1 APR 2025
OK!Firenze

3926 risultati trovati dalla ricerca "stazioni"

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori: al via dal 2 aprile

Parte mercoledì 2 aprile 2025 il nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori, nel Quartiere 4, con otto banchi nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle...

Pelago, inaugurati i nuovi spogliatoi al campo sportivo. Investimento da 360 mila euro

Pelago, 29 marzo 2025 – Una nuova palazzina spogliatoi è stata inaugurata questa mattina presso il Campo sportivo di Pelago, in località Bardiglioni. All’evento hanno partecipato...

Serie A e la super volata finale per la Champions

Sei squadre, sei punti di distanza e un solo obiettivo: conquistare un posto nell’Europa che conta. La corsa alla qualificazione per la prossima Champions League è serrata e coinvolge squadre...

Viaggio della Memoria, conclusa l'intensa esperienza per nove giovani della scuola Maltoni di Pontassieve

Dal 22 al 26 marzo, nove giovani studenti della scuola Maltoni di Pontassieve hanno preso parte al Viaggio della Memoria, un'iniziativa promossa dall'ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati....

“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 aprile 2025 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione...

Linea ferroviaria Firenze–Borgo San Lorenzo: riattivata la circolazione tra Rufina e Contea

Buone notizie per i pendolari e i residenti del Mugello: da domani, venerdì 28 marzo 2025, sarà riattivata la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Rufina e Contea sulla linea Firenze...

Mugello, terra da sacrificare? Quando Firenze usa e consuma il contado senza restituire nulla

Riprendiamo una riflessione sulla situazione del Mugello dal profilo Facebook di Fabio Ceseri Coordinatore del circolo di Fratelli d'italia Borgo San Lorenzo -Scarperia e San Piero. C’è...

Maltempo in Alto Mugello, Giani: “Subito emergenza nazionale. La Sr 302 va riaperta entro 10 giorni”

Dopo i sopralluoghi dei giorni scorsi nei comuni più colpiti dell’Alto Mugello, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani rilancia con decisione la richiesta al governo per il riconoscimento...

Trenitalia ha istituito corse dei bus gratuite tra le stazioni di Signa e Lastra a Signa

“Finalmente è stata accolta la nostra pressante richiesta”. L’assessora alla mobilità e trasporti del Comune di Signa Eleonora Chiavetta non nasconde la soddisfazione pur...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Calenzano: allerta meteo, sabato 22 marzo chiusi scuole, parchi, musei e impianti sportivi

Domani sabato 22 marzo, con ordinanza del sindaco n. 99/2025, in via precauzionale data l'allerta meteo arancio per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico e temporali, a Calenzano saranno...

Asili nido: arriveranno in Toscana quasi 35 milioni di euro dal Ministero dell'Istruzione

Buone nuove dal Ministero dell'Istruzione per gli asili nido. Il deputato e capogruppo della commissione Istruzione di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese annuncia infatti l'arrivo...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

La Pontassieve del futuro: il Comune incontra i cittadini per presentare i progetti di trasformazione urbana, ecco quando

Il Comune di Pontassieve ha invitato i cittadini a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà martedì 25 marzo alle ore 21:00 presso la Sala del Consiglio Comunale. Questo incontro...

Firenze si muove per i tram a batteria. Dopo averli messi ora vuole togliere i pali con i soldi dello Stato

Come avevamo preannunciato a febbraio (leggi qui) il comune di Firenze ci prova a chiedere a Ministero dei Trasporto i fondi per aggiornare i tram già in servizio che, grazie all’installazione...

Max Mugelli di nuovo al via del Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli

Max Mugelli torna in pista per affrontare una emozionante avventura: il pilota, originario di Borgo San Lorenzo, parteciperà anche in questa stagione al Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli,...

Addio alla Madre Superiora Imelda, ultima suora domenicana dell'ex convento di Santa Caterina a Borgo

Sulla soglia dei 90 anni, è scomparsa nel Monastero domenicano di San Ruggero a Barletta, dove si era ritirata vicino alla sua famiglia, la cara Suor Maria Imelda (al secolo Chiara Crudele), per...

Gomme auto, Continental presenta due nuovi modelli estivi

Lo scorso febbraio, mediante una nota stampa pubblicata sul proprio sito ufficiale, Continental ha annunciato il lancio di due nuovi pneumatici estivi: EcoContact 7 e EcoContact 7 S. Entrambi saranno...

Firenze, 22 Daspo per tifosi della Spal coinvolti in scontri del gennaio 2024

Firenze, 18 marzo 2025 – Il Questore della provincia di Firenze, Fausto Lamparelli, ha emesso 22 provvedimenti di DASPO nei confronti di altrettanti tifosi della Spal, in seguito agli scontri avvenuti...

Design, influenze culturali e innovazione: i requisiti richiesti da un orologio prestigioso

La misurazione del tempo non rende giustizia ad un oggetto in grado di segnare una svolta epocale al percorso evoluzionistico intrapreso dall’umanità. Gli orologi sono divenuti degli elementi...

Maltempo in Toscana: circolazione ferroviaria sospesa tra Contea e Rufina sulla linea Firenze-Borgo San Lorenzo

Da questa mattina, 17 marzo 2025, la circolazione ferroviaria sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Pontassieve è stata sospesa nel tratto compreso tra le stazioni di Contea e Rufina....

Ferrovie e maltempo, riparte la linea Firenze - San Piero via Vaglia: ancora sospeso Borgo - Marradi

È stato un fine settimana di intenso lavoro per i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, impegnati nel ripristino delle linee ferroviarie danneggiate dal maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni...

Maltempo in Toscana. Rinviate le partite di calcio locali della Figc

A causa delle avverse condizioni meteorologiche e dell'allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana, tutte le partite di calcio locali organizzate dalla FIGC previste per il fine settimana...

Maltempo in Toscana: interrotta la circolazione ferroviaria tra Firenze e Faenza

Firenze, 14 marzo 2025 – L’ondata di maltempo che sta colpendo la Toscana ha provocato gravi danni alla rete ferroviaria, causando l’interruzione della circolazione sulla linea Firenze-Borgo...

L'Arno supera il primo livello di guardia in città

A Firenze, l' Arno ha raggiunto e superato il primo livello di guardia, fissato a tre metri. A una delle tre stazioni di rilevamento degli Uffizi ha raggiunto la soglia di 3,31 metri con una portata...

Firenze, dal vino artigianale, ai salumi e formaggi, dal miele e al cioccolato ai distillati: il 15 e 16 marzo torna Il Gusto Toscano

Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany. E' Il Gusto Toscano, che torna nella versione primaverile il 15 e 16 marzo...

12 marzo 1565, firmato il contratto per la realizzazione del Corridoio Vasariano

È lungo poco meno di 800 metri ed è uno dei percorsi museali più particolari e interessanti in assoluto, nato per ragion di stato e non per diletto, come un tragitto privilegiato...

Parcheggio gratuito per i piccoli utenti del Meyer. Bocciata la mozione del M5S

Il Consiglio comunale di Firenze ha bocciato la proposta presentata dal MoVimento 5 Stelle per rendere gratuito il parcheggio dell'ospedale pediatrico Meyer, situato in Viale Pieraccini. Il Capogruppo...

Come scegliere una scrivania da ufficio: alcuni parametri da valutare

Arredare un ufficio richiede attenzione a diversi dettagli per creare un ambiente funzionale e accogliente. Tra gli aspetti più importanti, la scrivania gioca un ruolo fondamentale, poiché...