14 APR 2025
OK!Firenze

442 risultati trovati dalla ricerca "ingegneri"

28 giugno 1957. Viene inaugurato il Ponte Amerigo Vespucci

Il Ponte Amerigo Vespucci, comunemente noto come Ponte Vespucci, è uno dei ponti di Firenze che attraversa il fiume Arno. La sua inaugurazione è avvenuta nel 1957, durante un periodo di...

Nuova giunta comunale di Vaglia. Confermati i componenti presentati in campagna elettorale

Silvia Catani, neoeletta Sindaca del Comune di Vaglia, con Decreto del 14/06/2024 ha confermato i componenti della nuova Giunta Comunale già presentati durante la campagna elettorale. Si tratta...

La nuova Giunta di Barberino di Mugello - Chi sono gli Assessori

Sara Di Maio, la nuova sindaca di Barberino di Mugello è stata eletta con 2448 voti pari al 46,65 per cento del totale, la candidata guidata dal Partito Democratico e composta anche da Italia Viva...

Al Meyer ricostruito il naso a un bambino grazie alla stampa 3D e al suo fratellino

Gli hanno ricostruito il naso progettandolo con l’ausilio della stampa 3D, “copiando” quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale. È...

Elezioni Firenze, l’Ordine degli Ingegneri: “Dalla tangenziale ai bus ecologici, ecco il nostro manifesto per la mobilità”

“C’è bisogno di un “anello” per salvare la città, che sconta la mancanza di una tangenziale. L’A1 non può essere la tangenziale urbana di Firenze perché...

Dal Mugello alla ricerca di nuove forme di vita nell’Universo

Il Mugello è di nuovo protagonista a livello mondiale riguardo la ricerca scientifica. Stavolta, in particolare, relativamente la scienza dell’Astrobiologia. Il nostro concittadino, Dr. Christian...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 maggio

Accadde oggi 1252 - Il Papa autorizza la tortura per gli eretici (772 anni fa). Papa Innocenzo IV emette una bolla papale denominata "Ad extirpanda" che autorizza il ricorso alla tortura...

Partito democratico, un incontro per presentare i candidati consiglieri di Sieci e Monteloro: iniziamo a scoprire i loro nomi

Il Circolo del Partito Democratico Sieci-Monteloro domani - mercoledì 15 Maggio - alle ore 21.00 presenterà i candidati delle due frazioni. L’incontro è organizzato presso il...

"SARà INSIEME" la lista di Sara Di Maio per il centrosinistra a Barberino

Nella giornata di oggi, sotto un cielo limpido e soleggiato in Piazza Cavour, è stata presentata ufficialmente la lista "Sarà Insieme" che concorrerà per il Consiglio Comunale...

Verso un futuro resiliente: Palazzuolo sul Senio adotta misure strategiche per la protezione civile e la sanità

La prima proposta riguarda la convenzione quadro con SOGESID S.p.A., una società di ingegneria sotto il completo controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Questa convenzione...

A Rignano torna il weekend all'insegna della creatività: tutti gli appuntamenti della Festa della Creatività

E' inziata ieri - 25 aprile - a Rignano la Festa della Creatività. Alla sua seconda edizione, dal 25 al 28 aprile, quattro giorni pieni di appuntamenti per concludere domenica con un giornata...

L’Osservatorio del Chianti come Cape Canaveral

Ogni elemento, ogni tassello del pallone stratosferico che domani, dalle ore 9.30, spiccherà il volo dalle colline di San Donato in Poggio, cuore del Chianti, per avventurarsi nello spazio ed esplorare...

La statua di Penco tornerà per sempre a Leccio grazie alla comunità: l'obbiettivo? inaugurarla per la 50°esima Sagra di Penco. L'appello del Comitato FPXA

Quando storia, detti e tradizione si intrecciano: la storia di Penco per Reggello è proprio questo. "Chi va a Firenze e Soldi spende, passa da Leccio e Penco glieli rende!! "Chi paga?...

15 aprile 1446, muore Filippo Brunelleschi, architetto geniale

Filippo Brunelleschi, per esteso Filippo di ser Brunellesco Lapi, è stato un architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo italiano del Rinascimento. Considerato tra i primi architetti...

Fortezza da Basso, al via i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Padiglione Machiavelli

Al via i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del padiglione Machiavelli che diventerà il fulcro dell’intero sistema Fortezza da Basso. L’edificio, che dall’infopoint distribuirà...

