14 APR 2025
OK!Firenze

457 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteche"

“Una piazza di libri”. Due giorni di iniziative per promuovere la lettura a incisa

Incisa, 14 ottobre 2024 – La Biblioteca comunale Gilberto Rovai ospiterà sabato 26 e domenica 27 ottobre la quinta edizione della rassegna “Una piazza di libri”, un’iniziativa...

MercaFirenze. Il mercato ortofrutticolo di Novoli apre le porte alla città per un Open Day all’insegna di cibo e sostenibilità

Con il claim “Vieni a vivere il mercato!” Mercafir lancia l’evento MercaFirenze, un Open Day ad ingresso gratuito, che si terrà il prossimo 28 settembre presso il Centro Alimentare...

Scuola, anche in Mugello è il giorno del ritorno ai banchi. Gli auguri dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola e Scarperia e San Piero agli studenti

Il nuovo anno scolastico è iniziato anche in Mugello, nella giornata di ieri Lunedì 16 settembre, con il ritorno di studentesse e studenti tra i banchi dopo l'estate e per tanti il significativo...

‘Pupi di Stac’, torna il Festival itinerante dei burattini: spettacoli anche a Reggello e in Mugello

 Ventisei spettacoli in quindici Comuni, dall’anteprima dello scorso fine settimana a Impruneta, Reggello e Marradi fino al 29 settembre, con l’ultimo appuntamento a Scandicci. ‘Fratelli...

“Una Nota Per…”: Al Parco Sandro Pertini la quindicesima edizione di solidarietà musicale

Si avvicina la quindicesima edizione di “Una Nota Per…”, il rinomato evento musicale di beneficenza che si svolgerà nelle giornate di Venerdì 6 e Sabato 7 settembre presso...

La biblioteca di Casaglia: Un’iniziativa di gruppo che accresce la cultura e la vitalità del paese

Casaglia è la frazione più a nord e più piccola di Borgo San Lorenzo, un comune della città metropolitana di Firenze, nel territorio mugellano. Si trova sugli Appennini, e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 agosto

Accadde oggi 1911 - Furto della Gioconda al Louvre (113 anni fa): Tutto è pronto per il furto del secolo. Vincenzo Peruggia - 30enne decoratore, originario di Dumenza, nel...

Torna a settembre il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Tutto pronto per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno,...

Le Stelle di San Lorenzo illuminano la festa del Patrono

Una giornata ricca di eventi il 10 agosto, in occasione della festa del Patrono. Gli appuntamenti ufficiali si sono aperti con la Santa Messa Solenne nella Pieve, alla presenza...

Padre Pagano: “Pronti a occupare la ex caserma se diventerà una Rsa di lusso”

Un centro educativo all’interno dell’ex Caserma Cavalli, già distretto militare nel quale ai tempi della leva obbligatoria sono passate generazioni di fiorentini. E’ questo il...

Ancora su Santo Spirito dopo l'assemblea. Asciuti (Firenze Vera) "Espropriamo lo Stato"

Dopo l'assemblea pubblica di ieri sera in cui è stato presentato il progetto di recupero dell’Ex Caserma Ferrucci di piazza Santo Spirito affinché l'intero Monastero di Santo...

Spuntano fiori di libri nei parchi e nei giardini del Chianti

Libri...liberi come il pensiero, la fantasia, pronti ad essere divorati con gli occhi e con il cuore passando di mano in mano. In modo gratuito, itinerante, anonimo. Al sicuro nelle loro deliziose casette,...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

Apre i battenti la nuova Biblioteca comunale di Tavarnelle Val di Pesa

Una biblioteca sempre più bella, aperta e accessibile. La nuova biblioteca comunale “Ernesto Balducci” apre i battenti in piazza Matteotti, cuore storico e commerciale di Tavarnelle...

Borgo Liberty Festival 2024. Il Liberty internazionale in omaggio a Galileo Chini

Domenica prossima 17 marzo 2024, alle ore 17.00, la Chiesa di San Carlo ai Cappuccini e il Cenacolo francescano (Via dei Cappuccini 8, Borgo San Lorenzo) ospiteranno il quarto e ultimo appuntamento del...

Biblioteche - Online il nuovo sito web NOW!

