4 APR 2025
OK!Firenze

533 risultati trovati dalla ricerca "sindacati"

Autolinee Toscane. L'azienda traccia il bilancio del primo anno di gestione

Il lungo bilancio del primo anno di gestione tracciato da Autolinee Toscane, chiediamo naturalmente anche ai lettori e ai pendolari le loro esperienze di questo primo anno. Scrivetele a redazione@okmugello.it...

Autolinee Toscane compie un anno e festeggia. Sale la protesta di autisti e utenti: "Nessun festeggiamento"

A un anno dall'inizio della gestione del trasporto pubblico da parte di Autolinee Toscane, che fa capo al gruppo francese Ratp, che gestisce anche il sistema tramviario cittadino, e che è diventato...

30 dicembre. Dopo un anno Marradi ricorda la ferita (rimarginata) della fabbrica dei marroni

Il 30 dicembre è una data che il nostro paese ricorderà per molto tempo. Lo afferma il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti: Una data che ha dato il là ad una grande dimostrazione...

Dicomano. Il sindaco Passiatore aggiorna sulla situazione della Ledal Bag

E’ il sindaco Stefano Passiatore, a Dicomano, ad aggiornare sulla situazione dell’azienda: Da quando, una settimana fa, abbiamo appreso delle difficoltà economiche della Ledal Bag...

Sciopero dei trasporti nazionali, anche Autolinee Toscane potrà subire ritardi e cancellazioni

Venerdì 16 settembre i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni a causa di un ulteriore sciopero nazionale di 8 ore indetto da FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI,...

Venerdì sciopero di otto ore degli addetti ai trasporti. Le info per la tramvia

Per la tramvia di Firenze la protesta è dalle 9.30 alle 17. Sono possibili disservizi e disagi per i passeggeri. Circolazione regolare dalle 5 del mattino fino alle 9.30 e dalle 17 fino alle 2...

Crisi Ledal Bag. Domani incontro in Comune

Spiega il sindaco di Dicomano, Stefano Passiatore: Da giovedì i lavoratori sono a casa su indicazione dell'azienda (che ha nel frattempo avviato la procedura di licenziamento collettivo)...

Dicomano. Sabato 17 incontro sulla Multiutility toscana

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Marcello Certini, Cristina Ticci) organizza per il pomeriggio di sabato 17 settembre alle 16 in piazza della Repubblica a Dicomano, presso i locali dell’associazione...

Allarme personale Ata per le scuole di Firenze e provincia

Firenze, 27-8-2022 - Le scuole fiorentine rischiano di cominciare il nuovo anno scolastico con un personale Ata (segretari, tecnici, custodi) insufficiente, senza poter garantire le aperture e le chiusure...

Sanità mugellana. Ieri il punto al dibattito della festa di Liberazione

Durante il partecipato dibattito che si è svolto martedì 26 presso la Festa di Liberazione alla presenza dei sindacati di categoria, si è fatto il punto sulle condizioni della sanità...

Oggi (domenica) possibili disagi per uno sciopero del personale mobile di Trenitalia

TRENITALIA: SCIOPERO PERSONALE MOBILE DELLA DIREZIONE REGIONALE TOSCANA ·         dalle ore 3:30 del 10 alle ore 2:30 del 11 luglio ·         regolari...

Sanità toscana. Cambiamo Insieme: l’emergenza non diventi ordinaria

La nota in redazione di Cambiamo Insieme sul tema della sanità: Le denunce dell’Ordine dei Medici e dei Sindacati di categoria non sono altro che ulteriori campanelli d’allarme...

Riforma 118. Rsu Asl Toscana Centro proclama lo stato di agitazione dall'11 luglio

Riforma del 118, la Rsu di Asl Toscana Centro proclama lo stato di agitazione dall’11 luglio: stop ai servizi realizzati con attività lavorative extra. I sindacati chiedono all’azienda...

Consigliere di Giani visita Ortofrutticola Marradi: "Accordo importante per la tutela di stagionali"

"Possibili sbocchi commerciali, investimenti sullo stabilimento e tenuta occupazionale sia stabile che stagionale; è quello che abbiamo chiesto come Regione e devo dire che ci riempie di gioia...

Trenitalia. Sciopero generale in Toscana. Ecco quando

Spiegano le tre sigle sindacali: Trenitalia, carenza cronica del personale e gestione dei turni in continua emergenza. Sciopero generale di tutto il personale della Toscana. I lavoratori di Filt-Cgil...

