30 MAR 2025
OK!Firenze

1230 risultati trovati dalla ricerca "contributi"

Caos dei trasporti nel Fiorentino: sciopero, terremoto e linee interrotte. Cappelletti: "Tutti facciano velocemente la propria parte"

La Faentina interrotta da mesi a causa dell'Alluvione avvenuta a maggio in Emilia Romagna e che ha coinvolto anche l'Alto Mugello e lo sciopero programmato per oggi, Lunedì 18 settembre...

Ricercatore dell’Università di Firenze premiato agli Oscar della Scienza

Marko Simonovic, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze, ha ricevuto il “2024 New Horizons in Physics Prize”. Il riconoscimento, assegnato...

La Regione Toscana riapre il bando nidi gratis. Contributi per la prima infanzia

Riaperto il bando Nidi Gratis con cui la Regione Toscana garantisce un contributo alle famiglie per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia dei bambini e delle bambine, dai nidi...

14 settembre 1938, nasce a Firenze Tiziano Terzani

Tiziano Terzani, giornalista, autore, fotografo, viaggiatore, indagatore della realtà, dei paradigmi sociali ed esploratore del senso delle cose, nasce a Firenze nel 1938, nel quartiere di Monticelli,...

A Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023

Andrà alla regista Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2023, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale...

Calenzano, piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, via ai contributi di cittadini e associazioni

Verso il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) a Calenzano: entro il 15 ottobre i cittadini potranno presentare al Comune di Calenzano osservazioni, contributi, proposte...

Pacchetto scuola 2023-24, da oggi a Figline e Incisa Valdarno al via le domande per i contributi

Da oggi è possibile compilare la domanda per la richiesta del Pacchetto scuola per l’anno scolastico 2023/’24 per il Comune di Figline e Incisa Valdarno, un incentivo volto ad...

Aperte le candidature per il bando "Pacchetto Scuola 2023-2024": Contributi per il diritto allo studio a Bagno a Ripoli

È in arrivo l'opportunità per gli studenti residenti a Bagno a Ripoli di accedere al bando "Pacchetto Scuola 2023-2024", un'iniziativa finalizzata a sostenere il diritto...

Torna la grande pallavolo a Firenze con le azzurre Campionesse d’Europa

Torna la grande pallavolo a Firenze. Dal 26 al 29 agosto Palazzo Wanny ospiterà i quattro incontri degli ottavi e due gare dei quarti di finale dei Campionati Europei Femminili 2023 in corso di...

Regione Toscana: Aperte le Candidature per Voucher di Conciliazione e Mobilità

A partire dal 10 agosto, è possibile presentare domanda per ottenere voucher di conciliazione e mobilità promossi dalla Regione Toscana. Il bando, pubblicato sul Burt, è destinato...

Vicchio - Grazie al PNRR 16 progetti per 7 milioni di euro

Sono 16 i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che vedono protagonista il Comune di Vicchio: un numero importante in rapporto alla popolazione residente. Il totale degli interventi previsti...

Pnrr, definanziati 20 progetti per circa 30 milioni in metro città. Brenda Barnini "è bullismo istituzionale"

Sono furiosi e sorpresi da un destino che è un punto interrogativo Brenda Barnini vice sindaco Metrocittà, Sara Funaro assessore al welfare e Andrea Giorgio assessore all'ambiente del...

Il Premio internazionale di Poesia Dino Campana festeggia i 10 anni con un libro

Nel paesaggio italiano collocavo dei Ricordi è il titolo del libro dedicato ai 10 anni dalla prima edizione del Premio nazionale di Poesia Dino Campana. Il quotidiano Marradi Free News, fondato...

Quasi 300 giovani mugellani alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona

Sabato scorso 29 luglio 2023, in piena festa del SS. Crocifisso, che si tiene a Borgo San Lorenzo, si erano dati appuntamento al Centro Giovanile del Mugello, per assistere alla Santa Messa con l’immagine...

Salvataggio Maggio Musicale. Le reazioni della politica cittadina

“Non posso che esprimere soddisfazione – spiega il presidente della Commissione controllo e consigliere di Fratelli d’Italia Jacopo Cellai – per la soluzione che è stata...

Consiglio regionale: approvata variazione di bilancio, risorse per emergenza Alto Mugello

L’Aula del consiglio regionale della Toscana approva all’unanimità la quinta (assestamento) e sesta variazione (riequilibrio). Previsti 500mila euro per il rifinanziamento della legge...

