14 APR 2025
OK!Firenze

1443 risultati trovati dalla ricerca "violenza"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 marzo

Accadde oggi 1975 - Colpo di stato in Portogallo (50 anni fa). Ne sono responsabili il generale Antonio De Spinola e il colonnello Galvao de Melo. Era dall'anno prima che il colpo di stato era...

Al via la sesta stagione dei "venerdì d’eresia". Un omaggio alla giornata internazionale della donna

La Biblioteca di Ronta del Mugello ha ospitato l’inaugurazione della sesta edizione dei Venerdì d’Eresia, un appuntamento culturale che, come da tradizione, ha preso il via l’8...

Il Rotary Club Mugello per la prevenzione della violenza di genere

In questi mesi del nuovo anno rotariano 2024-2025, il Rotary Club Mugello guidato dall'Ing. Giorgio Gomisel, sta portando avanti, dopo la presentazione ufficiale ed istituzionale alla presenza dei...

Un fine settimana di spaccate. L'allarme del personale sanitario in servizio a Careggi

Come emerso anche nei dati forniti dalla Fondazione Caponnetto nei giorni scorsi (articolo qui) e come ampiamente discusso anche nel corso dell'assemblea pubblica di venerdì (leggi qui) ormai...

Sicurezza. tanta gente che chiede atti concreti all'assemblea pubblica

Grande e vivace partecipazione venerdì sera all’incontro pubblico organizzato e promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino e che si è svolto, la scelta della sede non è...

Nel chiostro del Conventino Fuori le Mura una panchina rossa per dire no alla violenza contro le donne

Nella Giornata internazionale della Donna una panchina rossa nel chiostro del Vecchio Conventino come simbolo per combattere la violenza contro le donne.  La seduta, voluta da Artex,...

Firenzuola e l’accoglienza invisibile: la voce dei volontari del C.A.S. di San Pellegrino

Per tre anni, un gruppo di volontari di Firenzuola si è impegnato nell’insegnamento della lingua italiana e nella promozione dell’integrazione dei migranti ospitati al C.A.S. di San...

8 marzo. Doppio incontro con Maria Cassi al palazzo pretorio e al teatro Corsini di Barberino

Doppio appuntamento domani 8 Marzo con l’eccezionale Maria Cassi che da qualche mese colleziona un tutto esaurito dietro l’altro con i suoi spettacoli al Corsini e che per festeggiare la giornata...

Barberino-Tavarnelle: contro il femminicidio in consiglio comunale un posto vuoto occupato per ricordare le donne che non ci sono più

Tra i banchi del consiglio comunale di Barberino Tavarnelle spicca da qualche giorno il “Posto occupato”. Una sedia che evoca chi non c’è più, uno spazio che sottolinea...

Arte, sport e teatro. Il programma di "Marzo donna" nei quartieri fiorentini

Un ricco programma di appuntamenti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, organizzato dal Comune di Firenze, i Quartieri, Informa Donna e Portale Giovani, Casa delle Donne,...

Fondazione Caponnetto: "639 episodi di microcriminalità a Firenze"

639 gli episodi di microcriminalità di strada (esclusi furti in casa e spaccio) che sono avvenuti a Firenze negli ultimi sei mesi. Da settembre a febbraio si contano...

Verso l' 8 marzo. Intervista a una collega in prima linea nei centri antiviolenza

In avvicinamento alla data dell'8 marzo, festa della donna che da alcuni anni è diventata più che un momento conviviale come avveniva qualche anno fa in un'occasione di riflessione...

Meeting sulla radicalizzazione politica nel tifo organizzato. Un incontro internazionale a Firenze

Il 3 e 4 marzo 2025, Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, ha ospitato il primo incontro del progetto europeo “The Intersection of Sport and Extremism: Examining...

Festa della donna, nei Comuni della Valdisieve arriva "A VIVA VOCE": Un'iniziativa di musica, canti e parole per la libertà delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, le piazze di Rufina, Pelago e Pontassieve ospiteranno la staffetta di canti, letture e musica "A VIVA VOCE",...

