14 APR 2025
OK!Firenze

2880 risultati trovati dalla ricerca "studenti"

Borgo San Lorenzo, 8 gennaio 2025 – Orientamento in entrata all’IIS “Chino Chini”

L’Istituto di Istruzione Superiore “Chino Chini” invita tutte le famiglie e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado a partecipare alla seconda giornata di Open Day, che si...

Firenze: condanna unanime per le frasi di matrice fascista e le svastiche per Acca Larentia

In via Pisana è comparsa una scritta di matrice fascista che richiama i fatti di Acca Larentia, a Roma. “Asfalto di sangue. Il loro odio nelle mani, nei nostri cuori il giuramento immortale....

Scuola, a Pontassieve al via ai corsi serali all'Istituto Balducci: tutte le info per il ritorno ai banchi

L’Istituto superiore Ernesto Balducci organizza corsi serali, corsi che rappresentano la migliore opportunità per chi ha interrotto il proprio percorso di studi e desidera conseguire un diploma...

Draghi (vice presidente del consiglio comunale di Firenze): "dichiarazioni di Mastella fuorvianti, basta fango su Firenze"

Alessandro Draghi, vicepresidente del Consiglio Comunale di Firenze, prende posizione a difesa di un noto locale di via de' Benci, coinvolto in una polemica scaturita da un episodio avvenuto durante...

Linea 86: dopo il successo della sperimentazione, il servizio è confermato per il 2025

Le corse straordinarie della Linea 86, richieste lo scorso settembre ad Autolinee Toscane per agevolare gli spostamenti degli studenti del Liceo Agnoletti, sono state confermate anche per il 2025. Un...

Lotta ai crimini informatici. Il bilancio 2024 del C.O.S.C. Toscana

Firenze, 3 gennaio 2025 – Nel 2024, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) della Polizia Postale per la Toscana ha intensificato la lotta contro i crimini informatici, con un...

Signa, terminato l’intervento di riqualificazione del cornicione alla scuola primaria Leonardo Da Vinci - FOTO

È terminato nei giorni scorsi l’intervento di riqualificazione del cornicione della scuola primaria Leonardo da Vinci a Signa. Pur non avendo mai presentato criticità particolari il...

Puliamo Scarperia e San Piero. Bilancio delle attività 2024

L'inizio del 2025 segna il momento per fare un bilancio delle attività di Puliamo Scarperia e San Piero, che nel corso del 2024 ha continuato il suo impegno per la pulizia e il decoro del territorio....

Ultimo Open Day al "Giotto Ulivi": Scopri i Laboratori per un Futuro di Successo

L'Istituto di Istruzione Superiore "Giotto Ulivi" di Borgo San Lorenzo si prepara a concludere le sue iniziative di orientamento con un Open Day dedicato ai laboratori, previsto per sabato...

Fratelli d'Italia - Borgo San Lorenzo, tra ritardi e malumori: cittadini e attività penalizzati

A Borgo San Lorenzo si vive un clima di crescente tensione. I ritardi nei lavori pubblici stanno mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini, penalizzando attività locali e eventi tradizionali....

Bonus Tpl San Casciano. Il Comune rimborsa il costo del titolo di viaggio fino al 40 per cento

Rimborsi fino al 40% sul costo di un titolo di viaggio acquistato dall’abbonato in base alle fasce ISEE. Il Comune di San Casciano in Val di Pesa prevede per l'anno scolastico 2024-2025 una...

Un servizio alla comunità ed un’opportunità per i giovani: al via il bando per il servizio civile alla Pubblica Assistenza Maria Bouturlin di Barberino.

Un’opportunità per i giovani di svolgere un servizio a favore della comunità, formarsi a livello sociosanitario e nello stesso tempo avere un sostegno economico.  È quella...

Barberino Tavarnelle. Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo spazio espositivo dedicato alla radio

È proprio il caso di dirlo: la radio continua a far sognare, a realizzare i desideri di chi ha dedicato una vita a valvole, antenne e circuiti, di chi non ha mai smesso di credere nella vitalità...

Momenti di panico su un bus: bambina di otto mesi salvata grazie all'intervento tempestivo dell'autista

Un gesto di straordinaria prontezza ha evitato una tragedia ieri, martedì 17 dicembre, poco prima delle ore 14, sulla linea dei bus sostitutivi delle Ferrovie dello Stato che collega Borgo San...

