14 APR 2025
OK!Firenze

912 risultati trovati dalla ricerca "convegno"

A Pontassieve il transatlantico Andrea Doria riprende vita grazie ad una mostra di modellismo: si terrà anche un convegno

Da Sabato 19 ottobre fino a Domenica 27 ottobre sarà esposto, presso lo spazio soci di Coop Firenze - Pontassieve, il grande progetto dell'Associazione di ricostruzione storico/modellistica...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

Malattie rare. Convegno sullo screening neonatale per la leucodistrofia metacromatica

Il 12 ottobre 2024, si terrà un convegno di studi dedicato all'importanza dello screening neonatale per la Leucodistrofia Metacromatica (MLD) presso l'Aula Magna del Meyer Health Campus...

Intervento dei Vigili del Fuoco al Lungarno del Tempio: Verifica dopo malore in struttura ricettiva

Nella mattinata di oggi, alle ore 9:30, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, presso la sede centrale, sono intervenuti nel Lungarno del Tempio a Firenze. L'intervento è stato richiesto...

Presentazione del libro "la tempestosa trasformazione". Società e politica in Mugello tra grande guerra e fascismo

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 16:30, presso l’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “La tempestosa trasformazione. Società...

Giornata salute mentale, Psicologi toscani: “In aumento casi di ansia e depressione, soprattutto tra i giovani”

“Gli psicologi vogliono condividere con la cittadinanza il messaggio che il benessere delle persone comprende il rapporto corpo-mente-ambiente di vita”. A dirlo è Maria Antonietta...

San Piero a Sieve, continuano le iniziative legate agli 80 anni della Liberazione. Presentazione del nuovo libro sulla Grande Guerra in Mugello

Si terrà sabato 12 ottobre, alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (di fronte alla Pieve di San Pietro), la presentazione del libro “La tempestosa trasformazione....

Giornata della memoria e dell'accoglienza, Pontassieve pronta per celebrare i suoi valori: le iniziative in programma

Lampedusa, 3 ottobre 2013: in un naufragio al largo dell’isola perdono la vita 368 persone. Dal 2013 la data del 3 ottobre ricorda un evento drammatico. Solo nel 2024 le persone morte nel Mediterraneo...

Un bilancio dei primi 25 anni di concessioni per Cispel Toscana al Festival dell'acqua

“Il settore del servizio idrico integrato sta vivendo una fase delicata, siamo alla scadenza delle concessioni dopo 25 anni. Una storia lunga e significativa, alla quale seguirà una nuova...

300° anniversario di Angelo Gatti. Il Mugello celebra il pioniere dell'inoculazione del Vaiolo

Proseguono in campo regionale gli eventi, gli incontri e  le conferenze, inerenti alla figura del Dott. Angelo Gatti nativo di Ronta di Mugello ( 16 dicembre 1724), in occasione del 300° anniversario...

Rufina, tutto pronto per il Bacco Artigiano: sabato la sfilata del Carro Matto a Firenze

Anche quest’anno Rufina celebra il vino e i prodotti tipici del territorio con quattro giorni di eventi e iniziative che rappresentano la quarantanovesima edizione del “Bacco Artigiano”,...

In ricordo di Giancarlo Siani. Il giornalismo oggi, fra cronaca vera e fuffa web

Il mese di settembre è il mese di Giancarlo Siani, nato il 19 settembre (del 1959) e assassinato dalla camorra il 23 settembre (del 1985), per tanti di noi che vedono in lui (e in pochi altri)...

Cosimo I De' Medici. Il padre della toscana moderna secondo giani

Il 21 settembre 2024, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha definito Cosimo I de' Medici "il padre della Toscana moderna", durante il convegno “Un emozionante viaggio...

La scomparsa di Luca Giurato. La famiglia nativa di Borgo S. Lorenzo

Come i lettori avranno appreso, notizia riportata da tutti i quotidiani nazionali e dalle TV nazionali e regionali, che lo stanno commemorando e ricordando, che lo scorso  martedi  10 settembre...

Aggressioni in sanità, Medici Firenze e Anaao Assomed: “Vittima oltre il 50% del personale toscano”

Dal 2020 al 2023 si è registrato un’escalation di aggressioni verbali o fisiche al personale medico e sanitario della Toscana: oltre mille nei primi sei mesi dello scorso anno, un aumento...

