17 APR 2025
OK!Firenze

2888 risultati trovati dalla ricerca "studenti"

Disparità tra professioni sanitarie. La denuncia di De Palma sugli infermieri e ostetriche

Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, ha espresso preoccupazione per l’ennesima mancanza di attenzione verso la professione infermieristica da parte del Governo, a fronte dell’introduzione...

Firenze. Prima seduta del nuovo Consiglio delle ragazze e dei ragazzi

Al via la nuova edizione del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze. L’iniziativa, nata più di vent’anni fa, rientra nel progetto “Le Chiavi della Città”, promosso...

“Orientamento all’artigianato”, al via in Mugello la seconda edizione del progetto che avvicina scuole e imprese

È partito questa settimana, presso le scuole medie di Borgo San Lorenzo e Vicchio, la seconda edizione del progetto “Orientamento all’Artigianato”, promosso...

Un nuovo grande evento del cineasta mugellano d’adozione: arriva il podcast "9999 UNA GRANDE VITA LUNGA" di Giovanni Cioni

Ancora un grande evento proposto da Giovanni Cioni che dopo il successo di “Parole tremanti” il lungometraggio scritto e interpretato da studentesse e studenti delle classi 3B e 3D della scuola...

Al via il "consiglio comunale" dei ragazzi e delle ragazze

Al via la nuova edizione del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze. L’iniziativa - nata più di 20 anni or sono - fa parte de “Le Chiavi della Città”, il progetto del Comune...

Progetto EYE: "Giotto Ulivi" in visita a due importanti aziende del Mugello e cinque giovani premiati come "Migliore idea d'Impresa Mugello 2024"

Visite aziendali per gli studenti del Mugello coinvolti nel percorso di innovazione imprenditoriale EYE Ethics & Young Entrepreneurs organizzato da Artes Lab insieme...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 11 dicembre

Accadde oggi 1864 - La capitale si sposterà a Firenze (170 anni fa). Re Vittorio Emanuele II emana la legge che stabilisce lo spostamento di sede della capitale d'Italia da Torino a Firenze....

Tutto pronto a Borgo per far scoprire il Chino Chini ai futuri studenti: ecco le date degli Open Day

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini a Borgo San Lorenzo. Sono, infatti, in partenza le iniziative di  orientamento in entrata IIS Chino Chini: “Scegliere consapevolmente”. La...

Student housing: Rinasce Villa Monna Tessa come residenza universitaria con 480 posti letto - FOTO

A Firenze rinasce Villa Monna Tessa come residenza universitaria da 480 posti letto a prezzi calmierati. Lo storico immobile, di proprietà dell'Università di Firenze e dell'Azienda...

L'albero di Borgo San Lorenzo. Un simbolo che nasce da una storia curiosa

Domenica prossima, 9 dicembre 2024, festività dell’Immacolata, si svolgerà a Borgo San Lorenzo in Piazza del Poggio, alle ore 16:30, la tradizionale cerimonia di accensione del bellissimo...

Città Metropolitana di Firenze: sono 4514 gli studenti che hanno aderito al Bonusback Tpl

Sono 4514 gli studenti che hanno aderito all'iniziativa "BonusBack Tpl Studenti", promossa dalla Città Metropolitana di Firenze. Si tratta di una campagna che ha visto le famiglie...

Faentina, l'ottobre nero del trasporto ferroviario. Baccelli: “Inaccettabile”

"Siamo di fronte al peggior mese da molti anni a questa parte per il servizio ferroviario in Toscana. E sono evidenti le responsabilità sia di Trenitalia che di Rete Ferroviaria Italiana che...

Treni, Tozzi (FDI): "Triberti non si ricorda di essere consigliere speciale di Giani? Manifesta contro sé stesso?"

“Contro chi vorrebbe manifestare il sindaco e Presidente dell’Unione dei Comuni Triberti?  Contro se stesso? Non si ricorda di essere ampiamente retribuito per fare il consigliere speciale...

Natale nei musei di Firenze: atmosfera magica tra arte, musica e tradizioni

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Firenze si immerge nell’incanto delle festività natalizie con un ricco programma di iniziative nei Musei Civici Fiorentini, a Palazzo...

A Borgo San Lorenzo una cena per contribuire al Viaggio della Memoria, un aiuto per le famiglie degli studenti della Scuola secondaria

Venerdì 13 dicembre, alle 19.30, allo Spazio3 di Borgo San Lorenzo, si terrà una cena di finanziamento organizzata dall’ANPI Borgo San Lorenzo per sostenere il “Viaggio della...

