21 APR 2025
OK!Firenze

305 risultati trovati dalla ricerca "lamone"

Linea ferroviaria Marradi–Faenza: lavori in corso per il ripristino del servizio entro Pasqua

Il servizio ferroviario sulla tratta Marradi–Faenza, interrotto a causa della violenta ondata di maltempo che ha colpito la Toscana lo scorso 14 marzo, potrebbe tornare operativo entro Pasqua. Lo...

Lettere in redazione. Rive del Lamone abbandonate? Dopo l'articolo del nostro giornale, il Consorzio di Bonifica risponde alla lettrice

Una lettrice del nostro quotidiano, ci ha segnalato che, forse anche grazie all'attenzione sollevata dal nostro articolo (Leggi qui l'articolo pubblicato), ha finalmente ricevuto una risposta...

Lettere in redazione. Rive del Lamone abbandonate? I residenti chiedono interventi urgenti

Redazione, 23 marzo 2025 – In redazione è pervenuta una lettera firmata da una lettrice residente nella zona di Marradi, che denuncia lo stato disastroso delle rive del fiume Lamone, compromesse...

Cna Toscana e maltempo. Tonini “Le imprese sono in ginocchio, necessari interventi rapidi”

“Le imprese sono in ginocchio, sono necessari interventi rapidi e provvedimenti efficaci per ripristinare le infrastrutture necessarie” a dirlo il Presidente di CNA Toscana Luca Tonini, a...

Viabilità interrotta a Casaglia. Disagi per i residenti e l'accesso ai servizi

Casaglia si trova attualmente isolata dal lato di Marradi a causa dell’interruzione della strada nel tratto tra Crespino del Lamone e la stessa frazione. Il collegamento, fondamentale per i residenti,...

Allerta meteo, situazione molto critica: la Regione Toscana emana l'allerta rossa per rischio idrogeologico. Attesi ulteriori peggioramenti

L’emergenza maltempo continua a creare preoccupazione in tutta la Toscana. La portata del fiume Arno è in forte aumento, con 1400 metri cubi al secondo registrati a Ponte a Signa e 1000 metri...

Scuole chiuse, messaggi del Sindaco ai cittadini per telefono e preoccupazione per i fiumi

Dopo una  notte relativamente tranquilla con l'intensificarsi delle piogge anche in città sale l'allarme. Scuole chiuse, telefonata con messaggio della Sindaca Sara Funaro ai fiorentini ...

Nubifragi sulla costa toscana. Danni a Talamone e notte drammatica sull'isola d'Elba - FOTO

La forte cella temporalesca ampiamente prevista e che aveva causato un'allerta arancione (leggi qui) sulla Toscana meridionale è passata causando danni. Nella notte fra mercoledì e...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Faentina, manifestazione contro i disservizi: “Una battaglia di comunità”

Marradi, 29 gennaio 2025 – Domenica 2 febbraio, alle 10, si terrà una manifestazione contro i disservizi che ogni giorno affliggono i pendolari della linea Faentina. L'iniziativa si svolgerà...

Maltempo in Toscana. Giani ottimista nonostante le difficoltà della mattinata

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato che la mattinata del 28 gennaio 2025 è stata particolarmente difficile a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito diverse...

Faentina, il 2 febbraio una manifestazione contro i disservizi e per il futuro della linea: presenti Sindaci del Mugello e della Valdisieve

I sindaci e i cittadini dei territori interessati dalla Faentina, quindi del Mugello e della valle del Lamone, ma anche alcuni comuni della Valdisieve, scendono in piazza per protestare contro i...

Maltempo: Giani chiede a Musumeci lo stato di emergenza per l'Alto Mugello

Nelle scorse ore il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inviato una lettera al Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci chiedendo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale...

Ancora maltempo e ancora disagi - Situazione critica in Alto Mugello. Firenzuola tutto sotto controllo

Aggiornamento delle ore 21:30 - L'amministrazione di Firenzuola comunica che le scuole domani saranno aperte regolarmente e la SP 10 è aperta e transitabile. Tutte le strade sono transitabili,...

Bagno a Ripoli. I giochi delle Contrade e l’antica Giostra della Stella: torna la magia del Palio

La sfilata delle dame e dei cavalieri in abiti d’epoca. Lo spettacolo dei musici e degli sbandieratori, i giochi dell'antichità, la corsa con i barrocci e il tiro alla fune. E poi il...