Innovazione per la mobilità urbana. Presentato il progetto TUSS a Sesto Fiorentino

Un passo in avanti verso la mobilità sostenibile nella piana fiorentina. È stato presentato oggi presso la stazione di Sesto Fiorentino il progetto pilota di car sharing e car pooling The...

Energia pulita dall’Arno, al Girone altri 2 briglie

Proseguono i lavori di recupero e riqualificazione delle traverse o pescaie - dette anche "briglie" - del tratto fiorentino dell’Arno per la produzione di energia idroelettrica. Dopo l’Isolotto,...

Scudo verde, Ingegneri fiorentini: “Intervento importante ma servono parcheggi scambiatori”

“Lo 'scudo verde' è  senz'altro un intervento importante e potrà portare miglioramenti alla mobilità e all’ambiente. Ma l'impiego delle tecnologie...

SeventyTwo Motorsports - Presentato il progetto con Guido Pini e l'azienda ROSS come sponsor

Emilio Alzamora, ex campione del mondo 125cc e talent manager di successo, ha lanciato il suo nuovo progetto: SeventyTwo Motorsports. La società di rappresentanza e gestione di talenti metterà...

Emilio Alzamora ha lanciato il suo nuovo progetto, SeventyTwo Motorsports con il mugellano Guido Pini

Emilio Alzamora ha lanciato il suo nuovo progetto, SeventyTwo Motorsports, società di rappresentanza e gestione di talenti in cui metterà a disposizione la sua vasta esperienza per guidare...

Piano operativo comunale, Ingegneri Fiorentini: “Bene l’approvazione

“Bene il Piano operativo comunale, che permette di definire un quadro delle regole certo e stabile per gli anni a seguire, evitando il rischio di vuoti normativi dannosi. Il Piano è una tappa...

FASEP entra in pista con SeventyTwo Motorsports Artbox con la sponsorizzazione di Guido Pini

FASEP annuncia con entusiasmo la sponsorizzazione di Guido Pini, un giovane pilota di Scarperia che farà il suo debutto nel FIM Junior GP del 2024 con il SeventyTwo Motorsports Artbox Racing Team....

Marco Roberto Maria Marzaduri: Un poliedrico professionista all'insegna della curiosità e della creatività

“La curiosità sulla vita in tutti i suoi aspetti è ancora, a mio avviso, il segreto dei grandi creativi". L'affermazione, di Leo Burnett, potrebbe rappresentare un'efficace...

Francesco Viliani laureato brillantemente in ingegneria

Una notizia di grande orgoglio giunge dalla comunità di Borgo San Lorenzo: il giovane Francesco Viliani ha ottenuto brillantemente la laurea in Ingegneria Gestionale, coronando così anni...

Maltempo, Ingegneri Fiorentini: “Ecco la mappa dei rischi: serve prevenzione, non allarmismi”

“La frana a Montemurlo purtroppo non sorprende: è un territorio storicamente fragile ed è stato particolarmente colpito anche dal nubifragio dello scorso novembre, il movimento franoso...

Addio al dottor Riccardo Saccardi, luminare nel campo delle staminali

La Direzione e tutto il personale dell’Azienda Careggi partecipano al dolore e si stringono alla famiglia e agli amici del dottor Riccardo Saccardi che ci ha lasciato dopo aver combattuto una lunga...

San Giovanni di Dio, intervento chirurgico salva vita riuscito grazie al modello 3D

Un intervento salva vita durante il quale il team che ha operato al San Giovanni di dio (Firenze) è riuscito a preservare la milza di una giovane donna grazie al ricorso alla stampa 3D...

Inquinamento, Ordine Ingegneri: “Le misure messe in campo a Firenze stanno esaurendo la loro efficacia”

“Bene le misure attuate a Firenze per contrastare l’inquinamento atmosferico, ma stanno esaurendo la loro efficacia. C’è bisogno di promuovere la circolazione a basso impatto,...

Ex allievi Salesiani riuniti nel Mugello per celebrare San Giovanni Bosco

Una splendida giornata di sole ha accolto nel Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo,  un buon  gruppo di ex allievi salesiani, per ricordare e festeggiare il nome di San Giovanni...

Polizia Postale - Attenzione alle Frodi online: Phishing

Tra le innumerevoli tipologie di truffe online, il “Phishing” occupa senz’altro uno dei primi posti, per frequenza e capacità lesiva, anche in considerazione dell’uso di...