14 APR 2025
OK!Firenze

1283 risultati trovati dalla ricerca "san giovanni"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 novembre 2024

Accadde oggi 1783 - Il primo volo in mongolfiera (231 anni fa). Jean Francois PIlatre de Rozier e e il Marchese Francois de Laurent d'Arlandes effettuano il primo volo libero in pallone aerostatico....

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: dal 21 al 27 novembre servizi gratuiti in oltre 240 ospedali

La Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, lancia la quarta edizione dell’(H)...

E' tornata 'E!state Liberi!' l'iniziativa per divulgare i valori della legalità, della giustizia sociale e della lotta alle mafie alle ragazze e ai ragazzi del Valdarno superiore

Nella mattinata di giovedì 14 novembre, una delegazione del Valdarno fiorentino, composta da 15 persone, è partita alla volta di Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio...

Padre Pio da Pietrelcina, l'ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" e il libro di Vittorio Sgarbi "Arte e Fascismo"

Da San Giovanni Rotondo, cittadina che ha molti legami con il Mugello in generale e Borgo San Lorenzo in particolare, per la figura del dott. Guglielmo Sanguinetti, riceviamo e pubblichiamo una interessante...

“Diabete e benessere” il tema della giornata mondiale del diabete 2024 che si celebra oggi 14 novembre

In occasione della giornata mondiale del diabete, che si celebra oggi 14 novembre, l’azienda Usl Toscana centro partecipa all’evento con numerose iniziative la Diabetologia...

Modifica alla viabilità in Piazza San Giovanni Bosco: lo stop su Via XX settembre spostato su Via Sturzo

Domani, giovedì 14 novembre, entrerà in vigore una modifica alla viabilità nell’area di Piazza San Giovanni Bosco. Lo stop attualmente posizionato su Via XX Settembre verrà...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Torregalli: sindrome aortica acuta, con la telemedicina un braccialetto per monitorare la pressione

Finora i valori di pressione arteriosa, principale fattore di rischio per complicanze di queste patologie, venivano monitorati in ospedale. Il nuovo progetto della Chirurgia Vascolare del San...

L'ex portiere della Juventus, Stefano Tacconi, ha ricevuto a San Giovanni Rotondo il premio "Difesa Salute"

Dall’amico Giuseppe Zingarelli, da San Giovanni Rotondo che unitamente al fratello arch. Dario, che nel corso del tempo ci hanno dato tante notizie inerenti al dott. Guglielmo Sanguinetti, (la Giunta...

Arrestato dalla Polizia, aveva 40 dosi di cocaina addosso

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino albanese di 26 anni accusato di illecita detenzione di sostanza stupefacente. L’uomo è stato fermato dagli agenti del Commissariato...

Borgo san lorenzo. Nuove consulte di frazione, eletti i rappresentanti locali

Si è concluso con successo il percorso di costituzione delle Consulte di frazione a Borgo San Lorenzo, che ha visto l'attiva partecipazione dei cittadini nel processo elettorale. Dopo la modifica...

Firenze celebra il medico mugellano Angelo Gatti con uno spettacolo per bambini

Ricordo del dott. Angelo Gatti di Ronta….   Sabato prossimo 9 novembre 2024,  (ore  17,00)  presso il Centro GAV in via Gran Bretagna 48  a Firenze, avrà luogo ...

Il nuovo Consiglio Pastorale di Borgo San Lorenzo

La settimana scorsa in tutte le chiese dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, si sono svolte le elezioni dei nuovi componenti  che faranno parte del nuovo Consiglio Pastorale, elezioni...

Giovani e comunicazione, a Sieci un ciclo di incontri con operatori specializzati

Il Circolo Mcl “Il Gabbiano” di Sieci, organizza in collaborazione con la Parrocchia di san Giovanni Battista a Remole una ciclo di incontri con gli operatori specializzati del Progetto Villa...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 4 novembre 2024 nelle strade di Firenze

Restringimenti sul Viadotto Marco Polo in uscita città per la manutenzione del verde e asfaltature in via della Casella e via Pisana dopo interventi sui sottoservizi. E anche un allaccio alla rete...

