4 APR 2025
OK!Firenze

3086 risultati trovati dalla ricerca "parco"

Roxana e Tanko hanno trovato casa, ora cerchiamola per i tre cuccioli: Panna, Latte e Caffè - FOTO

Grazie alla campagna di sensibilizzazione sul tema dell’adozione degli amici a quattro zampe, messa in campo qualche settimana fa dal sindaco Roberto Ciappi, gli splendidi meticci, rinvenuti a dicembre...

Il Ministro Valditara in visita l'istituto agrario - VIDEO

La sindaca di Comune e Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha effettuato un sopralluogo insieme al ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara, in visita all'Istituto Agrario....

Giù oltre 10 alberi sani in viale Giannotti. Dovranno fare posto alla tramvia?

Tecnicamente sono "le opere preliminari al cantiere per la linea 3" ma in realtà è l'abbattimento di oltre una decina di alberi sani e rigogliosi. Ma tranquilli, il mantra...

Centro di raccolta di Firenze. Ripristinata l'operatività dopo le piogge

Riaperto il Centro di raccolta di Firenze, ubicato in viale Guidoni, adiacente al parco di San Donato, chiuso questa mattina in via precauzionale per un allagamento temporaneo a causa delle...

Aree idonee per le energie rinnovabili. Volt: la Toscana abbia coraggio e approvi una legge migliore

La proposta di legge sulle aree idonee, appena approdata in Consiglio regionale, è migliorabile. Serve correggerne in parte la rotta perché sia all'altezza del ruolo che la Toscana dice...

Una bella pagina culturale la XXIII edizione di "Rotarolio": ecco i nomi di tutti i vincitori, produttori dell'"Oro Verde" del Mugello

Ancora una volta, e questo da 23 anni quando nel 2002 i cari e indimenticabili amici soci del Rotary Club Mugello, Adriano Borgioli di Valdastra e Paolo Pasquali di Campestri, due splendidi lembi di terra...

Firenze. Nuovi arredi, nuovi giochi e più spazio al fitness ai giardini di viale Malta

Un’area verde tutta nuova lungo viale Malta a Firenze, con attrezzature per il fitness e la ginnastica a corpo libero, nuove panchine e un'area giochi di ultima generazione. Sono i lavori in...

Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all'anno

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 gennaio 2025

Accadde oggi 1752 - Iniziano i lavori alla Reggia di Caserta (273 anni fa): «Deliciae regis felicitas populi». Così era inciso sulla medaglia sotterrata da re Carlo insieme...

Calenzano, parco del Neto, manutenzione dei laghetti e punto servizi

Sarà realizzato un intervento al parco del Neto, suddiviso in due lotti, che prevede la manutenzione straordinaria dei laghetti e la realizzazione di una struttura comprensiva di guardiania e centro...

Boboli, apre il giardino segreto delle Camelie - FOTO

Dentro Boboli c'è un "giardino segreto", noto come il Giardino delle Camelie. È uno spazio che in epoca medicea era strettamente riservato ad alcuni componenti della famiglia...

Cercasi amore: arrivati dall'Ucraina al Chianti Roxana e Tanko due cani in cerca di una famiglia e del calore di una casa - FOTO

Si chiamano Roxana e Tanko e sono due splendidi meticci, ritrovati nel territorio comunale di San Casciano in Val di Pesa, in cerca di una casa e di una famiglia che li accolga. Si tratta di due cani...

Il 25 gennaio partono i lavori della linea per Bagno a Ripoli

Una staffetta simbolica per la tramvia fiorentina. Il 25 gennaio mentre entrerà in servizio la VACS Fortezza-Libertà-San Marco inizieranno i cantieri della nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno...

Sesto Fiorentino. Verde, nuovi alberi ed essenze per viale I Maggio e la rotatoria “del Pegaso”

Sono più di duemila le essenze arbustive ed erboree e quasi settanta i nuovi alberi compresi nel pacchetto di interventi di manutenzione del verde licenziato nelle scorse settimane dalla Giunta...

Senza tregua l'ondata di forte vento in Toscana, il Parco mediceo di Pratolino chiude in via precauzionale

Il forte vento che ha interessato in questi ultimi due giorni, in particolare, Valdarno e Bisenzio si è ora esteso anche nel restante della Regione. La Sala operativa ha, infatti, esteso il codice...

