14 APR 2025
OK!Firenze

284 risultati trovati dalla ricerca "passeggiate"

Versanti. Chiusa l’edizione ‘Zero Zero’ del festival di letteratura in Appennino

Si è chiusa con successo “VERSANTI”, quest’anno “Edizione Zero Zero” (come il sentiero che corre lungo il crinale), il Festival di Lettura dell’Appennino nato...

Il Mugello e l'equitazione piangono Oberdan Valli. Fondatore della Scuderia La Torre

Il Mugello e il mondo dell'equitazione (toscana e non solo)  piangono Oberdan Valli, storico findatore della borghigiana Scuderia La Torre. Un bel ricordo,  come si può vedere in...

San Godenzo in lutto per la maestra Teresa. Il ricordo del Comune

Nei giorni scorsi il comune di San Godenzo ha partecipato in forma ufficiale alle esequie della cara Maria Teresa Pezzi in Giannelli. La ricordano proprio dal Comune: Ha svolto tutta la sua vita lavorativa...

Rifiuti abbandonati e rispetto del territorio. Una riflessione e un invito alle buone abitudini

Un anno bella riflessione in redazione da parte di alcuni dei promotori della bella iniziativa Puliamo Scarperia e San Piero. Che hanno preso spunto dall’ennesimo abbandono di rifiuti denunciato...

Bravi i ragazzi del Pattinaggio Mugello 2002, che hanno pulito la Pineta di Scarperia

Sulla scia delle iniziative di Puliamo Scarperia e San Piero, i ragazzi del Pattinaggio Mugello 2002, all'interno del campo estivo, hanno deciso di continuare a dare l'esempio a tutti i cittadini...

In Mugello nasce ‘Versanti’, il festival di letteratura dell’Appennino

Per vivere il territorio e conoscerlo, grazie alla cultura, nasce “VERSANTI”, quest’anno “Edizione Zero Zero” (come il sentiero che corre lungo il crinale), il Festival di...

Il resoconto e le foto dell’ultima edizione di Puliamo Scarperia e San Piero

Volentieri comunichiamo a tutti i lettori che in seguito della conclusione della quarta iniziativa del 2022 di PULIAMO SCARPERIA e SAN PIERO, questo è il resoconto di quanto tolto dalle strade...

Agri-Camp a Palazzo Vecchio con "Estate in Fattoria 2022"

l Campo estivo è rivolto a bambini dai 4 a 12 anni con differenziazione delle attività proposte e suddivise in sottogruppi di lavoro. Le attività svolte sono di carattere ludico (laboratori creativi,...

Sabato 11 giugno torna Puliamo Scarperia e San Piero

Dopo i risultati delle edizioni di febbraio, marzo ed aprile e dopo il Motomondiale, torna PULIAMO SCARPERIA e SAN PIERO, sabato 11 giugno. La manifestazione si svolgerà durante tutta...

Parco del Mensola. Anpilandia sabato 28 e domenica 29 maggio 2022

L’associazione Mensola in collaborazione al Consiglio di Quartiere 2 ed il patrocinio del Comune di Fiesole ha organizzato la 16° manifestazione “Anpilandia” percorsi, esperienze...

Arriva a Firenze il “Festival degli stili di vita”

Sempre più vivo l'interesse sui corretti stili di vita necessari per fare prevenzione e per proteggere noi stessi e l'ambiente. Ed è in questa ottica che arriva a Firenze una giornata...

Tornano a Firenze “Le Passeggiate della Salute” nei quartieri della città

Ritornano in  aprile promossi dalla Società della Salute di Firenze in collaborazione con l’Associazione Uisp Comitato Firenze le "passeggiate della salute"....

Compiobbi, il Consorzio di Bonifica riqualifica la sponda dell’Arno

Verificato insieme al Comune di Fiesole e ai cittadini il dissesto della sponda a seguito degli eventi di piena degli ultimi anni, il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno si è prontamente attivato...

Una bella storia di amicizia e solidarietà tra Borgo e l'Uruguay

Mi chiamo Alicia, sono nata in Uruguay, sono di origine italiana e vivo da molti anni in Italia, a Borgo San Lorenzo (FI) presso la Comunità Alloggio Protetta Il Girasole gestita dalla Cooperativa...

Riconoscere, raccogliere le erbe spontanee: cinque escursioni in Valdisieve

L’Associazione Culturale “Il paese sulla Collina” Sara Cerrini in collaborazione con la Sezione Soci Coop Valdisieve organizzano, con il patrocinio del Comune di Pontassieve, la nuova...

