14 APR 2025
OK!Firenze

112 risultati trovati dalla ricerca "Giacomo Puccini"

Al via Borgo Liberty Festival 2023

Convegni, tavole rotonde, presentazione di libri, musica e molto altro nella seconda edizione di questo particolare Festival che condurrà il pubblico a scoprire i vari tesori custoditi nel nostro...

Il concerto di Capodanno di Firenze con l'Ort

L’Orchestra della Toscana mantiene anche per il 2023 la tradizione di essere la prima ad aprire il nuovo anno nel suo Teatro Verdi a Firenze. In programma arie e danze dalle grandi opere di Giuseppe...

Venerdì a Borgo suonerà la storica sirena dei pompieri

Come i lettori avranno appreso venerdì prossimo verrà commemorata la data del 30 dicembre, quando nel 1943, durante un bombardamento aereo, morirono 109 borghigiani e il paese venne in parte...

A Borgo in Pieve un concerto per ricordare le vittime del bombardamento del 30 dicembre 1943

Venerdì prossimo 30 dicembre 2022, alle 21.00 nella Pieve di San Lorenzo, un concerto chiude la giornata istituzionale per la commemorazione delle vittime del bombardamento del 1943. Per questo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 7 dicembre

Accadde oggi 1676 - Scoperta la velocità della luce (346 anni fa). Il "Journal des scavans" pubblica la notizia della scoperta della velocità della luce da parte dell'astronomo...

A Viareggio un convegno su Galileo Chini e Giacomo Puccini

Nell’anniversario della nascita di Galileo Chini (2 dicembre 1873), il prossimo venerdi 2 dicembre 2022, alle ore  17, avrà luogo a Viareggio un convegno di...

Torna il Maggio Musicale al Teatro degli Animosi di Marradi. Info

Sabato 12 novembre alle 21 il Teatro degli Animosi di Marradi ospiterà un concerto degli Artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Arie e duetti dalle opere di Giacomo Puccini,...

Molino non si dimentica mai di festeggiare San Martino: nel weekend una nuova edizione della Festa del Patrono

Domenica 13 novembre, a Molino del Piano torna una nuova  edizione della “Festa di San Martino”, patrono del paese. Si tratta della quindicesima edizione. Durante tutta...

Calenzano, arrivano 21 parcheggi “rosa”

A Calenzano ci saranno 21 posti auto “rosa”, riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini di età inferiore ai due anni. Lo ha stabilito con una delibera la Giunta comunale,...

Il mio canto libero (per il Meyer) alla Casa di Giotto. Recensione

L’atteso concerto di musica lirica  dedicata al Maestro Angelo Rossi denominato “Il mio canto libero” che si tenuto sabato sera  9 luglio 2022 nel prato antistante la Casa...

30 dicembre 1943. Anniversario del bombardamento di Borgo. La cerimonia

Giovedi prossimo 30 dicembre 2021, Borgo San Lorenzo commemora come è ormai tradizione dal lontano 1946, l’anniversario del tremendo bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, quando nel tentativo...

Prima edizione per il Borgo Liberty Festival

Domenica 28 novembre 2021, alle 17, nell'Oratorio di Sant'Omobono, a Borgo San Lorenzo, l'Associazione culturale Camerata de' Bardi dà avvio alla prima edizione del “Borgo...

Scandicci. Al Teatro Aurora i Venerdì dell'Opera, Stagione lirica 2021/2022

Arriva l’annuncio della Stagione lirica 2021/2022, la prima in assoluto per Scandicci, al Teatro Aurora. La Compagnia d’Opera Italiana Firenze, fondata nel 2002 da Ilse e Franz Moser con sede...

Lastra a Signa. Cento anni dalla scomparsa di Enrico Caruso

Proseguono a Lastra a Signa le iniziative promosse dal Comune, dall’associazione Villa Caruso e da tante realtà del territorio per omaggiare Enrico Caruso a 100 anni dalla scomparsa. Venerdì...

Opportunità: 47 archivi privati aprono gratuitamente al pubblico le loro stanze per la prima volta

"Archivi Doc", la prima edizione della giornata promossa da ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana, svelerà centinaia di tesori di quarantasette dimore storiche...

47 archivi privati aprono gratuitamente al pubblico le loro stanze per la prima volta

"Archivi Doc", la prima edizione della giornata promossa da ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana, svelerà centinaia di tesori di quarantasette dimore storiche...

