16 APR 2025
OK!Firenze

104 risultati trovati dalla ricerca "ponte a ema"

Una recente legge regionale istituisce la Polizia rurale, ma a cosa serve?

Sapete bene quanto è nostro compito informarvi al meglio su quello che ci accade in fatto di alluvioni, dissesti idrogeologici, cambiamenti climatici, etc.... Lo facciamo dall'indomani dell'alluvione...

Sant'Andrea a Rovezzano e Ponte a Ema . Perché quei fossi non sono stati manutentati? - FOTO

Sant'Andrea a Rovezzano, nel tragico scorso venerdì ha vissuto un giorno drammatico a causa del fosso del Loretino che ha invaso il sottopasso della ferrovia entrando velocemente in Via...

Maltempo, la sindaca Funaro in Consiglio comunale. “Anche oggi abbiamo i nostri angeli”

"Firenze ha dimostrato ancora una volta di essere all'altezza delle sfide più complesse, ancora oggi abbiamo i nostri angeli, centinaia di angeli meravigliosi che si sono messi a disposizione...

Maltempo, Firenze e Pisa sono salve, tutto bene? No se Mugello, Valdisieve e Piana sono con il culo a mollo

Dopo la grande paura di Firenze, con l’Arno minaccioso al punto da ricordare a chi ha i capelli bianchi la situazione del 4 novembre 1966 e il manifesto entusiasmo con cui alcuni nostri amministratori...

Firenze. Consiglio comunale, ecco tutti gli argomenti in programma per lunedì 17 marzo 2025

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 17 marzo alle ore 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura di seduta è prevista...

Maltempo, la sindaca Funaro: “Un importante lavoro di squadra in un momento complicato”

Firenze è tornata in codice verde dalle 12,58 di ieri domenica 16 marzo. La cessazione dell'allerta è arrivata con il nuovo bollettino delle criticità del Centro funzionale regionale...

Maltempo su Firenze: l’Arno supera il livello di guardia, allagamenti e disagi in città

Nella mattinata di venerdì 14 marzo 2025, Firenze è stata interessata da un'intensa ondata di maltempo che ha provocato significativi disagi in città e nelle zone limitrofe. ...

Bagno a Ripoli: nuova sede ed orario per lo sportello Alia

Alia Multiutility informa che dalla prossima settimana lo sportello al pubblico nel comune di Bagno a Ripoli si trasferirà in una nuova sede.   L’ Infopoint e Ufficio Tari saranno spostati...

Ponte a Ema: quel passaggio pedonale transennato da mesi

«Da mesi il passaggio pedonale situato in Via Chiantigiana, all’altezza del civico 153, nella frazione di Ponte a Ema, risulta transennato e inutilizzabile dai cittadini. La chiusura è...

Firenze. Il Giorno della Memoria al centro del consiglio comunale di lunedì 27 gennaio 2025

Firenze – Lunedì 27 gennaio, il Consiglio Comunale di Firenze dedicherà la sessione pomeridiana alla commemorazione del Giorno della Memoria, con testimonianze e interventi incentrati...

Presentato esposto su Airbnb: "Firenze muore di Turismo Selvaggio e Speculazione"

Il Comitato Salviamo Firenze X Viverci, con il patrocinio dell’avvocato Urbano Rosa, ha presentato un esposto alla Procura di Firenze per denunciare alcune gravi pratiche promosse dal portale internazionale...

Bagno a Ripoli. "Di frazione in frazione", sindaco e giunta incontrano i cittadini di Antella

Prosegue il tour in tutte le frazioni del sindaco e della giunta. Dopo l’incontro con i cittadini di Ponte a Ema, tocca adesso all’Antella. L’assemblea è in programma mercoledì...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Variante di Grassina, entra in funzione la “rotatoria” sperimentale di Ponte a Niccheri

Una nuova grande rotatoria a senso unico, che avrà come fulcro i due sottovia autostradali sulla Chiantigiana e la bretella di via Aldo Moro. È la viabilità sperimentale che nella...

5 maggio 2000, muore Gino Bartali

Chi ha avuto modo di conoscerlo, anche non direttamente, lo ricorda come un fiorentino un po’ burbero, ma schietto, come un campione che tutto il mondo ancora rammenta, rispettato da tutti, capace...

780 milioni per un collegamento ciclabile tra Ponte a Ema e Bagno a Ripoli

Approvata oggi dal consiglio comunale la variante al Regolamento Urbanistico relativa alla “Via Verde ciclopedonale di Ritortoli” che collegherà l’abitato di Ponte a Ema al capoluogo...