Misericordia di Firenzuola: Impegno sociale, solidarietà e nuove iniziative per la comunità

Questi ultimi mesi hanno visto la Misericordia di Firenzuola impegnata in una molteplicità di iniziative cominciate a gennaio con l’avvio del nuovo corso per soccorritori di 1° e di livello...

10 Luglio 206° Anniversario della nascita di Celestino Bianchi marradese Servitore dello Stato Direttore de La Nazione

Ricorreva ieri lunedì 10 luglio il 206° anniversario della nascita di Celestino Bianchi “intelligenza che univa in sé i fermenti romagnoli e la lucidità toscana caratteristica comune a molti...

Dammi un bacino!: Firenze omaggia Francesco Nuti con una serata di ricordi e emozioni

Mercoledì 12 luglio dalle 21.15 in piazza Santa Croce, con ingresso libero, va in scena “Dammi un bacino!”, la festa per Francesco Nuti ad un mese dalla scomparsa. Ci saranno interventi...

Firenze, Piano speciale per gli alloggi popolari vuoti

Un progetto speciale per recuperare nei prossimi mesi 500 alloggi di edilizia residenziale pubblica oggi vuoti e per assegnarli subito alle famiglie in graduatoria. E’ il piano straordinario sulla...

Alluvione in Mugello e Londa, contributi alle aziende agricole danneggiate: dalla Regione arriva il bando

Via libera al bando per i contributi alle imprese agricole dell’Alto Mugello  e della Valdisieve che hanno subito danni a causa delle piogge eccezionali che, fra il 15 e il 17 maggio, hanno...

Sentenza emessa: 2 anni di condanna per l'ex presidente Enrico Rossi riguardo alle spese delle Regionali 2015

Nell'inchiesta sulle spese con presunte irregolarità per la campagna elettorale delle regionali del 2015, la procura di Firenze ha chiesto la condanna a 2 anni per l'ex presidente Enrico...

A Fiesole una retrospettiva su Fernando Farulli

Una retrospettiva su Fernando Farulli, realizzata in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. La mostra Fernando Farulli 1923-1997 sarà ospitata in due luoghi cari all'artista:...

Scandicci. Nuova Fermi, aggiudicati i lavori per la realizzazione della scuola e la sistemazione dell’area esterna su Rialdoli

Il comune di Scandicci ha aggiudicato all’impresa Costruzioni Vitale Srl con sede a Caivano (Na) l’appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori per il primo lotto della...

Interventi stradali e chiusure temporanee nel Comune di Scarperia e San Piero"

Il Comune di Scarperia e San Piero è lieto di comunicare l'avvio di una serie di importanti lavori e interventi stradali finalizzati al miglioramento dell'infrastruttura e della viabilità...

"Riforma della Giustizia" una riflessione di Marco Nardini

Premessa: Il titolo è virgolettato perché il sensazionalismo giornalistico ha assegnato il carattere di "riforma" a un semplice aggiustamento. Mi limito ai reati di abuso...

Oipa Firenze consegna nuovi aiuti agli animali bisognosi dell'Emilia Romagna

Nel secondo viaggio di aiuti promosso dall'Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) di Firenze, sono stati consegnati cibo, antiparassitari e materiali utili ai quattro zampe sfollati...

Almeno 150 imprese agricole danneggiate dal maltempo nell'Alto Mugello

    Sono almeno 150 le imprese agricole di Marradi, Firenzuola, San Godenzo e Palazzuolo sul Senio pesantemente danneggiate dall’alluvione dello scorso 16 maggio. Un migliaio...

Autovelox "Dritta di Piano" e multe, Sindaco Maida: "Ora posso fare chiarezza. Ecco la prova che dimostra la pericolosità del tratto"

Arriva la risposta del Sindaco di Rufina Vito Maida a seguito delle dichiarazioni del gruppo consiliare RufinaCheVerra in merito agli sviluppi giudiziari riguardanti la legittimità o meno del dispositivo...

Borgo S. Lorenzo - Agevolazione della tariffa del servizio idrico - Tutti i dettagli

Anche quest'anno sarà il Comune ad occuparsi dei rimborsi economici sulla tariffa del servizio idrico, BONUS IDRICO INTEGRATIVO 2023, a partire dal 3 maggio 2023 e fino al 5 giugno 2023 i residenti...