Polemica assunzioni piscine la risposta del comune e il commento di Romagnoli

Spiega Leonardo Romagnoli che il gruppo Borgo in Comune ha presentato un'interrogazione sulle procedure adottate per la ricerca di personale da parte del Centro Piscine Mugello gestito dalla Società...

Festa dei lavoratori, "Bello tornare in piazza ma pochi giovani": la riflessione del PMLI Valdisieve

A distanza di una settimana dalla Festa dei lavoratori di Domenica 1 maggio 2022, arriva la riflessione della sezione Valdisieve del Partito Marxista leninista italiano al riguardo dei festeggiamenti...

Ciclismo e celebrazioni. Il Primo Maggio in Mugello

Il Primo maggio del Mugello è fatto sia di sport sia di celebrazioni. In questo articolo pubblichiamo una  foto con entrambi gli aspetti. A Luco di Mugello, infatti, ha preso il via la coppa...

Carenza medici di base e pediatri. Fratelli d'Italia: 'Colpevole ritardo' della Regione'

Un problema critico, in particolare per i piccoli paesi, quello della carenza oramai cronica di Medici di famiglia e Pediatri di base Molto sentito dai cittadini e dai sindaci, perchè colpisce...

"Carenza medici di famiglia, problema critico soprattutto per i piccoli comuni."

Un problema critico, in particolare per i piccoli paesi, quello della carenza oramai cronica di Medici di famiglia e Pediatri di base Molto sentito dai cittadini e dai sindaci, perchè colpisce...

Valdisieve e carenza medici di famiglia, FDI: "Basta soluzioni tampone,occorre un piano strutturale"

Carenza di medici di famiglia in Valdisieve ma anche in Mugello. Si torna a parlare della questione ed a farlo, con dichiarazione congiunta, sono Caterina Coralli, Portavoce Fratelli d'italia...

L'economia toscana dopo la pandemia: tra guerra in Ucraina e crisi energetica

Rincari energetici e guerra in Ucraina spingono al ribasso la ripresa dopo la pandemia, che l’anno scorso aveva sorpreso tutti, positivamente, con un Pil toscano cresciuto nel 2021 del 6,2 per cento....

L'economia Toscana dopo la pandemia. Tra guerra in Ucraina e crisi energetica

Rincari energetici e guerra in Ucraina spingono al ribasso la ripresa dopo la pandemia, che l’anno scorso aveva sorpreso tutti, positivamente, con un Pil toscano cresciuto nel 2021 del 6,2 per cento....

Esternalizzazione prelievi. Cambiamo Insieme: 'A Borgo si apprende a cose fatte'

Cambiamo Insieme sulla "Esternalizzazione servizi sanitari ai privati": La Regione Toscana e l'ASL Toscana continuano nella loro politica a discapito dei cittadini. Prontamente il nostro...

Sanità cento per cento digitale, i cinque nuovi servizi dell’App Toscana Salute

Prenotazione delle analisi del sangue, televisita, libretto di gravidanza digitale, pronto badante, protezione internazionale: sono questi i 5 nuovi servizi, che si aggiungono ai 25 già esistenti...

Lavoro estivo al centro piscine. I dubbi di Romagnoli sulle modalità di reclutamento

Sarà utile rilanciare i dubbi espressi questa mattina (mercoledì 6 aprile) sui social da Leonardo Romagnoli, di Borgo in Comune: A proposito di Vivi Lo sport e gestione del Centro Piscine...

Marradi. Forza Italia ricostruisce la vicenda dei Marron Glaces ed il suo epilogo

Spiega una nota di Rodolfo Ridolfi: “Giù le mani dai marrons glaces” era stato il grido di guerra lanciato dal Sindaco renziano di Marradi, subito fatto proprio da tutte le istituzioni,...

Oltre 7000 persone per le strade di Firenze a manifestare per l'ex Gkn

Sono stati invece oltre 30mila, secondo gli organizzatori i partecipanti al corteo degli operai della Gkn oggi a Firenze. Allo slogan 'Insorgiamo' un lungo corteo colorato ha sfilato tra le vie...

A Pratolino il congresso regionale Cisl. Venerdì atteso il segretario nazionale Sbarra

Esserci per cambiare”. E’ lo slogan del XIII° Congresso regionale della Cisl Toscana, in programma Giovedì 24 e Venerdì 25 Marzo a Firenze (Demidoff Country Resort, Vaglia)...

Fabbrica dei marroni. La posizione congiunta di di Pd, Italia Viva e Sinistra Civica Ecologista

La riflessione delle segreterie marradesi del PD, Italia Viva, Sinistra Civica Ecologista: La vicenda dell’Ortofrutticola del Mugello: fra crisi e opportunità di crescita di una filiera produttiva...