4 APR 2025
OK!Firenze

694 risultati trovati dalla ricerca "pnrr"

Bagno a Ripoli. Scuole, vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso

Vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso per le scuole di Bagno a Ripoli. Il Comune sta effettuando interventi di manutenzione in tutti i plessi del territorio. “Da piccoli accorgimenti...

Firenze, al via “Muoversi facile”: sconti e cash back per il trasporto pubblico e lo sharing

Bonus fino a 45 euro per i mezzi del trasporto pubblico e in sharing della città e cash back fino a 50 euro al mese per le spese di trasporto per chi partecipa alla sperimentazione. E ancora premi...

Edilizia scolastica, gli interventi di manutenzione durante le vacanze di Natale

Lavori di manutenzione ordinaria in 10 plessi scolastici cittadini durante le vacanze di Natale 2024, programmati dai Servizi tecnici del Comune di Firenze - in accordo con l’assessorato all’Educazione...

Bilancio Comunale di Previsione: approvato dal Consiglio Comunale di Pontassieve

Pontassieve – Il Consiglio Comunale di Pontassieve ha approvato nella seduta del 23 dicembre il bilancio di previsione per il 2025, confermando un impianto solido e in equilibrio....

Commenti sul bilancio di previsione della città metropolitana di Firenze

Il bilancio di previsione della Città Metropolitana di Firenze ha suscitato diverse reazioni tra i gruppi politici, evidenziando opinioni contrastanti sulle scelte finanziarie per il 2025. Per...

Manovra finanziaria Toscana: 8,5 miliardi per la sanità e focus sulla riduzione delle liste d’attesa

La sanità in Toscana si conferma una priorità con un valore complessivo di circa 8,5 miliardi di euro. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha illustrato la Manovra finanziaria 2025-2027,...

Figline e Incisa Valdarno: lavori in corso per la nuova piscina comunale

Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova piscina comunale all'interno dei Giardini Dalla Chiesa. Il Consorzio Integra ha completato gli scavi e sta procedendo con la fase delle fondazioni,...

San Casciano: partito il cantiere per la riqualificazione delle ex “Officine Grafiche Stianti”

Riqualificazione di un’intera area urbana senza alcun consumo di suolo, miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza delle attività comunali e dei servizi al cittadino, nuovi...

Il dibattito sull'eolico industriale. L'appello del comitato No Eolico Firenzuola

Il Comitato "No Eolico industriale-Firenzuola" ha espresso preoccupazioni riguardo ai progetti di mega impianti eolici proposti sui crinali appenninici, evidenziando il forte impatto ambientale,...

Daniele Venturi Sindaco di Rufina: L'impegno maggiore e dare un futuro a Rufina

Dopo i cinque anni del primo mandato dell'ex Sindaco Vito Maida, appoggiato dal Partito democratico, la palla è passata in mano a quella che era l'opposizione “RufinaCheVerrà”....

Daniele Venturi Sindaco: Dal risultato elettorale inatteso al lavoro sui progetti prioritari per il futuro del comune

Questa volta sarà il turno di Daniele Venturi, eletto per la prima volta Primo Cittadino del Comune di Rufina. Dopo il mandato di Vito Maida appoggiato dal Partito Democratico, la lista civica...

Trasporti, Tozzi e FdI Mugello: "Troppe criticità sulla Faentina. Baccelli faccia un passo indietro"

"Il consigliere regionale di FdI, Elisa Tozzi e Fratelli d'Italia Mugello esprimono profonda preoccupazione per la gestione del trasporto pubblico locale, in particolare riguardo alla linea ferroviaria...

No ai 55 milioni per il Franchi, Il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Firenze

Arriva un nuovo no dalla parte della giustizia amministrativa ai 55 milioni di euro del pnrr destinati alla ristrutturazione dello stadio Franchi. A pronunciarsi è il Consiglio di Stato, che ha...

Emergenza abitativa nelle città metropolitane. Le proposte dei politici e degli esperti

Il dibattito sull’emergenza abitativa nelle città metropolitane ha coinvolto diversi esponenti politici e professionisti, sottolineando la crescente difficoltà di famiglie e studenti...

