14 APR 2025
OK!Firenze

453 risultati trovati dalla ricerca "FRANE"

Mangona isolata? Frane e strade chiuse, residenti esasperati

La situazione delle strade nella frazione di Mangona, nel comune di Barberino di Mugello, sta diventando insostenibile per i residenti. A segnalarlo è Lara, una cittadina che ha voluto portare...

Maltempo su Fiesole e Vaglia: VAB in prima linea per fronteggiare l’emergenza. Appello per nuovi volontari

Le intense precipitazioni che hanno colpito il territorio di Fiesole e Vaglia nella giornata di martedì hanno richiesto un intervento straordinario da parte della VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi)...

Allerta meteo. Codice giallo per pioggia e temporali forti in Toscana il 31 gennaio 2025

Il 31 gennaio 2025, una nuova perturbazione interesserà la Toscana, portando piogge intense e temporali forti. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per...

Anche il sottopasso di via Circondaria va sott'acqua. Che ne sarà della Forster?

In tre ore è caduto il 75% delle piogge del mese. In totale 39 millimetri di pioggia in 3 ore. Tanta pioggia sì ma Firenze ha collassato. Il disastro è stato pressoché totale,...

Maltempo in Toscana. Giani ottimista nonostante le difficoltà della mattinata

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato che la mattinata del 28 gennaio 2025 è stata particolarmente difficile a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito diverse...

Maltempo sul Mugello: un collage video racconta le criticità del territorio

Il maltempo si è abbattuto con violenza sul Mugello nella notte e nella mattinata di oggi, causando non pochi disagi. Piogge intense hanno gonfiato i corsi d’acqua, mentre diverse situazioni...

Borgo San Lorenzo, stop alla speculazione: la transizione energetica parte dal territorio. La dichiarazione del Sindaco Romagnoli e di Fabrizia Laroma Jezzi di Tess - VIDEO

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, la prima sessione del convegno organizzato dalla Coalizione TESS, dedicato alla transizione energetica senza speculazione....

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Giani con neo commissario Curcio avvia nuova fase ricostruzione

Prima riunione operativa con il neo commissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio sugli eventi alluvionali del maggio 2023 nell’Alto Mugello. Si è svolta ieri pomeriggio -...

Progetto eolico Monte La Fine: confronto acceso a Castel del Rio

Sabato 21 dicembre, la sala Magnus di Castel del Rio ha ospitato un’assemblea pubblica dedicata al controverso progetto di impianto eolico industriale “Monte La Fine e Monte Pratolungo”....

Il dibattito sull'eolico industriale. L'appello del comitato No Eolico Firenzuola

Il Comitato "No Eolico industriale-Firenzuola" ha espresso preoccupazioni riguardo ai progetti di mega impianti eolici proposti sui crinali appenninici, evidenziando il forte impatto ambientale,...

Toscana: “in un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, bisogna invertire rotta”

 “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Oltre il 30% di questi ettari sono in aree a pericolosità...

Disservizi sulla tratta Faentina. La protesta dei genitori degli studenti

I genitori degli studenti che utilizzano la linea ferroviaria Faentina, che collega Firenze a Faenza, hanno alzato la voce contro i continui disservizi che affliggono la tratta. Con treni costantemente...

Linea ferroviaria Firenze-Faenza: sospesa la circolazione per movimenti franosi e condizioni meteo avverse

La circolazione ferroviaria sulla linea Firenze-Faenza continua a essere interrotta a causa delle gravi condizioni meteo che stanno interessando il territorio. Dal 21 novembre 2024 il tratto compreso...

Digital Divide: Elisa Tozzi (FdI) sollecita interventi immediati per la connessione Internet in Toscana

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, accende i riflettori sul tema del digital divide in Toscana, evidenziando le difficoltà di connessione che affliggono molte aree,...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Commissario governativo per Vaglia. Critica dei consiglieri di opposizione all'amministrazione Catani

In un comunicato congiunto, i consiglieri di opposizione Claudia Dominici, Riccardo Impallomeni, Beatrice Fiore e Alessio Rossi criticano l’amministrazione della Sindaca Silvia Catani per l’inefficienza...

Il consiglio della città Metropolitana di Firenze interviene su viabilità e maltempo. Confermati numerosi interventi e stanziamenti

La Città Metropolitana di Firenze, riunita nel Consiglio presso Palazzo Medici Riccardi, ha approvato e ratificato una serie di provvedimenti proposti dalla Sindaca Sara Funaro e illustrati dalla...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Alessandra Innocenti e Claudio Gemelli nominati alle Presidenze delle Commissioni Metropolitane

Nel contesto della Città Metropolitana di Firenze, sono state ufficializzate le nuove presidenze per le commissioni dedicate agli Affari Generali e al Controllo, segnando l’inizio di una...

Castagne Coldiretti Firenze-Prato. Riscatto della castanicoltura nel Mugello con il marrone I.G.P.

La castanicoltura del Mugello sta vivendo un momento di riscatto con il Marrone del Mugello IGP, che mostra una produzione aumentata del 30% rispetto all'anno precedente. Questo è un segnale...

La Faentina, simbolo di un viaggio senza arrivo: ironia e disagi quotidiani

Aggravati dalle avverse condizioni meteorologiche, i problemi della viabilità, stradale e ferroviaria, per i numerosi pendolari di Mugello e Valdisieve, sono aumentanti a dismisura. La scrittrice...

Maltempo, nuova allerta meteo per 24 ore anche a Firenze e per Valdisieve, Valdarno e Mugello

I temporali che hanno colpito ieri, giovedì, almeno metà Toscana si sono per ora placati. La perturbazione che ha interessato nelle ultime ore la regione si sposta verso levante, ma domani,...

Allarme maltempo: La Regione Toscana proclama per 24 ore una nuova allerta arancione

Si prospetta un Martedì di pioggia per la Città metropolitana di Firenze quello di domani, 8 ottobre. La Sala della Protezione Civile della Metrocittà fiorentina, ha, infatti, segnalato...

Riapertura Faentina. Le parole del sindaco Triberti

È arrivata nella giornata di oggi, Martedì 1° ottobre, la fumata bianca da Rfi sulla riapertura della linea ferroviaria faentina nella tratta Marradi-Faenza che avverrà entro...

Prevenire i rischi geologici: strumenti avanzati e tecniche di valutazione del territorio per la sicurezza delle costruzioni

La crescente frequenza di eventi geologici, come frane e terremoti, rende sempre più urgente la necessità di prevenire i rischi legati alla conformazione del terreno. La sicurezza delle...

Maltempo, per la ricostruzione di Marradi ci vorranno circa 8 milioni di euro: un duro bilancio

Marradi fa il bilancio delle conseguenze del maltempo che ha provocato un centinaio di frane, causando difficoltà alla viabilità e disagi alla popolazione. “Per gli interventi di...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...