13 APR 2025
OK!Firenze

1780 risultati trovati dalla ricerca "figlio"

Disabilità e famiglia: mamma, papà… ma anche fratelli e sorelle

Sono oltre 3 milioni, secondo gli ultimi dati Istat, le persone con disabilità in Italia. Nell’anno scolastico 2022/2023 sono quasi 338 mila gli alunni con disabilità che frequentano...

La notte di San Lorenzo a Firenze, fra stelle e desideri

Ogni anno La notte del 10 agosto è la sera più attesa dell’estate: Le Perseidi, ovvero il passaggio di queste stelle, sono visibili da millenni e questa lunga tradizione ha alimentato...

Commemorazione dei coniugi Stefanini a Panzalla: Il Sindaco Ignesti onora il sacrificio della Resistenza

Domani, 2 agosto, alla commemorazione dei coniugi Pietro Stefanini e Dina Buoncristiani a Panzalla, frazione del comune di Greve in Chianti, sarà presente il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico...

Action day della Polizia Postale contro le truffe online. Operazione ad alto impatto su tutto il territorio nazionale

Le articolate attività, coordinate dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, hanno coinvolto oltre 160 operatori dei Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica e hanno riguardato...

Palio di San Lorenzo: Cristiano Morelli, capitano del Rione granata Stazione

Cristiano Morelli ha 45 anni e vive a Borgo San Lorenzo praticamente da tutta la vita. Lo contraddistingue un profondo senso di appartenenza e una grande fiducia nelle prossime generazioni. Conosciamo...

Concluso il 35° G. Fornasier e  17°Memorial Marco Villetti

Dopo cinque anni di interruzione si torna a giocare nel campo di calcio della Società Sportiva a Bivigliano dove si appena concluso il 35° G. Fornasier e  17°Memorial Marco Villetti,...

Il ricordo di un grande pilota sul passo del Giogo

Il ricordo della scomparsa del pilota tedesco Gunther “bobby” Klass,  avvenuta il 22 luglio 1967 durante le prove del Circuito del Mugello in località Favale  verso...

Asl Toscana centro. "Mamma Segreta”. Otto bambini hanno potuto usufruire di questa opportunità

Con la campagna “Non abbandonarlo parla con noi” regione.toscana.it/mammasegreta la regione Toscana si rivolge a quelle donne in gravidanza che si trovano a vivere condizioni...

Incontro emozionante. Il figlio di Vanni Verdi propone una partita commemorativa

Molti lettori si ricorderanno che lo scorso febbraio 2024, venne a mancare ad Arezzo, dove abitava da molti anni con la sua famiglia e le famiglie dei suoi fratelli, (alcuni purtroppo non più),...

La strage di Crespino-Fantino-Lozzole e Campergozzole. La commemorazione di Rodolfo Ridolfi

Sono passati ottant’anni da quella tragica estate del 1944 che ebbe come epicentro il territorio della piccola frazione di Crespino Sul Lamone. Marradi e Palazzuolo Sul Senio non dimenticano e continuano...

Un ricordo dell’eccidio di Padulivo

Lo scorso mercoledì 10 luglio 2024 in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai...

Addio a Marcello Lazzerini: una voce storica del giornalismo sportivo

Il mondo del giornalismo sportivo italiano è in lutto per la scomparsa di Marcello Lazzerini, storico inviato della Rai e voce inconfondibile di “Tutto il calcio minuto per minuto”. Lazzerini...

Protagonisti e classifica del Porsche Carrera Cup italia e TCR Italy al Mugello

Questo fine settimana, si riaccendono le luci sul circuito del Mugello. Sotto i riflettori i Campionati Targati ACI Sport e non solo. In primis, le potenti vetture Gran Turismo, con la seconda tappa della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 luglio

Accadde oggi 1886 - Presentata la prima automobile (138 anni fa): Di corsa, per decine di metri, tra lo stupore della gente e con il figlio che lo segue a piedi per rifornire di benzina il...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 1° luglio

Accadde oggi 69 - Vespasiano diventa imperatore (1955 anni fa). Sostenuto dalle legioni romane orientali e da quelle danubiane Vespasiano viene eletto imperatore a Roma. E' l quarto in un anno...