Firenze. Migliorare la qualità della vita al gasometro? I risultati di un'indagine tra i residenti

Un'indagine condotta da MetaFirenze per conto della community "Voci dal Gasometro" ha rivelato le priorità dei residenti del quartiere Gasometro a Firenze. I risultati, presentati...

Difesa dei crinali Mugellani. Assemblea pubblica contro l’eolico industriale a Vicchio

Domenica 5 gennaio 2025 si è svolta un’Assemblea pubblica a Vicchio, organizzata dai Comitati per i Crinali Liberi dell’Appennino Mugellano, per discutere della difesa del Monte Giogo...

Il "villaggio" abusivo nel parco del Mensola. Un degrado in crescita a Coverciano

Coverciano, zona verde di Firenze, continua a essere un'area segnata da un'elevata concentrazione di occupazioni abusive. In particolare, è cresciuto negli ultimi tempi un villaggio all'interno...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Dmitrij Palagi. "Via Mariti, sostegno alla petizione della residenza"

Dmitrij Palagi, esponente di Sinistra Progetto Comune, denuncia lo stallo nell’area di via Mariti a Firenze, a quasi un anno dalla tragica strage che l’ha colpita. Palagi evidenzia l'assenza...

Incendio in Appennino: interrogativi e polemiche tra i lettori

L’incendio che nei giorni scorsi ha interessato la zona di Poggio del Tiglio, nell’Appennino tosco-romagnolo, continua a sollevare domande e preoccupazioni tra i cittadini del Mugello. Nonostante...

Progetto eolico Monte La Fine: confronto acceso a Castel del Rio

Sabato 21 dicembre, la sala Magnus di Castel del Rio ha ospitato un’assemblea pubblica dedicata al controverso progetto di impianto eolico industriale “Monte La Fine e Monte Pratolungo”....

Parcheggiare a Firenze costerà dieci volte di più! Addio alle vetrofanie, arrivano i "pass sosta"

I cattivi pensieri del consigliere Francesco Grazzini sulle vetrofanie sono diventati realtà. “Non possiamo ancora lasciare la cittadinanza nell’incertezza”, aveva chiesto in...

Un fine settimana spettando il Natale. Gioia e solidarietà a Firenze

Un fine settimana all'insegna della solidarietà ha animato Firenze, tra la Babbonatalata di beneficenza e l'apertura straordinaria del Parco degli Animali. Due eventi distinti ma uniti...

Scudo Verde, dal 1° aprile l’attivazione della Ztl ambientale

È iniziato il conto alla rovescia per l’attivazione dello Scudo Verde a Firenze. Dal 1° aprile entrerà in funzione la Ztl ambientale, che coincide sostanzialmente con il centro...

Giovanni Allevi al Musart Festival 2025. Un evento unico al parco di Pratolino

Sabato 19 luglio 2025, alle ore 21:15, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà il concerto di Giovanni Allevi & Orchestra Sinfonica Italiana, uno degli appuntamenti di spicco del Musart Festival...

Un’ora di sosta gratuita a Figline e Incisa Valdarno per il periodo di Natale

A partire da sabato 14 2024, e fino a sabato 28 dicembre, il sistema di sosta gratuita per 15 minuti viene incrementato a un’ora per agevolare il parcheggio nelle aree attigue ai centri storici...

Difesa dell'appennino Mugellano. Mobilitazione contro la speculazione eolica

Ampia partecipazione ha caratterizzato l’assemblea tenutasi il 1° dicembre a Dicomano, organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi, parte della Coalizione TESS (Transizione...

Al via il Tuscany Skytrail Tour 2025. Un circuito per promuovere lo skyrunning e le montagne toscane

Il Tuscany Skytrail Tour 2025, un nuovo circuito di gare dedicate allo skyrunning e al trail running in ambiente montano, è stato presentato il 7 dicembre durante l’incontro nazionale della...

E' di Scarperia la giovane giornalista vincitrice della prima edizione del Premio giornalistico TG Poste

È Annalisa Berti di Scarperia, giornalista e social media manager di 29 anni, la vincitrice della prima edizione del Premio giornalistico TG Poste, il telegiornale quotidiano di Poste Italiane....