Cyndi Lauper e Jeanne Mas conquistano il pubblico francese

“Cherche des billets” sembrava diventato il tormentone del passato fine settimana a Parigi. La scritta su fogli, in mano a persone che cercavano di recuperare un ingresso per il concerto di...

Il riconoscimento delle donne nella toponomastica: a Pontassieve un'installazione per riflettere sul tema, ecco quando l'inaugurazione

Le vie e le piazze dei nostri paesi sono, in gran parte, intitolate a uomini. Ma perché la toponomastica, ovvero il sistema di denominazione degli spazi pubblici, è quasi completamente dominata...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

A Fiesole per l’8 marzo 2025 l’arte del Teatro Solare contro la violenza di genere

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Fiesole in occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo dal titolo “L ’8 Marzo a Fiesole”. L’evento...

Toscana. Nuove misure per contrastare le aggressioni al personale sanitario

La Regione Toscana continua a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno delle aggressioni al personale sanitario e sociosanitario, aggiornando le azioni di prevenzione e gestione del problema. La...

La Polizia rinnova il Protocollo Zeus tra la Questura di Firenze ed il CAM “Centro Ascolto Uomini Maltrattanti”

Dopo due anni di intensa collaborazione, rinnovato il Protocollo Zeus tra la Questura di Firenze ed il CAM “Centro Ascolto Uomini Maltrattanti” di Firenze per proseguire l’azione...

Pontassieve. Doppia proiezione del film "il ragazzo dai pantaloni rosa"

Giovedì 6 marzo, il Teatro Cinema Italia di Pontassieve ospiterà la proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, con doppio spettacolo alle 17:30 e alle 21, nell’ambito della...

8 marzo, una cena per sostenere i centri antiviolenza toscani

Non c'è modo migliore per celebrare l'8 marzo se non con l'iniziativa che stiamo per presentarvi ovvero una speciale cena a 5 stelle per celebrare si le donne ma soprattutto per sostenere Tosca...

Giannelli, Lega Mugello: "Treni regionali, bodycam anche in Toscana: Grazie alla Lega più sicurezza nelle stazioni e sui convogli."

Più sicurezza per il personale viaggiante e i passeggeri: dopo una prima fase di sperimentazione in Emilia Romagna, l’utilizzo delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni arriva anche...

Borgo San Lorenzo. Aggressione ai volontari della misericordia, cresce la preoccupazione per la sicurezza

Nella notte del 22 febbraio 2025, un’autista e alcuni volontari della Misericordia di Borgo San Lorenzo sono stati aggrediti mentre prestavano soccorso a un uomo in codice rosso. L’aggressore,...

Aggressione al personale sanitario del 118 a Borgo San Lorenzo: indagano i Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo stanno conducendo accertamenti sulla dinamica di un’aggressione ai danni del personale sanitario del 118, avvenuta nella notte tra il 22...

Un premio di laurea in memoria di Eleonora Guidi, l'Università di Firenze si muove contro la violenza di genere

In memoria della giovane Eleonora Guidi, tragicamente uccisa per mano del compagno a Rufina lo scorso 8 febbraio, l’Università di Firenze ha istituito il premio di laurea “Eleonora...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

“Quartiere 4 ostaggio di furti e degrado. Stavolta colpita attività in via Baccio Bandinelli. Arrestato colpevole. L’Amministrazione però assiste inerme”

I consiglieri della Lega denunciano il crescente degrado e insicurezza nel Quartiere 4 di Firenze, dopo l’ennesima spaccata ai danni di un negozio di sartoria teatrale in via Baccio Bandinelli....

UNARMA in visita alle caserme del Mugello: vicinanza e solidarietà ai Carabinieri dopo gli attentati

Un messaggio forte di vicinanza e solidarietà è stato portato oggi dai rappresentanti di UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri Toscana, che hanno fatto visita alle caserme di Borgo San...

Firenze, nuova aggressione a Sollicciano. La CGIL denuncia lo stato di abbandono del carcere

Un nuovo episodio di violenza ha scosso la casa circondariale di Sollicciano (Firenze), dove un agente della polizia penitenziaria è stato aggredito da un detenuto del reparto Atsm (Articolazione...