Anche negli ospedali di Asl Toscana centro il parto diventa a gestione autonoma ostetrica

La gravidanza seguita dall’ostetrica in consultorio, il travaglio e il parto con l’ostetrica dell’ospedale: seguendo le indicazioni del WHO (Organizzazione Mondiale della Sanità)...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 19 giugno

Accadde oggi 1862 - Congresso USA mette al bando la schiavitù (162 anni fa): Nel pieno della Guerra di Secessione (1861-1865) che vide fronteggiarsi gli Stati del Nord, favorevoli all'abolizione...

Benvenuto Damiano: Un nuovo arrivo nella famiglia Zeni

Con grande gioia, annunciamo la nascita di Damiano Zeni, figlio di Giovanni Zeni, noto amichevolmente come "Il Cipo", e Silvia. Il piccolo Damiano è nato all'Ospedale San Raffaele...

Festa a Marcoiano. Celebrazione e ricordi all'oratorio di Santa Maria

Popolo in festa nella frazione scarperiese di Marcoiano nel pomeriggio di domenica 09 giugno all’Oratorio di Santa Maria delle Grazie a Ponte all’Olmo, dove è stato accolto con grande...

Amministrative 2024, le preferenze: chi entra e chi esce dal Salone dei Duecento

A spoglio avvenuto di tutte le 360 sezioni di Firenze un primo bilancio sulle preferenze lo possiamo fare anche perché le sorprese non mancano. Per le elezioni amministrative hanno votato 185.954...

Determinazione dell'assegno di mantenimento. Criteri e parametri

Il dovere di mantenere i figli trova fondamento nell’art. 30 della Costituzione italiana secondo il quale “E’ dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire e educare i figli, anche...

Amministrative 2024. Quartiere 3, lavori tramvia e l'annoso problema dei parcheggi

Il Quartiere 3, sicuramente uno dei peggio riusciti nella rivoluzione che nel 1990 ha ridotto i quartieri da 14 a 5. Mette insieme anime completamente diverse e distanti, non solo fisicamente. Da una...

5 giugno 1579, il matrimonio “segreto” tra il Granduca Francesco I de’ Medici e Bianca Cappello

Intrigante, scandaloso, affascinante e oltre ogni etichetta: il legame tra Bianca e Francesco sconvolse le corti europee di fine Cinquecento, accendendo polemiche e pettegolezzi, tra intrighi e colpi...

Bimbo di 9 anni costretto ad attendere otto ore al Pronto Soccorso

Che la sanità italiana, ma nel caso quella toscana non stia passando momenti felici è noto a tutti. Nelle redazioni dei giornali non facciamo che ricevere segnalazioni su segnalazioni di...

Aggredita troupe tv alle Piagge, colpita una giornalista

Una troupe della trasmissione Mediaset ‘Fuori dal coro’ di Rete 4 è stata aggredita nel pomeriggio in via Liguria, alle Piagge, mentre stava girando un servizio sul tema delle...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 giugno

Accadde oggi 1070 - Nasce il formaggio più antico (954 anni fa). All'interno di una grotta di Roquefort sur Soulzon nella Francia centrale, secondo la tradizione viene messa a punto la...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 maggio

Oggi Giornata mondiale senza tabacco: La Giornata mondiale senza tabacco è una ricorrenza che ha la scopo di invogliare le persone a smettere di fumare, abbandonare completamente questo dannoso...

Grassina in lutto per la morte del figlio dell'ex vicesindaco di Bagno a Ripoli

Ha lottato come un leone, fino alla fine, ma le cure non sono riuscite a salvare Subramani Calvelli figlio di Alessandro ex vicensindaco di Bagno a Ripoli scomparso nell'aprile dell'anno scorso. Una...

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquisito una scultura inedita in terracotta del primo Rinascimento

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei...