16 APR 2025
OK!Firenze

1132 risultati trovati dalla ricerca "arezzo"

Il 10% dei camionisti guida sotto l'effetto di stupefacenti

Lo scorso fine settimana la Polizia di Stato ha organizzato in A/1, all’altezza di Calenzano, un servizio di controllo delle condizioni psicofisiche degli autotrasportatori con il supporto di un...

Comunità Energetiche Rinnovabili a confronto. Nell'elenco anche Vicchio

Presentate oggi nell’auditorium della Camera di commercio nove esperienze di comunità energetiche rinnovabili (CER) costituite e già avviate in ambito regionale, favorendo il confronto...

Eccellenze toscane a tavola: Gusto e tradizione nella cena di Vetrina Toscana

L'iniziativa pensata dalla Confcommercio Firenze-Arezzo, all'interno del progetto regionale "Vetrina Toscana", ha esaltato la bontà dell'enogastronomia locale e delle produzioni...

Scienza al Meyer. Il Museo Galileo e il Meyer insieme, per visite e laboratori gratuiti aperti ai piccoli pazienti

Visite, laboratori, giochi gratuiti per i piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer: il Museo Galileo di Firenze e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Irccs hanno firmato una convenzione...

Osterie d'Italia premia 28 osterie toscane. Fuori classifica Mugello e Valdisieve

Appena uscito in libreria e nelle edicole lo storico sussidiario a firma Slow Food del mangiarbere all'italiana. Presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano lo scorso 23 ottobre la trentaquattresima...

Tempo instabile per tutto il fine settimana

Prosegue in Toscana l’allerta meteo per piogge, temporali, forte vento, rischio idraulico ed idrogeologico e rischio mareggiate. La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha...

Mugello protagonista con La Torre Osteria et Bottega per "Io sono fiorentino"

Giovedì 26 ottobre il Mugello sarà protagonista di “Io sono fiorentino” l’iniziativa ideata da Confcommercio Firenze-Arezzo nell’ambito del progetto regionale...

Il 14 -15 ottobre tornano le Giornate FAI anche in Toscana. 7 luoghi da visitare a Firenze e 2 in Mugello

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’autunno, l’atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica...

Festival Passaggi OFF - Cammini Sonori in Città MET

Per tutti gli amanti della grande musica, è molto accattivante la proposta culturale e musicale delle associazioni A.Gi.Mus. Firenze e Giotto in Musica nel Comune di Borgo San Lorenzo, proponendo...

Cresce la pallacanestro fiorentina. Presentata in Palazzo Vecchio la Cantini Lorano Olimpia Legnaia

È stata presentata a Palazzo Vecchio, la Cantini Lorano srl  Olimpia Basket Legnaia che disputerà il campionato di Serie B Interregionale. Sono intervenuti l’assessore allo sport...

Caos dei trasporti nel Fiorentino: sciopero, terremoto e linee interrotte. Cappelletti: "Tutti facciano velocemente la propria parte"

La Faentina interrotta da mesi a causa dell'Alluvione avvenuta a maggio in Emilia Romagna e che ha coinvolto anche l'Alto Mugello e lo sciopero programmato per oggi, Lunedì 18 settembre...

Vigili del Fuoco al lavoro per verifiche strutturali in Romagna. Il video

Le conseguenze di questo sisma non sono passate inosservate, con decine di richieste di informazioni e sopralluoghi pervenute alle sale operative dei Vigili del Fuoco nelle province di Firenze e Forlì-Cesena....

Forte scossa di terremoto in zona Marradi. Triberti non risultano danni a persone e cose

Brutto risveglio ad inizio settimana. Varie scosse di terremoto sono state registrate intorno le 5,10. La più forte di magnitudo 4.8 (dati INGV) nella zona di Marradi, epicentro in località...

Tenta di scambiarsi con il passeggero per sfuggire ai controlli

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha sanzionato per guida in stato d’ebbrezza un 42enne fermato a bordo di un camion sull’Autostrada del sole. Lungo la strada, infatti, l’attenzione...

Maltempo, codice giallo per temporali forti dalle 14 alle 20 di oggi, giovedì 14 settembre

Una situazione meteo agitata si prospetta per la giornata di oggi, giovedì 14 settembre, nella regione toscana. L'arrivo di infiltrazioni di aria fresca in quota porterà condizioni di...