Trekking per le nostre città e campagne della Valdisieve e Valdarno fiorentino

La Polisportiva Rugiada organizza una serie di escursioni trekking insieme al C.A.I. sottosezione di Pontassieve e al gruppo trekking Bagno a Ripoli e con il patrocinio dei Comuni di Pontassieve...

Fine dell’isolamento senza certificazione? CNA "bene, ma di fatto permette solo di fare passeggiate"

“La fine dell’isolamento dopo 24 ore dalla negativizzazione anche senza certificazione automatica della Asl stabilita dalla regione Toscana è un passo in avanti ma, di fatto, consente...

Lo Schicco di Grano all’inaugurazione della Casa della Cultura e della Ricreazione di Ponte di Mezzo

La nostra Associazione di promozione, Lo Schicco di Grano, è stata ideata, pensata e finalmente istituita, nel settembre del 2019 a Firenze da Barbara Calcinai, allora psicologa e oggi anche psicoterapeuta,...

Trekking nella storia, ecco la Firenze della Guerra e della Liberazione

Un trekking alternativo, per immergersi in modo insolito nella storia di Firenze tra guerra e Liberazione. È la proposta che arriva dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età...

Da 0 a 20 anni, l’offerta educativa di MUS.E per le scuole.

Da 1 a 20 anni, non è mai troppo presto per scoprire Firenze e il suo sterminato patrimonio. Torna e si rinnova anche per l’anno scolastico 2021/2022 l'offerta educativa di MUS.E - che...

Tornano le Passeggiate nel Borgo dei Misteri. Foto delle precedenti edizioni

Dopo una lunga parentesi di stasi dovuta alla stramaledetta pandemia del Covid 19, domenica 31 ottobre 2021, ritorna un evento denominato la “Passeggiata nel Borgo dei Misteri”, organizzata...

Autunno live nel Chianti. Concerti, passeggiate ad alta quota, laboratori di cesteria, etc...

Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Per chi risiede nei comuni di San Casciano, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, o dalle città decide di spostarsi in campagna per vivere...

Torna "Aspettando Autumnia": il programma e come fare per prenotarsi

Sette eventi in cinque weekend e un percorso “dal campo alla tavola”, alla riscoperta della cucina toscana e dei suoi ingredienti attraverso degustazioni, passeggiate, visite guidate e conferenze....

Firenze insolita 2021, in partenza 31 nuovi progetti di promozione della città

Passeggiare nella Firenze della Liberazione o alla scoperta dell'architettura del Novecento, ma anche nuove esperienze per conoscere i tesori meno noti della collina di Montughi, le rive del Mugnone,...

Domenica si è tenuta la giornata delle Pro Loco d'Italia. OKMugello era a Scarperia

Numeri da record per la quarta edizione della “Giornata delle Pro Loco d’Italia” che si è celebrata domenica, con le adesioni arrivate negli ultimi giorni è stato sfondato...

Degrado Banti. Impallomeni denuncia: 'Divelte le protezioni al piano terreno. Nuove intrusioni"

Scriveva nei giorni scorsi l'assessore all'Ambiente di Vaglia, Riccardo Impallomeni: Stamattina siamo andati a fare un sopralluogo nel Parco della Garena nella zona retrostante il Banti. È...

Estate Fiorentina, sabato 19 giugno riparte la stagione di Anconella Garden

Teatro, performance di danza, musica live, cinema all’aperto, maxi schermo per seguire gli Europei di calcio e incontri su temi di attualità, integrabili con sottotitoli e...

Dopo le canoe, il dragon boat e i renaioli ecco un nuovo modo per vivere il fiume

C'è un nuovo modo da oggi per scoprire la città da un punto di vista diverso e insolito. La città dopo gli anni di choc post alluvione del 1966 torna ad essere amica del suo fiume...

52° edizione del Toscanello d'oro. Torna la festa più longeva di Pontassieve. Ecco quando

Dopo l’edizione digitale dello scorso anno 2020, la Proloco di Pontassieve quest’anno propone una edizione light del Toscanello d’oro, la festa più longeva...

"Firenze Respira". Prima passeggiata di mappatura per il piano del verde

Sono stati 50 i cittadini che, su prenotazione, hanno preso parte oggi alla prima passeggiata ‘green’ di mappatura e partecipazione in vista dell’adozione del primo Piano del verde della...