16 APR 2025
OK!Firenze

16460 risultati trovati dalla ricerca "maggio"

Lo “Ius scholae” di Firenze convince gli italiani: il 68% esprime un giudizio positivo

Lo “Ius scholae” approvato dalla Giunta comunale di Firenze ottiene l’approvazione della maggioranza degli italiani. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Numeria-Winpoll...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Anette Zeltner porta a Pontassieve la sua “nuova era” tra luce, ombra e introspezione artistica

Dal 12 aprile all’11 maggio 2025, lo spazio espositivo Le Muratine di Pontassieve ospita La nuova Era, mostra personale dell’artista Anette Zeltner. L’inaugurazione è prevista...

Venerdì 11 aprile 2025 al Giotto di Vicchio arriva “Il gatto con gli stivali”

Venerdì 11 aprile (ore 21:00) al Teatro Giotto di Vicchio, per l’appuntamento conclusivo di Stasera pago io! in Mugello, – la rassegna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie...

Frazioni in musica. A Quadalto protagonista il corpo musicale G. Verdi di Serravalle Pistoiese

Domenica 13 aprile, nella frazione di Quadalto, prosegue il ciclo di eventi “Frazioni di Palazzuolo in Musica” con un nuovo appuntamento che vedrà protagonista il Corpo Musicale Giuseppe...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune realizzerà un nuovo parcheggio nel borgo di Badia a Passignano

Un nuovo parcheggio da 80 posti auto circa sorgerà tra le colline del Chianti Classico, nel territorio di Barberino Tavarnelle, per rispondere ad una duplice finalità. “Da un lato...

Mezza del mugello 2025. Nuovo percorso ad anello per superare i danni dell’alluvione

La sesta edizione della Mezza del Mugello, in programma domenica 11 maggio 2025, si presenta con un'importante novità: il tracciato è stato modificato a causa dell’inagibilità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 aprile 2025

Accadde oggi 217 - Ucciso l'imperatore Caracalla. (1807 anni fa). A Carre in Mesopotamia dove si trova per il suo secondo viaggio in patria viene ucciso il ventinovenne imperatore romano...

Mazzoni (PRC). "Discariche abusive, cambiamenti climatici e frane. A Palazzuolo sul Senio una crisi ambientale senza precedenti"

Elena Mazzoni, Responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista, lancia l’allarme su quello che definisce un disastro ambientale in corso a Palazzuolo sul Senio, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo....

Scarperia. Mostra sul socialismo nell’italia repubblicana al Palazzo dei Vicari

A partire da sabato 12 aprile 2025, il Palazzo dei Vicari di Scarperia accoglierà una nuova mostra documentaria dal titolo “Socialismo e socialisti nell’Italia repubblicana. Autonomia,...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: a Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico di CNA

Un confronto aperto tra imprenditori, cittadini e istituzioni per discutere dello Scudo Verde di Firenze: è quanto organizzato da CNA Mugello per giovedì 10 aprile, alle ore 18, presso...

Sanità nel Mugello, Consiglio comunale aperto: Bene Comune rivendica il ruolo di promotore dell’iniziativa

Si è tenuto lo scorso 2 aprile un Consiglio comunale aperto interamente dedicato alla situazione sanitaria del territorio. Una seduta molto partecipata, che ha visto la presenza del Sindaco, dei...

Il ritorno allo “Sprocco” dei componenti della famiglia Sassoli De’ Bianchi

Era una giornata bellissima e soleggiata lo scorso venerdì 4 aprile 2025, quando unitamente ad altri amici comuni, colleghi della stampa scritta e parlata, istituzionali e religiose, siamo stati...

Nasce la Toscana delle liste civiche - FOTO

Mentre pochi passi più in là, alla Fortezza da Basso, la Lega si riuniva confermando segretario Matteo Salvini all'hotel hilton Metropole nasceva il coordinamento delle reti civiche...

Tutti i lavori della settimana del 7 aprile 2025 nelle strade di Firenze

La riqualificazione dell’illuminazione pubblica in via Cannicci, lavori per nuovi allacci in via della Chiesa, via di Villamagna e via Sant’Antonino. Sono alcuni dei principali interventi...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 7 aprile 2025

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (858 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la...

Bilancio e beni pubblici a Vicchio: scontro politico tra continuità e cambiamento

A Vicchio, la discussione sul Bilancio di Previsione 2025-2027 ha acceso i toni del dibattito politico tra la maggioranza guidata dal sindaco Francesco Tagliaferri e l'opposizione rappresentata dal...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Maltempo, a Pontassieve oltre un milione di euro finanziati per gli interventi di somma urgenza post alluvione. Necessari però altri fondi

Il Comune di Pontassieve, dopo gli eventi meteorologici avversi che hanno interessato il territorio nella metà del mese di marzo, ha, dal primo giorno di emergenza, attivato le procedure di somma...

Visite guidate gratuite alla mostra dell’Archivio di Stato di Firenze su Meccanica e ornato

Visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: as-fi@cultura.gov.it, per scoprire l’ultima mostra dell’Archivio di Stato di Firenze.  I curatori...

Lago di Montelleri a Vicchio. Rommel (lega): Officina 19, dov'è la coerenza??"

La gestione del lago di Montelleri, situato nel comune di Vicchio, è oggetto di critiche da parte del Vice-Commissario della Lega in Mugello, Albertazzi Rommel, che solleva dubbi sulla coerenza...

Sicurezza e CPR, Sirello e Chelli (FdI): “PD confuso, cittadini abbandonati”

La capogruppo di Fratelli d’Italia, Angela Sirello, e il consigliere Matteo Chelli intervengono con una dichiarazione congiunta per criticare la posizione della maggioranza fiorentina a guida Funaro...

Lorenzo Masi (M5S): “Firenze crede allo sport ma investe solo 250 mila euro per la manutenzione degli impianti sportivi”

“Si è svolto oggi in Commissione Cultura e Sport un importante dibattito sugli impianti sportivi a Firenze. Il quadro non è incoraggiante, perché 250 mila euro è una...

Impruneta, aggiornamenti sulla segnaletica e parcheggi in via Paolieri

Rinnovati gli stalli di sosta in via Paolieri con l'introduzione di nuove aree a pagamento e di carico e scarico. Sarà modificato il posizionamento del parcometro per una gestione più...

CNA Toscana. Dazi: la Toscana rischia di essere fra le più colpite

Grande preoccupazione per le conseguenze che i dazi americani avranno sull’economia Italiana in generale e Toscana in particolare. Ad esprimerla è CNA Toscana in perfetta sintonia con la...

Cittadini per Fiesole aderisce al coordinamento delle liste civiche toscane

Anche il Gruppo Consiliare della Lista Civica Cittadini per Fiesole guarda con interesse al nuovo appuntamento per il coordinamento delle liste civiche dell'Altra Toscana che sabato...

Barberino-Tavarnelle, il Comandante Cantarero si congeda

Un'eredità di competenza, dedizione e tanta umanità. È ciò che il luogotenente Giuseppe Cantarero, che per 30 anni è stato alla guida della stazione dei Carabinieri...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...