Quattro domande sul turismo a Figline e Incisa: ecco come poter compilare il questionario

C’è tempo fino al 30 settembre per rispondere a quattro domande e indicare punti di forza e criticità legati all’offerta turistica di Figline e Incisa Valdarno e contribuire,...

Francesco Guccini inaugura la prima edizione di Vicchio dei lettori

Oltre al cantautore, che per l’occasione racconterà il suo libro “Tre cene”, in programma talk e presentazioni con Riccardo Cesari, Alessandro Lo Presti, Leonardo Gori...

Figline. Lavori in via Roma, un breve tratto a senso unico fino a fine mese

Figline si prepara ad affrontare ulteriori cambiamenti nella viabilità a causa dei lavori in corso per conto di Publiacqua. Fino alla fine del mese di agosto, i residenti e i conducenti della zona...

I fiorentini i più multati di Toscana

I fiorentini, i senesi e i grossetani sono i guidatori più multati in Toscana. Il dato emerge dall’analisi congiunta di Facile.it e Assicurazione.it, che ha esaminato i rendiconti dei proventi...

Intervento a Piancancelli, Monte Falco (Arezzo) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Toscana

Una mattinata di escursione nel suggestivo territorio del Monte Falco, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si è trasformata in un momento di emergenza quando un'escursionista...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 agosto

Accadde oggi 1420 - Inizia la costruzione della cupola del Duomo di Firenze (603 anni fa). A due anni dal concorso bandito dall'Opera del Duomo di Firenze iniziano i lavori di costruzione della...

Il Governo Meloni ha cancellato 16 miliardi di euro previsti dal PNRR

Il Partito Democratico di Figline e Incisa Valdarno dirama il comunicato in cui denuncia i tagli ai fondi della Regione definiti dal PNRR che mettono a rischio gli interventi già in corso d'opera. Ha...

Videosorveglianza, dalla Regione 286.000 euro a 13 Comuni fiorentini: anche in Valdisieve, Mugello e Valdarno

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla sicurezza e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, ha approvato la graduatoria con la quale si assegna un totale di 286.899 euro ai...

Oltre 200 mugellani partecipano al congresso dei Testimoni di Geova ad Arezzo

Dopo tre anni di attesa a causa della pandemia, si è svolto nuovamente in presenza il congresso dei Testimoni di Geova dal tema "Siate pazienti". Oltre 15.000 fedeli e simpatizzanti da...

Coldiretti - Francesco Panzacchi, mugellano 22 anni, è il nuovo delegato dei giovani imprenditori agricoli.

Dai boschi del Mugello dove gestisce insieme alla sorella Silvia un’impresa silvicola ed agrituristica alla testa dei giovani agricoltori toscani di Coldiretti. Francesco Panzacchi, 22 anni, è...

Gradimento di sindaci e governatori. Nardella nella top-ten, Giani terzultimo

Il primo con il 61% dei consensi entra nella top ten direttamente al sesto posto. L’incremento è del 3,9% rispetto alla prima elezione nel 2019.  Il secondo invece è terzultimo...

A dieci anni dalla scomparsa, commemorato il Maestro Cardinale Bartolucci

Benchè in forma molto semplice, Borgo San Lorenzo ha degnamente commemorato un suo grande concittadino, il Maestro Cardinale Mons. Domenico Bartolucci (1917-2013) uno dei più grandi...

Aggressione a capotreno sulla linea via Pontassieve, Giannelli (ANCI): "Occorre un piano straordinario sulla sicurezza. Imbarazzante il silenzio della Regione"

A seguito della notizia dell'ennesima aggressione avvenuta in Toscana su treni regionali a danno dei capotreno, giungono in redazione le dichiarazione di Giampaolo Giannelli, membro assemblea...

Nuova aggessione a capotreno sulla linea Via Pontassieve: Polfer porta via un uomo, grossi ritardi

Notizia flash - Alcuni lettori ci hanno segnalato poco fa - verso le ore 14 - un grave episodio avvenuto sulla linea ferroviaria Firenze - Arezzo via Pontassieve. Un capotreno alla richiesta di esibire...

Tozzi (Toscana Domani): “Nuovo centro medico di Figline è 'pannicello caldo'

“Un tempo Figline aveva un pronto soccorso, oggi non c'è più e i valdarnesi sanno chi ringraziare per questo: sono gli stessi che dopo aver attuato scelte scellerate per la sanità...