13 APR 2025
OK!Firenze

2102 risultati trovati dalla ricerca "cinema"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 novembre

Accadde oggi 1920 - Firmato il trattato di Rapallo (104 anni fa). A due anni dalla fine della prima Guerra Mondiale viene firmato il trattato di Rapallo che stabilisce il nuovo confine fra il regno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 novembre 2024

Accadde oggi 1918 - Termina la Prima guerra mondiale (106 anni fa): Fine delle ostilità entro sei ore; ritiro dai territori occupati entro due settimane; cessione di tutte le navi da...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 novembre

Accadde oggi 1871 - Ritrovato l'esploratore perduto (153 anni fa). Nell'antica città di Ugigi in prossimità del lago Tanganica nell'Africa orientale viene ritrovato lo...

Scarperia e San Piero: al via la Consulta dei Giovani per una comunità più partecipativa

Il Comune di Scarperia e San Piero inaugura la Consulta dei Giovani, un nuovo organismo nato per coinvolgere attivamente i giovani del territorio, dai 16 ai 26 anni, nella vita sociale e politica della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 novembre 2024

Accadde oggi 392 - Pena di morte per i pagani (1632 anni fa). L'imperatore romano Teodosio emana il suo quarto decreto "Gentilicia constiterit superstitione" noto anche come editto...

Prosegue la polemica che ha investito il Festival dei Popoli per la presenza di un terrrorista Br. Invitato dagli organizzatori afferma l'assessore Bettarini. Silenzio dal Pd

Paolo Bambagioni, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt sindaco e presidente della Commissione Controllo ieri in Palazzo Vecchio ha detto la sua. "Oggi presento un'interrogazione...

Bianchini (Fdi): “Inaccettabile che i soldi pubblici siano utilizzati per dar voce a un terrorista, intervenga Giani”

La consigliera regionale Sandra Bianchini di Fratelli d’Italia ha espresso forte critica riguardo alla partecipazione dell’ex brigatista Pasquale Abatangelo al Festival dei Popoli, evento...

Tavarnelle Val di Pesa. Tutte pazze per il "punto Tavarnelle" - FOTO

Franca Conforti, Maria Canocchi e Vincenza Manfredi, un patrimonio di conoscenze che in tre conta 250 anni circa, sono alcune delle ultime eredi, attive ricamatrici, del Punto Tavarnelle. Quando...

Il buongiorno di OKNews24. Oggi, 5 novembre

Accadde oggi 1911 - L'Italia fa sua la Tripolitania (1123 anni fa). Con il regio decreto 1247 l'Italia proclama l'annessione della Tripolitania e della Cirenaica proclamando la proprio...

A Pontassieve è attesa per Cinelandia: due appuntamenti prima della 29esima edizione. Arriva una novità per i bambini

Cinelandia (la terra dove circolano le idee), la storica rassegna cinematografica quest’anno, in attesa della 29° edizione, sarà preceduta da due iniziative che partiranno nel mese di...

Al "Gabbio" il primo incontro su come "Avere cura della vita dall'inizio alla fine" attraverso il teatro e il cinema

Venerdì 8 novembre, alle ore 21:00, nei locali del "Gabbio" della Biblioteca comunale di Pontassieve, dove ora ha sede la Consulta giovanile del Comune, si svolgerà la proiezione...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi 1° novembre

Oggi è Ognissanti: La festa di Ognissanti (Tutti i Santi) è una solennità religiosa che si è tramutata in festa anche civile. Per il cattolicesimo è festa di precetto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 ottobre

Oggi è Halloween. Una festa popolare, diffusa in particolare in Irlanda, Scozia, Canada e Stati Uniti d'America e che comincia a trovare spazio anche in Italia. Si celebra la sera del 31 ottobre...

"Parole tremanti" al festival dei popoli. Un film sulla guerra scritto dagli studenti di Scarperia

Un film scritto con gli studenti di due classi del la scuola media di Scarperia e con Barbara Bruni e Lorenzo Giustini, i loro professori, realizzato con il sostegno di "Lanterne Magiche". Interrogare...

Calenzano: la Giunta incontra i commercianti

Un incontro con i commercianti per ascoltare le loro proposte e richieste e per mettere in campo delle iniziative a sostegno delle attività di vicinato a Calenzano. Ieri sera in Municipio la vicesindaca...

Dicomanocheverrà presenta mozione per i diritti delle persone disabili

Nel Consiglio Comunale di Dicomano del 28 ottobre, è stata discussa una mozione del gruppo “Dicomanocheverrà” riguardante il contributo per le persone disabili, attualmente sotto...

Il film "Che bella storia la vita" vince il premio mediterraneo film. A Cefalù sarà premiato il film del pontassievese Alessandro Sarti

Il Festival del Cinema di Cefalù ha recentemente annunciato che il film toscano “Che bella storia la vita”, diretto da Alessandro Sarti, ha ricevuto il prestigioso Premio Mediterraneo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 ottobre

Accadde oggi 312 - La battaglia di Ponte Milvio (1712 anni fa). Le armate di Costantino I e Massenzio si affrontano nella battaglia di Ponte Milvio che vede soccombere quest'ultimo. Dopo un...

Il buongiorno di Ok!news24. oggi, 27 ottobre

Accadde oggi 1904 - Inaugurata la metropolitana di New York (120 anni fa): Senza di lei la più popolosa città degli Stati Uniti d'America (oltre 8 milioni e 600mila abitanti!)...

"Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze". Il casting per il film di Matteo De Nicolò e Daniele Palmi

Firenze ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico per il casting del film Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze, con oltre mille persone in coda per diventare...

Massimiliano Amato: primo cittadino di Dicomano tra sfide e obiettivi per il futuro

Massimiliano Amato è nato a Firenze nel 1970, e nel 2024 è stato eletto sindaco di Dicomano con il 53,92% dei voti. Candidato del centrosinistra, entra nel mondo della politica negli...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 ottobre 2024

Accadde oggi 79 - Eruzione del Vesuvio (1945 anni fa). Il vulcano Vesuvio esplode in una violenta eruzione senza nessun segnale di preavviso intorno a mezzogiorno. Secondo i moderni ritrovamenti...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2065 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 ottobre

Accadde oggi 1520 - Magellano scopre il passaggio fra oceano pacifico e Atlantico (504 anni fa). Durante il suo viaggio di circumnavigazione del globo terrestre il navigatore portoghese Fernando...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 ottobre 2024

Accadde oggi 202 a.C. - La battaglia di Zama (2225 anni fa). L'esercito di Annibale soccombe a quello di Scipione l'Africano nella battaglia di Zama che chiude la seconda guerra punica...

Tornano i Ghostbusters fiorentini, terminata la sceneggiatura di "Assault on Florence 2"

Tornano in azione i Ghostbusters fiorentini con "Assault on Florence 2" fan film seguito di "Assault on Florence - A Ghostbuster story" uscito nell'Halloween del 2023 e che ha...

Casting aperti per un cortometraggio sui 150 anni dello storico mercato di San Lorenzo

Non mancano le candidature per entrare nel cast, o meglio fra le comparse, del cortometraggio dedicato al quartiere di San Lorenzo dal titolo "Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale...

Un film dedicato al quartiere di San Lorenzo. Casting aperti

Tutti in fila per fare l’attore o meglio la comparsa nel cortometraggio che sarà dedicato a San Lorenzo, il quartiere che si trova nel centro di Firenze. "Il cuore della città,...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...