Opera. La Cavalleria Rusticana torna a Borgo dopo quasi 90 anni

Cavalleria rusticana all'Arena Don Bosco. Torna l'Opera lirica, l'ultima volta che la Cavalleria Rusticana è stata rappresentata a Borgo erano gli Trenta.  Venerdì...

Un po' di Mugello su Rai 5 per il Puccini Day

Martedì 22 dicembre 2020, alle ore 18.00, su RAI 5, si celebrerà il Puccini Day, la giornata musicale nazionale dedicata al compositore lucchese Giacomo Puccini (22 dicembre 1858, Lucca – 29 novembre...

Palazzo Serristori: al via il recupero di uno dei più importanti palazzi fiorentini

Il magnifico Palazzo Serristori a Firenze, uno dei più importanti edifici rinascimentali della città, con la sua posizione unica sull’Arno nei pressi di Ponte Vecchio, 5.500 mq di interni e circa 3.000...

Successo per l'evento a Villa Pecori Giraldi dedicato a Giovacchino Forzano

Grande successo per la giornata internazionale dedicata a Giovacchino Forzano organizzata dall'Associazione culturale Camerata de' Bardi, anche Scuola comunale di musica "Marco da Gagliano" di Borgo San...

Giovacchino Forzano. Convegno internazionale di studi musicali a Villa Pecori

Sabato prossimo 24 ottobre 2020, alle ore 17.00, la Sala “Guglielmo” (Guglielmo Pecori Giraldi, maresciallo d’Italia) nell’omonima nobile residenza, ospiterà il Convegno internazionale di studi musicali...

La manifattura Chini in mostra a Lucca. A cura di Vittorio Sgarbi

Lo scorso lunedì 14 settembre 2020, nel palazzo delle Esposizioni a Lucca, è stata solennemente inaugurata la mostra “Manifattura Chini. Opere inedite dalla Collezione Marianna Mordini”, a cura di Vittorio...

Maggio Musicale Fiorentino: l'attività riprende a fine agosto con due concerti in piazza Signoria

L’attività artistica del Maggio prende solennemente avvio il 30 e 31 agosto 2020 con due importanti e significative esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza...

Gianni Schicchi e il Mugello. Una buffa truffa del 1200

Giacomo Puccini presentò al pubblico per la prima volta nel 1918 la famosa opera comica Gianni Schicchi, ma quasi mai si rammenta che fu Gioacchino Forzano , drammaturgo di Borgo San Lorenzo , a...

Ponte di Firenze intitolato a Enzo Ferrari

Da stamani il ponte che collega via Francesco Baracca a piazza Giacomo Puccini porta il nome Enzo Ferrari, fondatore dell'omonima casa automobilistica e protagonista di un'immagine dell'Italia apprezzata...

La cultura e la storia di tanta musica sul territorio

I giorni che precedono le feste natalizie, oltre ai tradizionali acquisti dei doni e non per ultimo dai luculliani pranzi e paralleli cenoni, i variegati concerti musicali, per tutti i tipi e per tutti...

Molino del Piano. XIII "Festa di San Martino": Domenica 10 novembre l'intero paese in festa!

Domenica 10 novembre torna la Festa di San Martino dalle 10 alle 22 a Molino del Piano. Per l’intera giornata la frazione del Comune di Pontassieve si trasforma in un grande piazza del gusto e dell’artigianato,...

Le note di Puccini nella villa di Striano

Una serata culturale - in memoria di Giacomo Puccini - ad alto livello quella vissuta lo scorso mercoledi 25 settembre 2019, nel bellissimo scenario di Villa di Striano, residenza musicale per antonomasia...

Evento su Giacomo Puccini alla villa di Striano

Nella foto qui sopra: La Villa di Striano - Notizia flash. Gli amici proprietari della monumentale Villa di Striano in quel di Ronta di Mugello, portano gentilmente a conoscenza che mercoledì prossimo...

Serata musicale dedicata alla Luna con la "Camerata de' Bardi": Domenica alla Casa di Giotto

Domenica 29 settembre 2019, alle ore 18.00, presso la Casa di Giotto, sul colle di Vespignano, a Vicchio di Mugello, l'Ensemble strumentale 'Camerata de' Bardi', costituito da Roberta Malavolti Landi...