7 APR 2025
OK!Firenze

30759 risultati trovati dalla ricerca "mugello"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 aprile 2025

Accadde oggi 1814 - Napoleone Bonaparte abdica (211 anni fa). Dopo aver sconfitto a Fontainebleau la sconfitta da parte delle truppe alleate di Austria, Prussia e Russia dopo due giorni di trattative...

Scontro tra moto e camion sulla SP551 nei pressi del Forteto: grave un 29enne

Grave incidente nel primo pomeriggio di oggi, sabato 6 aprile, lungo la Strada Provinciale 551 tra Vicchio e Dicomano, nei pressi della zona del Forteto. Una moto di grossa cilindrata si è scontrata...

Sanità 4.0 in Mugello: al via investimenti da 50 milioni e nuovi modelli assistenziali

Una rivoluzione nella sanità territoriale del Mugello è ormai alle porte. Questa mattina, il Presidente della Società della Salute del Mugello, Leonardo Romagnoli, ha inaugurato i...

Successo al Teatro Corsini di Barberino per “Le nuvole” di Confine Zero 

Già all’ingresso, quando in platea su ogni poltrona il pubblico ha trovato una busta di carta con due dischi colorati all’interno, ha cominciato a sospettare che quello che l’...

Bilancio e beni pubblici a Vicchio: scontro politico tra continuità e cambiamento

A Vicchio, la discussione sul Bilancio di Previsione 2025-2027 ha acceso i toni del dibattito politico tra la maggioranza guidata dal sindaco Francesco Tagliaferri e l'opposizione rappresentata dal...

Scarperia e San Piero, Libera Sinistra in Movimento accusa la Giunta: “Manca trasparenza sull’alluvione”

Il gruppo consiliare “Liberamente a Sinistra in Movimento” rompe il silenzio e affida a un’interrogazione formale, con risposta verbale e scritta, il proprio forte dissenso nei confronti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Assemblea pubblica a Corella: “L’alternativa all’eolico industriale c’è. M’illumino col Sole”

Domenica 6 aprile alle ore 15.00, presso l’agriturismo Universal Harmony di Corella, nel Comune di Dicomano, si terrà un’assemblea pubblica promossa dal Comitato Tutela Crinale Mugellano...

Incidente fatale sul Passo del Giogo: muore un motociclista

NOTIZIA FLASH - Tragico incidente stradale oggi pomeriggio, 4 aprile, sul Passo del Giogo. Intorno alle 14:30, un uomo di 68 anni ha perso la vita dopo che la sua moto è finita fuori strada, precipitando...

Lago di Montelleri a Vicchio. Rommel (lega): Officina 19, dov'è la coerenza??"

La gestione del lago di Montelleri, situato nel comune di Vicchio, è oggetto di critiche da parte del Vice-Commissario della Lega in Mugello, Albertazzi Rommel, che solleva dubbi sulla coerenza...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 aprile 2025

Accadde oggi 1919 - Primo trasporto aereo in Italia (106 anni fa). S'inaugura il primo trasporto italiano di passeggeri in aereo. La linea coperta è la Roma- Napoli la cui rotta viene...

Sanità e servizi socio-sanitari a Firenzuola: un lavoro comune per superare le criticità

La recente discussione in Consiglio Comunale a Firenzuola ha messo in luce la difficile situazione sanitaria che il territorio sta affrontando, ma anche le soluzioni concrete in fase di implementazione...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Laurea in comunicazione. L'impatto dei social media sull'immagine degli atleti, la tesi di Carlà

Ettore Carlà Campa ha conseguito la laurea presso la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, nel corso di laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, con una tesi dal titolo "L’uso...

Boxe Mugello. Confermata leader nazionale nell'organizzazione di eventi nel 2024

La Boxe Mugello ha confermato la propria posizione di vertice nel pugilato italiano, mantenendo il primo posto nella classifica nazionale delle società organizzatrici di eventi anche nel 2024....

Nepi Etruria 2025, Magherini è pronto per centrare la finale

Siamo quasi alla fine del Nepi-Etruria 2025, il torneo più importante d’Italia che anche quest’anno ha registrato numeri incredibili: 450 iscritti. 45 società toscane e 56 di...

Gita a Monteriggioni con l’auto moto club storico Mugello

L'amico Alessandro Rocci di Borgo San Lorenzo, presidente dell'Auto Moto Club Storico Mugello, ci porta gentilmente a conoscenza che il suo Club organizza per domenica 13 aprile 2025, una bella...

Al Mugello il 3° Festival della Sicurezza: una giornata tra motori, educazione stradale e testimonianze

Torna anche quest’anno, nella suggestiva cornice dell’Autodromo Internazionale del Mugello, il Festival della Sicurezza, giunto alla sua terza edizione. L’appuntamento è per giovedì...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

Borgo san Lorenzo, presentazione del libro “Il Mugello dal Medioevo al Novecento. Storia e identità di una terra toscana”

Sabato 5 aprile alle 17:00, nella Sala del Consiglio del Comune di Borgo San Lorenzo, si terrà la presentazione del libro Il Mugello dal Medioevo al Novecento. Storia e identità di una terra...

Ronta del Mugello, Emiliano Cribari presenta il libro "Diari casagliesi": ecco quando Diari Casagliesi di Emiliano Cribari

Una nuova proposta del Gruppo Volontari una biblioteca per Ronta propone in collaborazione con la Pro-loco di Ronta domenica 6 aprile 2025 alle ore 16 un nuovo appuntamento alla Biblioteca di Ronta del...

Marradi, la poetessa Caterina Trombetti racconta in un incontro di Mario Luzi: una vita tra poesia e letteratura

Sarà Caterina Trombetti a raccontare Mario Luzi, il grande poeta, drammaturgo, critico letterario e senatore a vita toscano, sabato prossimo 5 aprile,  alle 17.30 a Marradi. L’iniziativa...

"In Toscana mancano oltre 300 Vigili del Fuoco": l'allarme di Fp Cgil. "Carenze insostenibili"

La Fp Cgil Vigili del Fuoco Toscana denuncia una grave carenza di personale nel Corpo Nazionale, con oltre 3.000 unità mancanti nel solo ruolo operativo e un deficit complessivo che supera le 10.000...

Incidente sulla SP8 tra Barberino e Calenzano: strada chiusa al traffico

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 aprile, la Strada Provinciale 8 che collega Barberino di Mugello a Calenzano è stata temporaneamente chiusa al traffico in seguito a un incidente avvenuto...

Emergenze, raccolte fondi e trasparenza: quando la solidarietà non basta

Ogni volta che un evento calamitoso colpisce un territorio – terremoti, alluvioni, frane o incendi – assistiamo a una straordinaria mobilitazione solidale. Terminata la fase di emergenza e...