Cena di solidarietà a Borgo San Lorenzo: raccolti fondi per il viaggio della Memoria

Lo scorso 13 dicembre, presso Spazio 3 a Borgo San Lorenzo, si è svolta una cena di solidarietà organizzata con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare il viaggio della Memoria...

Le grotte di Frasassi portano la sostenibilità nelle scuole italiane con i "Gormiti"

Le Grotte di Frasassi, celebri per la loro straordinaria bellezza e importanza scientifica, lanciano un progetto educativo innovativo e gratuito rivolto alle scuole italiane. L’iniziativa, intitolata...

Invecchiamento attivo. Il valore dei ricordi nella terza età

L’invecchiamento è un processo naturale complesso che sempre più persone si ritrovano a dover affrontare (fortunatamente!) fino a tarda età, grazie all’aumento della speranza...

Nuovo blitz di "Salviamo Firenze" contro la speculazione e i cantieri della città - FOTO

Torce e rificolone accerchiano il cantiere di via Pietrapiana fra la curiosità di passanti affaccendati fra regali di Natale e turisti curiosi mentre con le X ormai simbolo del movimento vengono...

In Toscana il numero di vaccinati contro l'influenza supera quello del 2023

La campagna di vaccinazione contro l'influenza in Toscana ha ottenuto un buon successo, con oltre 814.000 cittadini già vaccinati da ottobre, superando il numero di vaccinazioni registrato...

Avis Scarperia e San Piero: un dono speciale per la scuola primaria

Nei giorni che precedono il Natale, l’Avis di Scarperia e San Piero ha deciso di portare un regalo speciale alla scuola primaria del territorio, donando due kamishibai (teatrini di carta) e due...

Ritrovo dopo 30 anni: gli ex compagni della sezione Edile 1 del Giotto Ulivi si rincontrano per una serata di ricordi ed emozioni

Certe amicizie sono destinate a resistere agli anni, ai cambiamenti, alle strade che si separano. Lo hanno dimostrato ieri sera alcuni degli ex compagni della sezione Edile 1 del Giotto Ulivi, che si...

"Ingorgo Letterario" celebra l’amore per i libri di Ester Raccampo

Il concorso letterario in omaggio ad Ester Raccampo, presentato nell’ambito di Ingorgo letterario, ha preso vita e riceve già le prime adesioni. Voluto dalla mamma di Ester, Elena, e promosso...

Disparità tra professioni sanitarie. La denuncia di De Palma sugli infermieri e ostetriche

Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, ha espresso preoccupazione per l’ennesima mancanza di attenzione verso la professione infermieristica da parte del Governo, a fronte dell’introduzione...

Firenze. Prima seduta del nuovo Consiglio delle ragazze e dei ragazzi

Al via la nuova edizione del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze. L’iniziativa, nata più di vent’anni fa, rientra nel progetto “Le Chiavi della Città”, promosso...

“Orientamento all’artigianato”, al via in Mugello la seconda edizione del progetto che avvicina scuole e imprese

È partito questa settimana, presso le scuole medie di Borgo San Lorenzo e Vicchio, la seconda edizione del progetto “Orientamento all’Artigianato”, promosso...

Un nuovo grande evento del cineasta mugellano d’adozione: arriva il podcast "9999 UNA GRANDE VITA LUNGA" di Giovanni Cioni

Ancora un grande evento proposto da Giovanni Cioni che dopo il successo di “Parole tremanti” il lungometraggio scritto e interpretato da studentesse e studenti delle classi 3B e 3D della scuola...

Al via il "consiglio comunale" dei ragazzi e delle ragazze

Al via la nuova edizione del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze. L’iniziativa - nata più di 20 anni or sono - fa parte de “Le Chiavi della Città”, il progetto del Comune...

Progetto EYE: "Giotto Ulivi" in visita a due importanti aziende del Mugello e cinque giovani premiati come "Migliore idea d'Impresa Mugello 2024"

Visite aziendali per gli studenti del Mugello coinvolti nel percorso di innovazione imprenditoriale EYE Ethics & Young Entrepreneurs organizzato da Artes Lab insieme...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 11 dicembre

Accadde oggi 1864 - La capitale si sposterà a Firenze (170 anni fa). Re Vittorio Emanuele II emana la legge che stabilisce lo spostamento di sede della capitale d'Italia da Torino a Firenze....

Tutto pronto a Borgo per far scoprire il Chino Chini ai futuri studenti: ecco le date degli Open Day

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini a Borgo San Lorenzo. Sono, infatti, in partenza le iniziative di  orientamento in entrata IIS Chino Chini: “Scegliere consapevolmente”. La...