7 APR 2025
OK!Firenze

217 risultati trovati dalla ricerca "Simone Bezzini"

Bigazzi confermato segretario dei pensionati Cisl della Toscana

Viviano Bigazzi è stato confermato segretario generale della Fnp Toscana, il sindacato pensionati della Cisl. L’elezione è arrivata al termine del Congresso regionale della Fnp svoltosi...

Partenza del servizio di assistenza medica nei comuni di Palazzuolo e Marradi

A partire dal mese di aprile 2025, i comuni di Palazzuolo sul Senio e Marradi beneficeranno di un nuovo servizio di assistenza medica, grazie all'iniziativa del progetto “Mugello EST”....

L’accesso degli animali nelle strutture sanitarie. Nuove linee guida in Toscana

La Regione Toscana ha approvato una nuova delibera che consente l’ingresso di animali da affezione, tra cui cani e gatti, nelle strutture sanitarie, cliniche convenzionate e residenze sanitarie...

Cittadini negli ospedali più vicini e a loro più comodi. Siglato accordo tra Ausl Toscana centro e Sud Est per le Aree di confine

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso protocolli in parte già definiti per l’assistenza sanitaria fra la Ausl Toscana centro e la Ausl Sud Est. Nello specifico...

Toscana. Nuove misure per contrastare le aggressioni al personale sanitario

La Regione Toscana continua a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno delle aggressioni al personale sanitario e sociosanitario, aggiornando le azioni di prevenzione e gestione del problema. La...

Palazzuolo sul Senio si unisce alla richiesta di dimissioni dell’assessore regionale Simone Bezzini

Dopo Marradi, anche Palazzuolo sul Senio si schiera contro la gestione sanitaria della Regione Toscana, chiedendo formalmente le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità, Simone Bezzini....

Marradi: mozione per le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini

Riceviamo e pubblichiamo il seguente documento Oggetto: richiesta di dimissioni verso l’assessore regionale in materia sanitaria Simone Bezzini. Visto l’articolo 32 della Costituzione...

Casa della Salute. Il Presidente Giani a Reggello per illustrare alla stampa i primi lavori completati

La Casa della Comunità di Reggello è una delle strutture innovative che arricchiranno il sistema sociosanitario della zona fiorentina sud-est, prevista dal nuovo decreto ministeriale 77....

Punto di intervento rapido di Torregalli: numeri positivi

Arrivano segnali promettenti dal Punto di Intervento Rapido attivo presso l’ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, tra Firenze e Scandicci, visitato ieri dal presidente della Toscana Eugenio...

Cartella clinica elettronica unica. La Toscana amplia la sperimentazione e punta all'innovazione sanitaria

Prosegue e si amplia in Toscana la sperimentazione della cartella clinica elettronica unica, un progetto strategico avviato ad agosto 2024 che punta a migliorare la gestione sanitaria regionale. L’adozione...

Sandro Malucchi è il Presidente della Conferenza Aziendale dei Sindaci. Come Vicepresidente eletto la Dr.ssa Anna Maria Celesti - FOTO

Il nuovo Presidente e Vicepresidente sono stati eletti nel corso della Conferenza Aziendale dei Sindaci della Asl Toscana centro che si è tenuta questa mattina presso la sede direzionale...

Carenza di medici in alto Mugello. Dattolo "un problema urgente per la sanità locale"

La carenza di medici di famiglia nell’Alto Mugello e in altre aree della Toscana rappresenta una questione critica, come evidenziato dal presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di...

Carenza di Medici di Famiglia nel Mugello, la Asl attua nuove Iniziative per affrontare la crisi

Grande soddisfazione da parte della consigliera regionale del Partito Democratico, Fiammetta Capirossi, per i progressi fatti nella riunione di ieri pomeriggio, volta a risolvere la carenza di medici...

Carenza di medici di famiglia in Mugello. Triberti e Romagnoli chiedono azioni concrete dalla regione

Marradi, 7 gennaio 2025 – "Abbiamo avuto un confronto franco con l’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini sulla grave carenza di medici di famiglia in Mugello. La Regione ha preso...

Contenimento liste di attesa: rinnovato il progetto Clessidra per il 2025

Firenze – La Regione Toscana rinnova il proprio impegno per il contenimento delle liste di attesa in sanità, prolungando anche per il 2025 il Progetto Clessidra. La decisione, proposta dall’assessore...