Appello al Presidente della Repubblica per salvare la Valle di Rimezzano e l'Oratorio di S. Caterina a Bagno a Ripoli

Si è tenuto ieri sera a Ponte a Ema l’incontro pubblico sulla previsione edilizia approvata dal Comune di Bagno a Ripoli il 31 luglio 2023 che rende edificabile l’area di 6,2 ettari...

Pro memoria - I servizi ALIA durante il periodo delle feste natalizie

Il servizio di Alia nell’area fiorentina durante le festività Variazioni nel calendario della raccolta porta a porta. Modifiche anche per il servizio di spazzamento strade e per le aperture...

Alia. Raccolta rifiuti e spazzamento strade durante le festività

Firenze, 21 dicembre 2023 – Alia Servizi Ambientali desidera informare i cittadini dell'area fiorentina sulle variazioni nei servizi di raccolta rifiuti e spazzamento strade durante le festività...

Un collegamento ciclabile tra Ponte a Ema e il capoluogo di Bagno a Ripoli

Va avanti la realizzazione della rete dei percorsi ciclabili. Ieri il consiglio comunale ha dato il via libera all’adozione della variante al Regolamento Urbanistico e contestualmente al progetto...

Per una ciclabile sicura dal Galluzzo a Firenze

"Per una ciclabile sicura dal Galluzzo a Firenze." È questo il titolo e l'obiettivo del gruppo di residenti del Galluzzo e dintorni, che hanno organizzato il loro primo "Bike...

L'ufficio postale di Ponte a Ema torna nella sua sede abituale

L’ufficio postale di Firenze 34 tornerà disponibile a partire da domani giovedì 21 settembre, nella sua sede abituale di via Chiantigiana, 163 dopo i lavori di ristrutturazione a seguito...

Bagno a Ripoli: l’8 settembre al via lo spazzamento diurno

Da venerdì, 8 settembre, al via il nuovo servizio di spazzamento diurno nel Comune di Bagno a Ripoli.   Attenzione, quindi, nelle oltre 210 strade che nelle giornate di giovedì,...

Bagno a Ripoli. Dal 7 agosto a regime il servizio di spazzamento notturno

Da lunedì 7 agosto entra nel vivo il nuovo piano di spazzamento stradale combinato nel Comune di Bagno a Ripoli. Alia Servizi Ambientali SpA e l’Amministrazione, infatti, al fine di razionalizzare...

Aperto nuovo tratto di pista ciclopedonale a Firenze: potenziata la sicurezza e la mobilità sostenibile

Si è aperto ufficialmente stamani il nuovo tratto di pista ciclopedonale che dall’incrocio con via Pertini estende il percorso già esistente per bici e pedoni lungo via dell’Antella,...

A quando l'urgente messa in sicurezza dell'incrocio via Duca di Calabria?

“Sono passati nove anni da quando la cronaca raccontò il tragico incidente avvenuto al noto Dj Marco Laschi. Era il 25 luglio 2014, quando avvenne il sinistro stradale nei pressi di via Chiantigiana,...

Bagno a Ripoli. In sella, con la 74° Coppa Sei Martiri

Domenica 16 luglio si terrà la 74esima edizione della Coppa Sei Martiri - Memorial "Gino Bartali", una gara ciclistica di carattere nazionale che si svolge annualmente nella zona di Ponte...

“Stella Rossa”: dal 5 al 9 Luglio il festival di Arci Firenze arriva all'SMS di Rifredi

Dal 5 al 9 luglio torna a Firenze Stella Rossa Fest, il festival pubblico e ad ingresso gratuito di Arci Firenze che per questa sua V edizione arriva all'SMS di Rifredi. Una Casa del Popolo storica...

Bagno a Ripoli. Dal Comune 200mila euro per restaurare l’Oratorio di Santa Caterina e la Fonte della Fata Morgana

Un pacchetto di risorse straordinario per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio. Il Comune di Bagno a Ripoli ha deciso di stanziare 200mila euro per il restauro dell’Oratorio...

Firenze e Alta Velocità, in arrivo oltre 56 milioni di euro. Ecco per quali lavori

Oltre 56 milioni di euro per una serie di importanti e attesi interventi per la città. Si tratta del "tesoretto" che arriverà nelle casse del Comune di Firenze quando riprenderanno...