13 APR 2025
OK!Firenze

5307 risultati trovati dalla ricerca "fab"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 aprile 2025

Accadde oggi 1900 - La prima esposizione universale del Novecento (125 anni fa): Una finestra sul secolo appena trascorso attraverso una panoramica delle principali invenzioni tecnologiche...

Firenze, scoperta una catena di piccolo spaccio in zona San Jacopino. Denunciato un trentenne

FIRENZE – Nell’ambito di un’attività straordinaria di controllo del territorio condotta questa settimana, la Polizia di Stato ha scoperto una piccola catena di spaccio nella zona...

La Sandro Vignini Vicchio riparte: Fabio Mazzoni nuovo presidente, Martina Vignini presidente onorario

Vento di novità per la Sandro Vignini Vicchio. Nell’assemblea dei soci svoltasi il 7 aprile è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che guiderà la società sportiva...

Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nella celebrazione della Liberazione: il programma per il 25 aprile

Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile, ricorrenza fondamentale nella storia del nostro Paese, che segna l’80° anniversario...

Fratelli d'Italia. Raccolta firme per fermare lo Scudo Verde

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Fratelli d'Italia Borgo San Lorenzo - Scarperia e San Piero C’è un’Italia che si sente lasciata indietro, e non sta zitta. Domani pomeriggio,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 aprile 2025

Accadde oggi 1912 - Il Titanic salpa da Southempton (113 anni fa). Salpa da Southempton in Inghilterra per il suo viaggio inaugurale la nave più bella del mondo Titanic. Dopo le tappe a Cherbourg...

Crinali devastati, biodiversità in pericolo: No all’eolico industriale

Una domenica di mobilitazione, consapevolezza e condivisione. Si è svolta a Corella, nel Comune di Dicomano, una camminata seguita da un’assemblea pubblica per riflettere sulle gravi conseguenze...

Inquinamento ambientale, Ingegneri Firenze: "Incide sempre più sulla salute, cause giudiziarie in aumento"

“L’impatto dell’inquinamento acustico sulla salute e sulla qualità della vita nelle nostre città è un tema che non può più essere ignorato. Gli...

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

Fine settimana da incorniciare per il Ciclo Club Appenninico 1907 tra podi e vittorie

È stato un weekend di grandi successi per il Ciclo Club Appenninico 1907, protagonista in tre diverse competizioni che hanno visto la storica società borghigiana imporsi con ottimi risultati...

Il ritorno allo “Sprocco” dei componenti della famiglia Sassoli De’ Bianchi

Era una giornata bellissima e soleggiata lo scorso venerdì 4 aprile 2025, quando unitamente ad altri amici comuni, colleghi della stampa scritta e parlata, istituzionali e religiose, siamo stati...

Inaugurazione della rete dei Punti Digitale Facile a Pontassieve e Pelago. Un passo verso l'inclusione digitale

Domani - martedì 8 aprile - , alle ore 12.00, avrà luogo l'inaugurazione ufficiale della rete dei Punti Digitale Facile (Pdf) dei Comuni di Pontassieve e Pelago. L'evento si terrà...

Vino, c'è un mondo (dealcolato) da scoprire oltre i dazi

Vino dealcolato. Un tema discusso e molto sentito che sarà protagonista anche di Vinitaly che non a caso, dedica al settore in crescita ben due convegni e uno spazio apposito. Una novità...

Il teatro di Indaco: quando la diversità diventa arte e il palcoscenico un abbraccio collettivo

La vita è un grande telaio teatrale, dove la trama delle esperienze si intreccia con l’ordito dei sentimenti. Ogni filo teso è una battuta, ogni intreccio una scelta. E tra questi...

Digitale facile, inaugurazione a Pontassieve e Pelago: al via i nuovi sportelli di supporto digitale

Un nuovo passo verso l’inclusione digitale: martedì 8 aprile, alle ore 12.00, sarà inaugurata ufficialmente la rete dei Punti Digitale Facile dei Comuni di Pontassieve e Pelago, progetto...

Toscana in fiamme, ma niente paura: arriverà un pompiere con la pistola ad acqua

La notizia è seria: in Toscana c'è carenza di pompieri!!! Nel totale delle caserme dei Vigili del Fuoco, nella nostra Regione mancano 300 operatori. La Von der Leyen vuole far comprare...

Grandissimi Massimo Dapporto e Fabio Troiano in "Pirandello Pulp"

Non poteva essere altrimenti, dopo tutta la serie di “tutto esaurito” collezionati questa stagione anche per l’ultimo appuntamento con il cartellone 2025 del teatro Giotto di Vicchio...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

Le pallavoliste del Volley Club "Le Signe" premiate come atlete del mese

Le atlete della prima divisione del Volley Club Le Signe sono state insignite del titolo di Atlete del mese dall’Amministrazione Comunale di Signa. Un riconoscimento speciale è stato conferito...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 aprile 2025

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (77 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale....

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Ultimo spettacolo in cartellone per la stagione del Giotto di Vicchio. Massimo Dapporto e Fabio Troiano in "Pirandello Pulp"

Ultimo appuntamento con il cartellone 2025 del teatro Giotto di Vicchio che mercoledi 2 aprile propone Massimo Dapporto e Fabio Troiano in PIRANDELLO PULP di Edoardo Erba regia Gioele Dix produzione Teatro...

Impruneta aderisce al progetto ForGlobe: formazione nelle biblioteche

Le biblioteche e gli archivi non sono solo luoghi di cultura, ma anche spazi di crescita e formazione. Il Comune di Impruneta aderisce con entusiasmo al progetto "ForGlobe", finanziato dalla...

“Vita da Smartphone”, premiati gli studenti del Chino Chini: un concorso per riflettere sull’uso consapevole della tecnologia

Come i lettori ricorderanno, segnatamente i tanti studenti che nel corso degli anni sono stati premiati, l’allora C. d’A. dell’Istituito “Umberto I°” di Borgo San Lorenzo...

Fasep sostiene Guido Pini nel debutto al campionato mondiale Moto3

Il giovane pilota italiano Guido Pini, secondo classificato nella JuniorGP nel 2024, debutta nel Campionato del Mondo Moto3 con l’obiettivo di consolidare i suoi progressi e continuare il suo percorso...

Mugello, terra da sacrificare? Quando Firenze usa e consuma il contado senza restituire nulla

Riprendiamo una riflessione sulla situazione del Mugello dal profilo Facebook di Fabio Ceseri Coordinatore del circolo di Fratelli d'italia Borgo San Lorenzo -Scarperia e San Piero. C’è...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

Barberino-Tavarnelle. Anniversario speciale per il Pranzo dei Bifolchi festeggiato da duecento persone nelle antiche cucine di Pietracupa - FOTO

Anche il sindaco David Baroncelli, in veste di cuoco e volontario, si è unito alla preparazione del pranzo dei Bifolchi e ai festeggiamenti che ieri hanno celebrato l’anniversario dei 500...