Mugello, i sindaci chiedono soluzioni urgenti per la carenza di medici di famiglia

I sindaci del Mugello, preoccupati per la crescente carenza di medici di famiglia, hanno scritto una lettera alla Regione Toscana sollecitando soluzioni concrete. Il pensionamento del medico di base di...

La Regione rinnova la convenzione con il Soccorso alpino

E’ stata prorogata fino al 30 giugno 2025 la convenzione tra Regione Toscana e il Soccorso alpino e speleologico del Cai, il Club alpino italiano, per soccorrere le persone in difficoltà...

Sanità, in Asl Toscana Centro avviata la sperimentazione dei punti sanitari di intervento rapido

È iniziata da un paio di settimane la sperimentazione dei Pir (Punti di Intervento Rapido), con sei strutture attive in cinque città dell’Asl Toscana Centro. L'obiettivo è...

In Toscana il numero di vaccinati contro l'influenza supera quello del 2023

La campagna di vaccinazione contro l'influenza in Toscana ha ottenuto un buon successo, con oltre 814.000 cittadini già vaccinati da ottobre, superando il numero di vaccinazioni registrato...

Il successo del numero unico in Toscana. Un punto di riferimento per la continuità assistenziale

I dati provenienti dalla centrale del 116117 evidenziano un utilizzo positivo di questa nuova modalità di accesso al servizio di continuità assistenziale attivato in tutta la regione Toscana....

Trasporto di emergenza-urgenza, regione Toscana aumenta il budget per garantire il servizio

La Regione Toscana ha deciso di aumentare il budget per il 2024 destinato al servizio di trasporto di emergenza-urgenza, con un incremento di circa 2 milioni di euro, portando la cifra complessiva a oltre...

Tutta la Toscana coperta dal numero unico 116117 per la guardia medica

A partire da lunedì 18 novembre, il numero unico europeo 116117 sarà attivo in tutta la Toscana, includendo anche le province di Livorno, Lucca, Pisa e Massa Carrara. Questo numero sostituisce...

Ospedale di Careggi al primo posto in italia secondo il rapporto Agenas

L’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali valuta i nosocomi d’Italia - 1363 strutture prese in esame - e l’ospedale fiorentino di Careggi sale sul podio più alto...

Figline, torna il Serristory Day con una novità: due giorni di iniziative a tema salute per il 2024

Per il terzo anno consecutivo il 26 ottobre inizierà a Figline e Incisa Valdarno il “Serristori-Day”: due giorni di iniziative che ruotano intorno al tema della sanità, le quali...

Centro per la disforia di genere di Careggi sotto esame: le critiche di Forza Italia

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, ha presentato un'interrogazione urgente in merito alle pratiche di transizione per bambini al Centro per la disforia...

Protocollo regionale per la donazione di sangue: i requisiti e la distribuzione dei gruppi sanguigni in italia

Un protocollo per promuovere e facilitare il più possibile le donazioni di sangue, plasma e piastrine, e favorire il ricambio generazionale nella prospettiva di un calo demografico che potrebbe...

Guardia medica: Nuovo numero unico 116117 attivo nelle province Toscane

Dal 21 ottobre 2024, anche le province di Arezzo, Grosseto e Siena utilizzeranno il 116117, il numero unico europeo per contattare la guardia medica, ovvero il servizio di continuità assistenziale....

Consiglio della Regione. Intossicazione da salmonella nelle scuole, 224 casi nel fiorentino. Interrogazione in aula

Un grave caso di intossicazione di massa da salmonellosi ha colpito le scuole di Firenze e provincia, con 224 persone coinvolte, la maggior parte delle quali bambini. La causa è stata individuata...

Salmonellosi nelle mense scolastiche della provincia di firenze: casi e indagini in corso

A seguito di un'interrogazione parlamentare del portavoce dell'opposizione Marco Landi, l’assessore alla Salute Simone Bezzini ha risposto in Aula riguardo ai recenti casi di salmonellosi...

Al via l’immunizzazione contro il virus sinciziale in Toscana

Da martedì 15 ottobre 2024, negli ambulatori dei pediatri di libera scelta della Toscana, partirà l’immunizzazione gratuita contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), responsabile...