14 APR 2025
OK!Firenze

301 risultati trovati dalla ricerca "misericordie"

Piana, 75 posti per il servizio civile con il Coordinamento Misericordie Area Fiorentina

Offrire assistenza ad anziani in condizioni di disagio e a pazienti affetti da patologia temporanea o permanente. È l'obiettivo del progetto di servizio civile universale 'Ruote Solidali',...

S. Sebastiano alla Misericordia di S. Piero a Sieve

La Misericordia di S. Piero a Sieve, dopo le limitazioni imposte dagli anni del Covid, domenica scorsa 29 Gennaio 2023, ha potuto celebrare degnamente la Festa di S. Sebastiano, patrono delle Misericordie...

Servizio civile, molte opportunità nel Comune di Pontassieve: come fare domanda ed i progetti proposti

Opportunità per i giovani del territorio di Pontassieve. Fino al 10 febbraio è possibile fare domanda di selezione per il servizio civile. A Pontassieve questa possibilità è...

Servizio Civile. Altre Opportunità in Mugello: al Parco Mediceo di Pratolino e alla Misericordia di Borgo

Servizio civile. Giriamo ai nostri lettori due interessanti opportunità mugellane e comunque della zona. La Città Metropolitana di Firenze nel 2023 finanzierà 3 programmi...

Servizio Civile Universale. Sei posti alla Misericordia di San Piero a Sieve. Info

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la Selezione di Operatori Volontari da impiegare nel 2023 per i Progetti ordinari approvati e ammessi...

I profughi ucraini diventano volontari per i ragazzi disabili

I profughi ucraini scendono in campo per aiutare i ragazzi disabili che vogliono fare sport. È il senso dell’accordo stretto tra il Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina...

Natale a Vaglia, musica, spettacoli, fiaccolate e buon cibo per accogliere la Festa più attesa. Tutti gli eventi

Vaglia - Tempo di castagne, camini accesi, feste. Tempo di Natale insomma. E Vaglia si prepara con una serie di eventi che porteranno musica, spettacoli, buon cibo e tradizioni per le vie dei borghi,...

Il Pane della Misericordia: Dalla Nigeria a Firenzuola per imparare a fare il pane e donarlo ai bisognosi

Gentile redazione, ritengo possa essere una bella cosa rendere pubblica e divulgare l'iniziativa promossa e finanziata dall’Associazione Spazio Spadoni per realizzare uno dei 72 progetti...

Firenze 2020. Seduta solenne del Consiglio Comunale e riconoscimento alla Protezione Civile a metà

Il giorno della festa della Repubblica italiana è stato scelto per lo svolgimento del consiglio comunale solenne in piazza della Signoria per il conferimento delle onorificenze “Firenze...

Festa della Repubblica. Chi sono e di dove sono gli insigniti di oggi a Firenze

Le celebrazioni per il 76° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana hanno avuto inizio nella mattinata odierna in Piazza dell’Unità d’Italia...

Domani la mitica 100 km del Passatore. Informazioni, curiosità e staffette. Seguilo su OkMugello

Ormai ci siamo, poco più di 24 ore allo start della 48esima 100 km del Passatore (21-22 maggio 2022), tornata al suo percorso originario che collega Firenze a Faenza. Dopo due anni di pausa...

Oltre 2mila kg. di alimenti dalla raccolta a Borgo. 500 in più dello scorso autunno

Come abbiamo annunciato sabato scorso, 14 maggio 2022, era in atto a Borgo San Lorenzo la tradizionale Raccolta Alimentare organizzata al Centro Coop di Borgo S Lorenzo, durante la...

Iniziato il viaggio di rientro dalla Moldavia per il convoglio delle Misericordie Toscane

Sono ripartiti da Chisinau i volontari delle Misericordie toscane che hanno portato in Moldavia aiuti per i rifugiati ucraini e hanno preso a bordo due mamme e quattro bambini scappati dalle bombe che...

Misericordie Toscane. Partito nuovo convoglio di aiuti per i profughi ucraini. Destinazione Moldavia

Le Misericordie toscane di nuovo in strada per offrire aiuto nella crisi umanitaria causata dalla guerra in Ucraina. Stavolta la destinazione è Chisinau, capitale della Moldavia, per dare una mano...

Angeli mugellani salvano un senza fissa dimora da un malore. La bella storia

Oggi (mercoledì 13 aprile) rilanciamo una bellisima storia che per protagonisti alcuni mugellani. Una storia che questa mattina il nostro direttore, Nicola Di Renzone, racconta sul quotidiano La...

