14 APR 2025
OK!Firenze

141 risultati trovati dalla ricerca "discriminazioni"

In Piazza Leopoldo splende l’arcobaleno dei diritti

“La panchina lancia un grande messaggio alla città, un segno importante: la scelta politica di non voler lasciare indietro nessuno”. E’ tutto nelle parole del presidente della cultura del Quartiere 5...

Scritta Omofoba accanto alla tabaccheria del consigliere del Q5

“Firenze condanna con forza la scritta omofoba e minacciosa apparsa nel Quartiere 5 contro il consigliere Ciulli, appassionato amministratore che stimiamo e al quale esprimiamo vicinanza e piena solidarietà”....

53 anni fa moriva Don Lorenzo Milani. Lo ricordiamo con le parole di Papa Francesco a Barbiana

53 anni fa, il 26 giugno 1967, moriva don Lorenzo Milani, il Priore di Barbiana. Don Lorenzo era nato a Firenze nel 1923, proveniente da una famiglia della borghesia intellettuale, ed era stato ordinato...

Donna e disuguaglianze, una Commissione per vigilare: l'ODG di Centro Sinistra per Londa

Il Gruppo Consiliare Centro Sinistra per Londa ha presentato in vista del prossimo Consiglio Comunale un ODG per la richiesta di istituzione di una Commissione pari opportunità già approvata in altri...

Iniziativa Lgbt al Quartiere 5. "Una vergogna assoluta" per Fratelli d'Italia

"Una vergogna assoluta!" E' questo il duro commento del capogruppo di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi sull'iniziativa che, come ogni anno, si celebra nel Quartiere 5 in occasione della Giornata internazionale...

Coronavirus, Forza Italia attacca Rossi: "Test gratuiti per migranti, a pagamento per lavoratori"

"La Regione Toscana, con l’ordinanza n.54 del 6 maggio 2020, stabilisce che i migranti potranno fare i test sierologici gratuitamente, mentre invece lavoratori e liberi professionisti se li dovranno pagare....

Ordinanza orti: per la Lega è grottesca e discriminante

Spiega una nota della Lega Mugello: L’ordinanza della Regione Toscana che consente gli spostamenti tra Comuni per la custodia degli orti è grottesca e discriminante, se non altro per il contesto in cui...

"Marzo è donna".. anche in Valdisieve, gli eventi in programma dedicati alla figura femminile

La “Donna” sarà la vera protagonista del mese di marzo. Questa domenica, come ogni 8 marzo, si festeggia in Italia la festa della donna. Per tale occasione anche quest'anno organizzate nei vari Comuni...

Accesso scuola Dino Compagni, la patata bollente nelle mani dell'ufficio scolastico?

Dopo la conferenza stampa del consigliere di Fratelli d'Italia al Quartiere 2 Simone Sollazzo che denunciava la discriminazione nel confronti di un alunno disabile della scuola Dino Compagni e la replica...

"I triangoli nei campi di sterminio", oggi (29 gennaio) a Diacceto uno spettacolo per ricordare

Si svolgerà oggi alle (mercoledì 29 gennaio 2020) alle ore 21 alla casa del popolo di Diacceto nel Comune di Pelago, lo spettacolo teatrale "I triangoli nei campi di sterminio" di “Gli Amici di Contea”,...

Tre eventi a Pelago per omaggiare la Memoria, ospite anche il partigiano Benvenuti. Il programma

Con l’avvicinarsi della Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio l'Amministrazione di Pelago promuove la rassegna "A Futura Memoria" un percorso composto da 3 eventi che si svolgeranno...

Anche Vicchio segue le orme del Mugello, presentata mozione per cittadinanza onoraria Segre

Il gruppo consiliare Officina Vicchio 19 ha presentato, per il consiglio comunale di ieri (mercoledì 27 Novembre), una mozione per conferire alla senatrice Liliana Segre la cittadinanza onoraria del nostro...

Battaglie civili. Il Palazzo dei Vicari si tinge di blu e poi di rosso

Il Palazzo dei Vicari, simbolo dell’abitato di Scarperia, sarà illuminato di blu il giorno mercoledì 20 novembre in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. E’ un’iniziativa...

Lezioni di rispetto. Le iniziative a Borgo per la giornata contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa per non dimenticare, spettacoli teatrali per riflettere, incontri per confrontarsi, momenti per condividere e pensare, opere artistiche per ricordare. E’ composto da tutti questi elementi...

Carlà a Barbiana: "Scuse a nome di chi non ha capito cosa succedeva al Forteto"

Il sindaco di Vicchio, Filippo Carlà Campa, ieri a Barbiana per la marcia di protesta contro il convegno previsto per fine mese a Bergamo (e che vorrebbe accostare la figura di Don Milani con le esperienze...