Ex cava di Paterno, tutto pronto per la bonifica e messa in sicurezza dell'area. Il sopralluogo della Regione e del commissario Generale Vadalà

“Quella di oggi è una giornata importante perché iniziamo il percorso che porterà alla bonifica e alla messa in sicurezza della ex cava di Paterno, nel Comune di Vaglia”. Lo...

Tanti progetti per la Città metropolitana di Firenze - VIDEO

La sindaca Sara Funaro ha presentato le linee programmatiche per il quinquennio 2024-2029.  Fare in modo che Firenze e l’intero territorio metropolitano, che conta quasi un milione di abitanti,...

Comune di Signa. Nuove assunzioni e concorsi aperti per istruttore tecnico e informatico

Continua a crescere la dotazione organica del Comune di Signa. Nell’anno in corso l’Amministrazione Comunale ha già concretizzato l’assunzione di dieci persone: quattro nuovi...

Londa: Intervista al Sindaco Cuoretti, un plebiscito di fiducia e tante sfide da affrontare

Con il 71,48% dei voti, Tommaso Cuoretti si conferma sindaco di Londa, segnando un risultato storico e un impegno rinnovato per il suo paese. "Lavoreremo a testa bassa", promette, puntando su...

Tommaso Cuoretti sindaco di Londa: una riconferma trionfale e la responsabilità di essere divenuto il paladino delle aree interne

Se nel 2019 la sua vittoria alla testa della lista civica "Insieme per Londa" è giunta quasi a sorpresa, sul filo di lana e per pochi voti a spezzare il dominio DEM, le elezioni del giugno...

Nicola Povoleri e i primi 100 giorni del secondo mandato: Una visione per il futuro di Pelago

Questa volta sarà il turno di Nicola Povoleri, eletto per il secondo mandato Primo Cittadino del Comune di Pelago. Dopo 5 anni movimentati fra Covid, emergenze sanitarie e PNRR Povoleri ha deciso...

I Primi 100 Giorni del Secondo Mandato di Nicola Povoleri: Dialogo con il Sindaco di Pelago

Il 9 giugno 2024 i cittadini di Pelago hanno riconfermato la propria fiducia nel Sindaco Nicola Povoleri, eletto per il secondo mandato, e nella sua Amministrazione. L'operato dei passati cinque...

Da Lunedi lavori notturni su via Bolognese fino al 23 novembre 2024 per asfaltature

Al via dal 18 novembre l’intervento di asfaltatura di via Bolognese. Terminata la posa delle nuove condotte dell’acquedotto (un intervento che rientra tra quelli finanziati dal PNRR...

Via Bolognese, da lunedì scatta l’asfaltatura notturna con chiusura tra via Salviati e largo Fanciullacci

Inizieranno lunedì 18 novembre i lavori di asfaltatura definitiva in via Bolognese a cura di Publiacqua. Il tratto interessato infatti è quello dove in estate sono state posate le nuove...

Faentina - Fratelli d'Italia Mugello e la Consigliera regionale Tozzi all'attacco di Baccelli

Dopo il Consiglio comunale aperto di ieri che si è tenuto della sala consiliare di Borgo San Lorenzo, Fratelli d’Italia Mugello e la Consigliera regionale Tozzi, vanno all’attacco di...

Nuova amministrazione a Borgo San Lorenzo: un cambiamento nel segno della responsabilità collettiva

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ha recentemente espresso perplessità riguardo a diverse scelte della nuova giunta (articolo qui), puntando il dito in particolare...

La Poltrona del Sindaco: Intervista a Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Tocca a Marco Bottino, al suo primo mandato come primo cittadino di Palazzuolo sul Senio, dopo aver ricoperto l’importante incarico di Presidente del Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno e Presidente...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Lavori alla Palestra della scuola Italo Calvino: visita della Giunta al cantiere

Stanno continuando i lavori che interessano la Scuola primaria Italo Calvino e che riguardano la costruzione della nuova palestra all'interno dell'Istituto. Un locale che servirà sia per...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...