Emergenza Freddo. Da Bivigliano e dal Mugello per aiutare i senza fissa dimora

La Misericordia di Bivigliano partecipa anche quest’anno all'iniziativa Emergenza Freddo, del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine. Dalla fine di gennaio la domenica sera i volontari...

Parte domani il treno speciale della Regione Toscana con gli aiuti per l'Ucraina

E’ pronto a partire il treno merci speciale di aiuti umanitari per l’Ucraina organizzato dalla Regione Toscana insieme al Gruppo FS e all’Interporto della Toscana centrale. Il via al...

Anche le Rsa in campo per raccogliere beni per l'Ucraina. Cosa e come donare

I tragici eventi di guerra hanno portato a una risposta di solidarietà da parte dell’azienda friulana Sereni Orizzonti. Le residenze per anziani sul territorio in provincia di Firenze hanno...

Gli aiuti delle Misericordie Toscane arrivano al confine tra Polonia e Ucraina

Sono arrivati tra martedì sera e mercoledì all’alba al confine tra Polonia e Ucraina i mezzi della quarta spedizione organizzata dalla Federazione regionale delle Misericordie per...

Calcio. Anche la Lega Nazionale dilettanti per l'Ucraina

Paolo Mangini, Presidente del Comitato Regionale L.N.D., a nome di tutto il movimento dilettantistico della nostra regione invierà nei prossimi giorni, grazie alla collaborazione della Federazione...

Ucraina. Il convoglio delle Misericordie torna a Firenze con trenta profughi. La storia

Hanno scaricato quintali di medicinali, giocattoli, cibo, vestiti. E hanno caricato donne e bambini per portarli in salvo dalle bombe. Il convoglio di aiuti per l'Ucraina organizzato dalla Misericordie...

Ucraina, partito il secondo convoglio di aiuti raccolti dalle Misericordie fiorentine

E' partito ieri mattina da Firenze il secondo convoglio di aiuti alle popolazioni ucraine raccolti dalle Misericordie in Toscana. Direzione: Polonia al confine con l’Ucraina,...

Guerra in Ucraina. Firenze città della pace con la grande manifestazione e con l'accoglienza

​​​​​“Sono particolarmente orgoglioso che Firenze sia in prima linea nell’impegno per ottenere il prima possibile la pace e avviare il prima possibile un negoziato vero per la pace ad oltranza....

Ucraina, arrivate a Firenze le prime famiglie ospitate delle Misericordie fiorentine

Sono arrivate oggi in giornata a Firenze le prime tre famiglie ucraine (in totale 8 persone) ospiti del Coordinamento delle Misericordie dell'Area Fiorentina. Le...

Vaccinazioni a La Fenice per i senza dimora stamani

E’ proseguita questa mattina presso il Centro La Fenice, polo delle marginalità sociali a Firenze, la campagna vaccinale sostenuta dalla Asl Toscana centro, dalla Società...

A Firenze le Misericordie vaccinano gli invisibili

"Non dimenticare i vulnerabili". L'invito lanciato l'anno scorso da Papa Francesco a vaccinare anche le fasce più deboli della popolazione, poveri, senza tetto, rifugiati,...

Ultimo giorno domani per l’Hub vaccinale di Scandicci

Ultimo giorno domani sabato 26 per l’Hub di Scandicci che è in attività anche oggi. La decisione di chiudere l’Hub, contestuale al calo delle prenotazioni di questo periodo,...

Sabato un incontro sulla sinergia tra ospedale e reti di assistenza e cura in Mugello. Info

Firenze – L’anticipazione era già stata data nel corso dei festeggiamenti per i 150 anni dalla fondazione dell’ospedale del Mugello. Sabato 12 febbraio (dalle 9.30 alle 12) prende...

Il Mercato delle Opportunità, contro gli sprechi alimentari diventa anche solidale

“Ancora una volta - sottolinea il presidente della regione Eugenio Giani - la Toscana si conferma terra di solidarietà. L’ingresso delle Misericordie nel Mercato delle Opportunità...

Covid. A Barberino 300 vaccini in 24 ore grazie a un gruppo di medici di famiglia

Ceccherini (Coordinamento Misericordie Firenze): “Alleggerito il sistema sanitario. Pronti ad organizzare un altro “vax day”. Trecento vaccini contro il coronavirus in un giorno, sabato 22 gennaio, nella...