Stop alla violenza di genere: Borgo aderisce alla Carta di Viareggio e lancia iniziative

I partiti del Pd e del Gruppo Civico (Civicamente – Città Aperta) di Borgo San Lorenzo hanno presentato una mozione, approvata nella sessione del Consiglio comunale del 24 Ottobre, che impegna il Comune...

Torna "Sportassieve" con Manuel Pasqual: Sabato e domenica al Fluviale. Novità? La piscina.

Sabato 21 e domenica 22 settembre il parco fluviale di Pontassieve sarà vetrina per lo sport. Torna Sportassieve con oltre 20 società sportive del territorio che metteranno in mostra le loro attività...

Inaugurata la sede di Scarperia & San Piero: Movimento solidale in Via della Misericordia a Scarperia

Inaugurata a Scarperia nella mattinata di domenica scorsa la sede di Scarperia & San Piero: Movimento solidale in Via della Misericordia. "Più di una sede ("Simpaticamente baratto"), vogliamo che...

Scarperia: inaugurazione della sede di Scarperia & San Piero - Movimento Solidale, domenica 26 maggio ore 10.30

Inaugurazione della sede di Scarperia & San Piero: Movimento solidale a Scarperia domenica 26 maggio 2019 ore 10.30 in Via della Misericordia. "Più di una sede ("Simpaticamente baratto"), vogliamo...

Il teatrino dell'offeso e le Bufale un tanto al chilo

C'è chi le chiede, chi le dà, chi le esige e chi le fa... scuse che vanno e scuse che vengono. Se dovessimo chiederle, anche noi della Lega, ne dovremo ricevere a tonnellate. Solo nostro Signore sa quanti...

Vogliamo che dalle prossime elezioni esca sconfitta l'Europa dei muri, delle barriere, dell'odio e delle discriminazioni

La sezione Anpi di Borgo San Lorenzo ci invia la dichiarazione congiunta dei Presidenti delle Associazioni partigiane d'Italia, Slovenia, Croazia e Carinzia al termine dell'incontro avvento il 30 marzo...

Borgo. Giovedì l'iniziativa contro il 'Decreto Salvini'

Una iniziativa contro il razzismo e in aperta opposizione al 'Decreto Salvini', cui gli organizzatori invitano tutti i mugellani. E' l'incontro che si terrà giovedì 15 novembre alle 21 presso la sala...

Non solo mimose. Gli eventi a Borgo per la Festa della Donna

Non solo mimose e non solo 8 Marzo a Borgo San Lorenzo. In questo 2018 gli eventi per la “ Giornata Internazionale della Donna ” si snoderanno lungo una serie di appuntamenti che inizieranno il 5 Marzo...

Diritti Umani. Il video-spot dei ragazzi delle Medie di Borgo

Nei giorni scorsi (mercoledì 13 dicembre) le classi terze della Scuola Secondaria di I grado “Giovanni della Casa” hanno partecipato, come da tradizione, al XXI Meeting dei Diritti Umani, organizzato...

Opzione Donna. Lettera aperta a Gentiloni

Sono oltre 2400 le donne iscritte al gruppo "Movimento Opzione Donna", tra cui anche una nutrita rappresentanza di donne mugellane. Il Comitato si è costituito nel novembre del 2016, ed ha come obiettivo...

Famiglie 'Arcobaleno' in Toscana. Ecco quante sono, e domani festa a Villa Strozzi

Domenica 7 maggio la Festa delle Famiglie alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Famiglie Arcobaleno in Toscana, ecco i numeri nella nota della Cgil: Nati quattro bambini negli ultimi due mesi. Laura...

Toscana e vaccini. Conferenza alla Camera dei Deputati

Giovedì (13 Aprile) si è svolta presso la Camera dei deputati a Roma una conferenza stampa organizzata dell'onorevole Adriano Zaccagnini (MDP) alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'avvocato Stefano...

Lotto Marzo. Anche le donne mugellane fanno sentire la loro voce

Se le nostre vite non valgono, noi scioperiamo. #NonUnaDiMeno #LottoMarzo Questo lo slogan gridato a Firenze dalle donne in occasione della giornata nazionale della donna. A seguire pubblichiamo la nota...

8 marzo. I Cinquestelle: “Basta con le mimose e con le feste"

Dice Silvia Noferi l'8 marzo: «Basta con le mimose, con gli auguri, con le feste. Noi vogliamo adesso un cambiamento culturale profondo, concreto». Chi è Silvia Noferi? Il capogruppo del Movimento 5 Stelle...

8 marzo. Il Mugello alla manifestazione di Firenze, con le poesie di Beatrice Niccolai

Ecco il manifesto appello che riceviamo da Emanuela Periccioli, consigliere delegato alle Pari Opportunità di Borgo San Lorenzo: Si avvicina l’8 Marzo Giornata internazionale della Donna e piovono offerte...