Pronto soccorso oculistico, al via il 4 novembre presso l’ambulatorio interno all’ospedale Torregalli

Parte lunedì 4 novembre presso il presidio San Giovanni di Dio il Fast Track oculistico, un punto di riferimento per l’area fiorentina per gli accessi in urgenza ma che hanno bisogno di una...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi 1° novembre

Oggi è Ognissanti: La festa di Ognissanti (Tutti i Santi) è una solennità religiosa che si è tramutata in festa anche civile. Per il cattolicesimo è festa di precetto...

Apertura del pronto soccorso oculistico a Firenze. Nuova assistenza rapida per emergenze visive

Il 4 novembre aprirà presso l’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze un pronto soccorso oculistico Fast Track, un servizio di emergenza dedicato alle urgenze oftalmologiche per l’area...

La benedizione dei cimiteri a Borgo San Lorenzo. Info e orari

L’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, che comprende le parrocchie di Santa Maria a Olmi, San Miniato a Piazzano, San Donato a Polcanto, Santa Felicita a Faltona, San Giovanni Maggiore,...

Borgo San Lorenzo. Approvata all'unanimità la richiesta di intitolare una via al dott. Guglielmo Sanguinetti

Proprio in questi ultimi giorni, durante una seduta del consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, fra i diversi ordini del giorno, la giunta e i consiglieri di maggioranza e minoranza, hanno approvato...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2065 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 ottobre 2024

Accadde oggi 1797 - Primo uomo a lanciarsi col paracadute (227 anni fa). L'inventore francese Andre Jaques Garnerin è il primo uomo a lanciarsi col paracadute. Raggiunta quota 900 metri...

San cresci in Valcava. Storia, comunità e cristianesimo nel Mugello

Quando San Cresci in Valcava aveva integro il suo “popolo” come si dice in gergo, la festa in onore del patrono San Cresci, era una grande occasione di stare insieme di aggregazione, segnatamente...

Marco Petroni infermiere di Torregalli da oltre 20 anni, muore a 51 anni

Lascia un enorme vuoto in tutti i colleghi del Pronto Soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio la prematura scomparsa a 51 anni di Marco Petroni, da oltre venti anni in servizio come infermiere...

La festa dei donatori di sangue Fratres 2024 a Borgo San Lorenzo

Dopo la significativa cerimonia di sabato scorso 13 ottobre 2024, in occasione dell’inaugurazione  dei nuovi Poliambulatori  dell’Associazione Auxilium, ecco altra bella pagina di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 ottobre 2024

Accadde oggi 1492 - Dalla Pinta di Cristoforo Colombo si avvista la terra (532 anni fa). Alle due di notte Rodrigo De Triana, uno dei marinai che compongono l'equipaggio di Cristoforo Colombo,...

Ferrovie, pendolari esausti anche in Valdarno: i Comuni si mobilitano, ieri un incontro con la Regione

In questi giorni è tornato al centro della politica locale, nel Valdarno e nella Valdisieve, il tema dei problemi e dei disservizi che i pendolari subiscono continuamente a causa dei ripetuti ritardi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 ottobre

Accadde oggi 732 -  La battaglia di Poitiers (1292 anni fa). L'esercito arabo-berbero musulmano e quello dei Franchi si scontrano a Poitiers. I Mori soccombono all'esercito di Carlo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 ottobre

Accadde oggi 732 -  La battaglia di Poitiers (1292 anni fa). L'esercito arabo-berbero musulmano e quello dei Franchi si scontrano a Poitiers. I Mori soccombono all'esercito di Carlo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 ottobre

Accadde oggi 1930 - Volo del primo elicottero moderno (94 anni fa): Prima ancora di far sfrecciare sulle strade milioni di persone con la mitica Vespa, da lui brevettata nel 1946, Corradino...