Al via un bando da 10 milioni di euro per attirare investimenti stranieri in Toscana

Nella giornata di Venerdì, 26 luglio, è stato presentato a Firenze un bando che prevede contributi, fino a un totale di 10 milioni di euro, da destinare alle imprese medio-grandi a capitale...

Conclusa la XXXIII edizione del Dante Ghibellino a San Godenzo

Lunedì, 8 luglio 2024 - Ieri sera si è conclusa la XXXIII edizione del Dante Ghibellino a San Godenzo, una festa che con perseveranza si continua a organizzare nella valle del Falterona....

Presentato al Giotto il progetto di inclusione “pasta & pasticci”

Lo scorso venerdi 28 giugno 2024, presso il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, un convegno per la presentazione ( come del resto OKMugello aveva pubblicato), di un progetto di inclusione lavorativa “Pasta...

Convegno per il progetto solidale "Pasta & Pasticci"

Il progetto denominato “ Pasta & Pasticci” si concretizza  con la realizzazione di due linee di attività commerciali e artigianali così declinate: 1) apertura di un...

La ferrovia Faentina - Storia e attualità di una linea ferroviaria appenninica

Si terrà a Caldine, presso la locale Casa del Popolo, nella giornata di sabato 22 giugno, il convegno "Binari tra Toscana e Romagna", promosso da un gruppo di cittadini sensibili, che...

Detenute di Sollicciano a “scuola” dai grandi Chef fiorentini

La grande cucina della sezione femminile della Casa Circondariale di Sollicciano si è trasformata per due mesi nell’aula di un corso tenuto gratuitamente da quattro...

Convegno sul campanile della Pieve di Borgo San Lorenzo

Giovedi prossimo 6 giugno 2024, si svolgerà a Borgo San Lorenzo, nel pomeriggio, all’interno dell’Oratorio di Sant’Omobono, un interessante convegno su una delle meraviglie...

Strage Georgofili, commemorate le vittime dell'attentato

Commemorate, alle 1 e 04, ora della strage, le vittime dell'attentato di via dei Georgofili: 31 anni fa, il 27 maggio 1993 un Fiat Fiorino imbottito di esplosivo ad alto potenziale fece 5 vittime. Morirono...

Competenza e Innovazione: Forza Italia Promuove lo Sviluppo delle PMI Fiorentine

La Firenze che guarda al futuro fa tappa nella sala stampa delle ex Leopoldine in Piazza Tasso per parlare di imprese, territorio e internazionalizzazione. Un mix di professionisti e imprenditori a tu...

Carcere, da Firenze un appello per le misure alternative: "Servono più strutture e più posti"

Per chi segue le misure alternative al carcere il rischio di recidiva è minore, ma a Firenze le strutture e i posti sono pochi. “E' necessario aumentare risposte e posti disponibili per...

Borgo San Lorenzo. Il campanile e la sua pieve

Una serata di scoperte artistiche Il giorno 6 giugno a Borgo San Lorenzo, nel pomeriggio,  si svolgerà un convegno su una delle meraviglie del paese: la Pieve, con il suo campanile longobardo....

Un successo l'edizione 2024 di ViviLoSport

Una bellissima, e numericamente eccezionale edizione, la trentunesima di Vivilosport Mugello, anche quest’anno Festa Metropolitana dello Sport, che ha animato lo scorso fine settimana a Borgo San...

Andrea Asciuti presenta gli uomini e donne di "Firenze Vera"

Più sicurezza con più agenti da inviare in città in supporto agli stewart e perché no, alle guardie giurate da mettere in campo a garanzia degli spazi commerciali; repressione...

Un convegno per ricordare la figura di Beppe Matulli

“Beppe Matulli 1938/2024 -  Un uomo a cavallo del millennio” - Un convegno per rendere omaggio a Giuseppe (Beppe) Matulli - scomparso lo scorso febbraio all’età...

Una storia in soffitta al teatro Giotto

Nel programma degli eventi in onore del dott. Angelo Gatti di Ronta di Mugello, nel 300° anniversario della nascita,  l’inoculatore del vaccino del vaiolo, dopo il convegno di studi del...