20 APR 2025
OK!Firenze

256 risultati trovati dalla ricerca "gatto"

Mugello, la transizione ecologica che fa discutere: “Così si distrugge la natura”

Nel cuore dell’Appennino Mugellano, l’avvio dei lavori per l’impianto eolico “Villore-Corella” sta generando un acceso dibattito tra sostenibilità e tutela del territorio....

Venerdì 11 aprile 2025 al Giotto di Vicchio arriva “Il gatto con gli stivali”

Venerdì 11 aprile (ore 21:00) al Teatro Giotto di Vicchio, per l’appuntamento conclusivo di Stasera pago io! in Mugello, – la rassegna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie...

Teatro, a Borgo con "Stasera pago io!" arriva Cappuccetto e la nonna

Dopo il “Tutto esaurito” di Casa Romantika  al Teatro Corsini della settimana scorsa arriva il 2° appuntamento con Stasera pago io!, la rassegna dedicata ai più piccoli...

Nuovo avvistamento con fototrappola del gatto selvatico: ripreso nei boschi di Mulinaccio a Vaglia

Dopo il recente avvistamento nei boschi di Villore, arriva una nuova segnalazione che conferma la presenza del gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) nel Mugello. Questa volta, il felino...

Nei teatri del Mugello arriva Stasera pago io!, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: in cosa consiste e come partecipare

Al via da venerdì 21 marzo nei teatri di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Vicchio STASERA PAGO IO!. La rassegna, progetto di Fondazione Toscana Spettacolo...

La vignetta di Fabu: Villore, avvistato un raro gatto selvatico… o era Pikachu in incognito?

A Villore, Frazione di Vicchio, un signore con una "fototrappola" ha avvistato un raro esemplare di gatto selvatico. Per chi non conoscesse questa razza felina, diciamo brevemente che si tratta...

Un gatto selvatico nei boschi di Villore? Il misterioso avvistamento di una fototrappola

Le foreste del Mugello custodiscono segreti affascinanti e, a volte, la natura ci regala incontri inaspettati. Un lettore ci ha inviato un video ripreso da una fototrappola notturna nei boschi di Villore,...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote le coscienze e disfa ogni certezza. A seguire un...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Solidarietà. Dal gatto Lizzy al fringuello Rodriguez: il centro Slataper di Firenze apre le porte agli animali delle persone senza casa

 I gatti Lizzy e Mia, il setter irlandese Liam, Scooby il chihuahua, i maremmani Blanco e Rex, persino il fringuello Rodriquez: sono gli ospiti a quattro o due zampe del centro Slataper, struttura...

La famiglia sterminata nella tragedia di San Felice a Ema

Il giorno dopo la tragedia di San Felice a Ema (articolo qui) , si cerca di comprendere chi sia il "colpevole", anche se il principale sospettato sembra essere il monossido di carbonio. Nella...

XIII premio Pinocchio 2024. Omaggio a Carlo Lorenzini e ai suoi immortali personaggi

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198°...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Sull’appennino mugellano la sentieristica nazionale ed europea è stata devastata dai lavori per l’impianto industriale eolico

Giorni di raccolta dei marroni e ieri la Festa del marrone nei Comuni del Mugello, mentre nel silenzio inquietante della valle, i martelli pneumatici, gli escavatori e le ruspe stanno massacrando, a meno...

Festival dei Popoli per bambini e ragazzi, arriva a Firenze fra un mese il "Popoli for Kids and Teens"

Si svolgerà da Sabato 2 fino a Domenica 10 novembre a Firenze, l'iniziativa "Popoli for Kids and Teens", una sezione all'interno del Festival dei Popoli, rassegna internazionale...

Firenze, il “summit” dei giovani: “Il servizio civile? Un’occasione di crescita anche professionale”

Esperienze di cooperazione, momenti di vita. Si è svolto ieri a Casa Caciolle a Firenze l'incontro “Stories di servizio civile” una mattinata di scambio e confronto tra i 55 operatori...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Tutela del crinale mugellano. Incontro tra comitati e l'Assessore all'ambiente Monni

Il 6 settembre 2024 si è tenuta a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, una riunione convocata dall’Assessore all’Ambiente Monia Monni con le Associazioni...

La Fattoria Il Palagio brilla di nuova luce: 30 anni di passione e gusto

Aveva tuonato tutto il pomeriggio martedi 27 agosto 2024, ma siccome il tempo sapeva che la sera c’era una gran festa nel Parco della Fattoria “Il Palagio” a Scarperia, per i 30 anni...

Piazza Alberti: aggredito il Benzivendolo

Continuano senza sosta, gli episodi di aggressioni e criminalità che ormai dilagano in ogni parte della città. La "contabilità" ordinaria è imbarazzante e fra vetrine...

Gavinana: topi d'appartamento messi in fuga dal gatto di casa

Una nuova tecnica usata dai topi d'appartamento in questa caldissima estate è fallita grazie al felino di casa. Capiamo cosa è successo in zona Gavinana leggendo su La Nazione del fallito...

Addio ad Aurora Giunta, l'anima gentile del teatro fiorentino

Facevamo "Firenze D'autore" con la compagnia nuovo Bargello con la regia di Beppe Ghiglioni, per me era la prima volta, lei aveva invece una grande esperienza, che metteva a disposizione...

Omaggio a Salvatores e grandi classici al teatro romano di Fiesole

Una nuova stagione di “Cinema sotto le stelle” al Teatro Romano di Fiesole, dal 5 al 21 agosto 2024, con il programma a cura della Fondazione Stensen, nell'ambito della 77° Estate...

Crinale di Villore-Corella: Una devastazione ambientale tra ipocrisia e interessi economici

L’animale ha fede. Fede nell’ambiente in cui vive. Sa che può fare affidamento su di esso, con la ferma convinzione che non ne sarà tradito. Si sente a proprio agio nel suo habitat,...

Cecilia Del Re (Firenze Democratica): “Buon lavoro alla nuova amministrazione e al nuovo Consiglio comunale, ultimo avamposto di democrazia”

Cecilia del Re di Firenze Democratica ha salutato la Sindaca, la giunta, i colleghi consiglieri e la cittadinanza durante la prima seduta del consiglio comunale. Ringraziando i sostenitori della lista...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 giugno 2024

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è Imperatore (869 anni fa). Papa Adriano IV incorona Federico Barbarossa Imperatore del Sacro Romano Impero. 1815 - Napoleone cade a Waterloo (217...

L'ultimo duello fra i 10 moschettieri per Firenze. Il nostro pagellone

Serata bagnata serata fortunata direbbe un vecchio adagio. E così è stata anche per aa grande disfida fra i 10 moschettieri per Firenze organizzata da La Nazione ieri sera al Palacongressi...

I Quadrelli di Borgo San Lorenzo: Tradizione e innovazione per l'orto, il giardino e i tuoi animali

Alcuni secoli orsono, 1600 circa, il Mugello produceva una grande quantità di bachi (bozzoli) da seta, per una copiosa  alberatura di piante da gelso. Il Podestà dell’epoca...

Marcia del Comitato Crinali liberi in difesa del Monte Giogo di Villore, Appennino Mugellano

Giù le mani dalle montagne toscane, ognuno sulla propria montagna, uniti  e insieme!  Sabato 11 maggio mattina ci siamo ritrovati di fronte all’Oratorio della Madonna del Meleto...

La Rabbia, un’emozione necessaria. Conoscerla per saperla gestire nel bambino

La rabbia risulta una emozione frequente nel bambino ed è bene da parte dell'adulto conoscerla presto per mantenere un rapporto sereno con la famiglia e affinché il piccolo possa instaurare...