - La presentazione della Fondazione di Partecipazione ProgettiAmo..Durante e Dopo di Noi - ETS.

Il "Dopo di noi" rappresenta una tematica di fondamentale importanza per le persone con disabilità grave e le loro famiglie. Si tratta di un periodo di vita che si prospetta incerto e...

Al via l’86esima edizione del Festival del Maggio Musicale

Due mesi di programmazione fino al 13 giugno con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici corali con l’Orchestra e il Coro del Maggio diretti da Daniele Gatti e...

ProgettiAmo....Durante e Dopo di Noi - ETS - Un incontro a Barberino di Mugello

Il "Dopo di noi" rappresenta una tematica di fondamentale importanza per le persone con disabilità grave e le loro famiglie. Si tratta di un periodo di vita che si prospetta incerto e...

A Firenze 250mila euro per il 'Buono Sport'

Un 'Buono Sport' per la copertura, integrale o parziale, delle spese sostenute dalle famiglie dal 1 agosto 2023 al 12 maggio 2024 per l’iscrizione alla pratica sportiva dei figli al di sotto...

Festa di fine Ramadan. I musulmani la condividono con la comunità sancascianese

Una giornata di festa, socialità e preghiera condivisa con la comunità di San Casciano in Val di Pesa. Mercoledì 10 aprile si conclude il mese di Ramadan, festività sacra per...

Firenze. Inaugurato lo skate park al galluzzo

Nasce uno skate park al Galluzzo per gli amanti dei salti e delle acrobazie con la tavola. L'impianto, il primo al coperto nella nostra città, è stato inaugurato in viale Tanini dall'assessore...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Ciclo di incontri "La Primavera dei Maestri", sulle orme di "Le ragazze di Barbiana": la presentazione a Santa Brigida

Sabato 6 aprile alle ore 17 il circolo Arci di Santa Brigida ospiterà la presentazione del libro “La ragazze di Barbiana” di Sandra Passerotti. Il volume raccoglie le testimonianze...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Ci lascia Mario Chiari: un imprenditore illuminato e un uomo dal cuore grande

Stimato imprenditore e appassionato allevatore, scomparso nella notte tra il 27 e il 28 marzo all'età di 94 anni. La sua figura è stata un faro nel settore industriale e agricolo del...

Firenze - Calistri, Di Puccio e Piccioli lasciano la maggioranza di Palazzo Vecchio

I consiglieri Leonardo Calistri, Stefano Di Puccio e Massimiliano Piccioli hanno espresso la loro delusione e disaccordo con le recenti decisioni politiche del Partito Democratico (PD), portando alla...

Ancora uno straordinario riconoscimento per Massimo Pieraccini e il suo Nopc

Una serata speciale alla Fabbrica del Vapore di Milano lo scorso giovedì per l'evento benefico di Art4Sport, l’Associazione onlus di Bebe Vio Grandis che...

Orgoglio per Reggello, un cittadino nominato Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana da Mattarella

Non c'è cosa più preziosa che donare il proprio tempo per aiutare gli altri e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito il titolo di Commendatore dell'Ordine...

Barbiana e Doccia, due scuole a confronto. Un bell'incontro per parlare dell'educazione di Don Milani e Sara Cerrini Melauri, ecco quando

Barbiana e Doccia due scuole a confronto, questo il nome dell’incontro che si terrà domenica 24 marzo, ore 17,00, presso il Circolo Arci La Torretta di Molino del Piano. Due...

A Vaglia sarà Silvia Catani la candidata Sindaca per il PD e Sinistra Italiana

Le candidature fioccano nell'area del centrosinistra. Da Borgo San Lorenzo, Dicomano etc. In attesa di un segno di vita del centro destra, arriva la comunicazione della candidata Sindaca di Vaglia....

Manifattura Tabacchi: vie e piazze intitolate a donne che hanno fatto la storia dell’italia e di Firenze

Vie e piazze intitolate a quattro donne che hanno segnato la storia dell’Italia e di Firenze, oltre ad un riconoscimento alle sigaraie che hanno lavorato nella ex fabbrica di sigari per tutta la...

Taglio del nastro per due nuovi murales, inaugurati a Greve in Chianti

L’arte, il talento, la passione di artisti affermati si fonde alla creatività di giovani promesse della street art che lavorano insieme ai ragazzi e alle ragazze di Greve in Chianti per colorare...

La poltrona del Sindaco. Calenzano: Riccardo Prestini si racconta

Riccardo Prestini, nato a Prato nel 1955 siede sulla poltrona di sindaco di Callenzano dopo aver sbaragliato la concorrenza alla testa di una coalizione formata da Calenzano Futura, Partito Democratico...

Elezioni, Pontassieve Futura e Lista Civica Monica Marini Sindaca avanti con il PD. Verso una coalizione di centrosinistra

“Siamo contenti di aver intrapreso un confronto con le forze politiche che, in vista delle prossime elezioni amministrative, si stanno adoperando per la costruzione di una coalizione di centro-sinistra...

Londa: il sindaco metropolitano Dario Nardella in visita fa il punto sui lavori

Oggi, lunedì 12 febbraio il Sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella ha visitato il comune di Londa incontrandone il primo cittadino Tommaso Cuoretti, per fare il punto sulle opere...

Pontassieve piange uno dei suoi sindaci più storici: l'ultimo saluto della comunità a Maturi

Pontassieve piange la perdita di Giuseppe Maturi, Sindaco di Pontassieve dal 1980 al 1992. Persona amata e attiva nella comunità, ha dedicato la sua vita al bene comune. Questo pomeriggio alle...

Una joelette per l’Ultratrail Mugello

L’Associazione Mugello Outdoor ASD annuncia con entusiasmo una partnership significativa con Publiacqua per rendere possibile l’acquisto di una joelette, un’innovativa soluzione per...

11 fumetti per raccontare la vita di Matteotti: l'iniziativa della Fondazione Circolo Rosselli

In occasione dei 100 anni dalla morte, la Fondazione Circolo Rosselli di Firenze presenta un comics con all'interno 11 fumetti (e altrettante didascalie) che scandiscono la vita di Giacomo Matteotti....