Ferrovie, riapre dopo un mese la Faentina ma subito giornata nera per i pendolari: ritardi e cancellazioni a pioggia

Mugello, lunedì 2 settembre 2024 - Si sono conclusi la scorsa notte, come da programma, i lavori svolti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) a partire da sabato 3 agosto tra Faenza...

Marradi: I consiglieri Benedettini e Ridolfi chiedono chiarezza sui lavori al bacino idrico "Annunziata"

I Consiglieri Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi hanno sollevato importanti interrogativi riguardo lo stato attuale e la gestione dei lavori per lo svuotamento e la pulitura del bacino idrico denominato...

Riapertura della linea Ferroviaria Faentina Lunedì 2 Settembre: Conclusi i lavori di potenziamento

A partire da lunedì 2 settembre 2024, il Comune di Scarperia e San piero ci comunica che il servizio di collegamento ferroviario tra Firenze e Faenza sulla linea Faentina riprenderà regolarmente....

Marradi invasa dalle streghe: un successo per la ventesima edizione de "La Notte delle Streghe"

Il 17 agosto, Marradi si è trasformata in un luogo incantato, dove streghe e magia hanno preso il sopravvento, avvolgendo vicoli e piazze in un'atmosfera di mistero e fascino. La nuova edizione...

Marradi. XXesima edizione della Notte delle Streghe, un viaggio nel mondo del mistero

La storica Notte delle Streghe di Marradi torna con la sua XXesima edizione il prossimo sabato 17 agosto, scegliendo come tema principale la stregoneria con il suggestivo titolo "Notte delle Streghe:...

Linea Faentina: varata la nuova travata metallica del peso di oltre 200 tonnellate a Marradi

“Dopo la rimozione del vecchio impalcato lungo circa 34 metri, avvenuta nei giorni scorsi, questa mattina è stata varata la nuova travata metallica del peso di oltre 200 tonnellate. Già...

Modifiche al trasporto pubblico locale per i lavori in Via Bolognese. Sospesa la linea ferroviaria Firenze - Borgo San Lorenzo (via Vaglia) - Faenza

A partire da oggi, Lunedì 29 luglio, fino a Martedì 10 settembre, a causa di lavori di Publiacqua che comportano la chiusura di Via Bolognese tra Via Montughi e Via della Pietra, il servizio...

Lavori di potenziamento infrastrutturale e Tecnologico sulla linea Firenze - Borgo S. Lorenzo - Faenza

Sulla linea Firenze – Borgo S. Lorenzo (via Vaglia) – Faenza sono in programma nel mese di agosto attività di potenziamento infrastrutturale e tecnologico. Gli interventi di Rete Ferroviaria...

La giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative del 2024 dell'Eccidio di Crespino e Fantino

"Domenica 21 luglio si è tenuta la giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative dell'Eccidio di Crespino e Fantino, nell'80° anniversario della Liberazione, cerimonia che...

La strage di Crespino-Fantino-Lozzole e Campergozzole. La commemorazione di Rodolfo Ridolfi

Sono passati ottant’anni da quella tragica estate del 1944 che ebbe come epicentro il territorio della piccola frazione di Crespino Sul Lamone. Marradi e Palazzuolo Sul Senio non dimenticano e continuano...

Cantieri per 29 milioni di euro sulle colline e in Appennino per il post-alluvione

La collina, profondamente ferita dagli eventi alluvionali del maggio 2023, è ancora alle prese con molte opere di ricostruzione. Diversi di questi interventi sono eseguiti dal Consorzio di bonifica...

Un ricordo dell’eccidio di Padulivo

Lo scorso mercoledì 10 luglio 2024 in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai...

Presentazione della guida su Crespino e l’Alta Valle del Lamone

La presentazione della guida su Crespino e l’alta valle del Lamone avrà luogo venerdì 14 giugno alle ore 20:30 presso il Circolo di Crespino del Lamone e domenica 16 giugno alle ore...

100km del Passatore: ecco l'elenco della classifica di tutti i partecipanti Toscani

Torna bene il detto: "Leviamo il vin dai fiaschi". Molti dei nostri lettori ci segnalavano la mancanza di citazione di vari atleti che hanno partecipato alla 100KM. Dobbiamo segnalare che identificare...