Bonus Tpl Greve in Chianti. In arrivo misure economiche a favore di studenti e lavoratori

Rimborsi fino al 60% sul costo di un titolo di viaggio acquistato dall’abbonato in base alle fasce ISEE. Il Comune di Greve in Chianti prevede per l'anno scolastico 2024-2025 una misura economica...

Faentina, la misura è colma. Triberti non ci sta e lancia l'appello per una grande protesta che coinvolga Toscana e Emilia Romagna

Continui ritardi, cancellazioni, chiusure temporanee della linea: la linea ferroviaria Faentina continua a destare preoccupazione per i pendolari ma anche per le Amministrazioni comunali toccate dalla...

Potenziamento del servizio TPL a Vaglia. Nuove corse e bus a chiamata

A partire da lunedì 9 dicembre 2024, il comune di Vaglia avvierà la seconda fase di potenziamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), con l'introduzione di nuove corse e...

Celebrazione di Santa Barbara. Omaggio ai vigili del fuoco nella pieve di San Lorenzo

Dopo i festeggiamenti in onore della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, che si tennero tempo indietro al Santuario del SS. Crocifisso, ecco la commemorazione di Santa Barbara, patrona...

Signa, il museo civico della Paglia amplia il suo orario di apertura

Il Museo civico della Paglia di Signa amplia il suo orario di apertura ed apre le sue porte anche il sabato pomeriggio e la prima domenica del mese. Ad annunciare le novità il sindaco di Signa...

A Pontassieve è tutto pronto per il Natale e le Festività: dall'accensione degli alberi, alle luci di Montebonello ai mille eventi

Luci e alberi di Natale, concerti, giostrine e pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercatini di Natale, libri e animazione. Pontassieve festeggia l’avvicinarsi delle festività natalizie con...

Rignano sull'Arno: l'Amministrazione integrerà il bonusback TPL per i studenti

Un'importante novità arriva dal Comune di Rignano sull'Arno: nel corso dell’ultimo Consiglio comunale è stato deliberato l’utilizzo di risorse proprie per integrare il...

Le proposte per il Capodanno a Teatro per iniziare il 2025

Molti gli appuntamenti teatrali per la chiusura del 2024 a Firenze ed in provincia. Ve ne suggeriamo alcuni già da adesso, in modo che possiate eventualmente prenotare prima che i biglietti vadano...

Firenzuola e Consiglio, lista Bene Comune: "Interessanti i lavori dei ragazzi delle scuole per la Festa della Toscana, ma dopo nessuna regolare seduta"

Venerdì 29 novembre, in occasione della FESTA DELLA TOSCANA 2024, si è svolto a Firenzuola il Consiglio comunale. A questa speciale seduta del Consiglio hanno partecipato anche gli...

Impruneta: siglata la convenzione con Autostrade per l'Italia per oltre 487mila euro di investimenti

Il Comune di Impruneta ha annunciato l’approvazione della convenzione con Autostrade per l’Italia S.p.A., che prevede un ristoro economico di 487.736,34 euro. Questo finanziamento,...

Disservizi sulla tratta Faentina. La protesta dei genitori degli studenti

I genitori degli studenti che utilizzano la linea ferroviaria Faentina, che collega Firenze a Faenza, hanno alzato la voce contro i continui disservizi che affliggono la tratta. Con treni costantemente...

Seminario sulla non discriminazione. L'ufficio della consigliera di parità incontra gli studenti del liceo scientifico Gobetti-Volta

Si è svolto presso il Liceo Scientifico Sportivo Gobetti Volta un seminario dal titolo "L'Ufficio della Consigliera di Parità si presenta", rivolto alla classe VE dell'istituto....

L'ologramma del granduca Pietro Leopoldo e la musica di Giulia Mazzoni inaugurano la festa della Toscana 2024

La Festa della Toscana 2024, dedicata al tema "Toscana, terra di genio e innovazione", ha preso il via con una cerimonia solenne arricchita da un'innovativa proiezione digitale. Durante...

Costruisci il tuo futuro con noi... al “Giotto Ulivi”

Tra poche settimane i ragazzi che frequentano la terza media saranno chiamati a una scelta particolarmente importante per il loro futuro: dovranno decidere come e dove proseguire il proprio corso di studi...

Open day all’istituto comprensivo "Primo Levi" di Impruneta. Un futuro di innovazione e inclusività

Il Comune di Impruneta è lieto di annunciare che l’Istituto Comprensivo "Primo Levi" organizza tre giornate dedicate all’Open Day, invitando tutta la cittadinanza a scoprire...