NOW! è il nuovo sito web del Sistema e delle biblioteche, che potranno anche gestire le proprie pagine in autonomia. NOW! permette di accedere al catalogo dei libri e si affianca alla app SDIMMApp,...

Settimana del fiorentino, al via la terza edizione con oltre 150 eventi in occasione del Capodanno fiorentino

Un cartellone di oltre 150 eventi per festeggiare il Capodanno fiorentino. Dal 18 al 25 marzo torna ‘La settimana del fiorentino’, l’iniziativa promossa dal Comune di Firenze in collaborazione...

Gli studenti delle scuole medie “Leonardo da Vinci” tornano ufficialmente nella rinnovata sede di via Garibaldi: 4 milioni di euro di lavori

Questa mattina, lunedì 4 marzo, sono tornati ufficialmente nelle loro aule della rinnovata sede di via Garibaldi gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Leonardo...

Figline, nasce “Tra fotografia e arti grafiche”: la mostra degli studenti del “Da Vinci” al Circolo Fotografico Arno

S’intitola “Tra fotografia e arti grafiche. La realtà che la fantasia ci porta a vedere” ed è la mostra realizzata grazie alle opere create dagli studenti...

18 febbraio 1743, muore Anna Maria Luisa de’ Medici, l’Elettrice Palatina

Anna Maria Luisa fu l’ultima discendente del ramo granducale dei Medici. Figlia di Cosimo III de' Medici, Granduca di Toscana e di Margherita Luisa d'Orléans, fu soprannominata Elettrice...

A tu per tu con l’Elettrice Palatina: il 18 febbraio a Palazzo Vecchio il living history per celebrare Anna Maria Luisa de’ Medici

Il 18 febbraio, in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici...

Firenze Kyiv e ritorno: una mostra fotografica del maestro Listri

Firenze e Kyiv e ritorno, Firenze e L’Ucraina un’amicizia intensa, un contatto nel tempo, da molto tempo. Ma da quando? Dal 1967. La suggestiva mostra inaugurata nel pomeriggio di Giovedì...

Consegnati a Montemurlo i libri cartonati raccolti per i nidi colpiti dall’alluvione di Novembre

La generosità grande di tante famiglie borghigiane e non solo, visto che l'eco dell'iniziativa ha varcato i confini mugellani, anche un gruppo di famiglie di Arezzo ha aderito all'iniziativa...

Cinema, musica, teatro e letteratura: le iniziative di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah

In occasione delle commemorazioni per le vittime della Shoah, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha messo a punto un calendario, organizzato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio...

DigiToscana, la tua biblioteca digitale a portata di clic

Il Sistema Documentario Integrato di Area Fiorentina mette a disposizione degli iscritti delle biblioteche un portale con funzioni di vera e propria biblioteca digitale, consentendo di accedere via internet,...

Figline e Incisa, il Comune nelle vesti di Babbo Natale: donati alle scuole contributi per la cultura

Si è concluso ieri il consueto “tour” nelle scuole di Figline e Incisa Valdarno, con il quale l’Amministrazione comunale ha portato agli insegnanti e agli alunni i propri...

Pontassieve, Tozzi (FDI): “Una vergogna insegnare lo scambismo ai minori. Presenterò una interrogazione in Consiglio regionale"

"A Pontassieve si usano soldi pubblici per organizzare lezioni di sesso, una addirittura durante l'orario scolastico. Si parla di scambi di coppia, di pornografia, scambismo, transessualità....

Ceccardi e Cappelletti (Lega): "A Pontassieve propaganda gender travestita da educazione sessuale, con soldi pubblici"

“La sinistra in Toscana continua a utilizzare soldi pubblici per propagandare l’ideologia gender nelle scuole, nelle biblioteche comunali, nei centri di aggregazione giovanile. Con la scusa...

Ruota panoramica alle Cascine. Misura sufficiente per combattere il degrado?

Dalla Fortezza alle Cascine: quest'ultima sarà la nuova allocazione della ruota panoramica decisa dall'amministrazione comunale fiorentina presieduta dal sindaco Dario Nardella. La decisione...

Torna "Biblio Game": un pomeriggio tra scacchi, giochi di ruolo e da tavolo

Torna a Vicchio “Biblio Game day and night”, con sessioni di gioco per tutte le età. Una bella occasione di svago organizzata dall’Amministrazione comunale, l’associazione...