13 APR 2025
OK!Firenze

4133 risultati trovati dalla ricerca "ERP"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 dicembre 2024

Accadde oggi 1967 Primo trapianto di cuore (57 anni fa).  Il cuore del 55enne Louis Washkansky era ormai al capolinea e la sua ultima speranza di vita era affidata all'abilità medica...

Passaggio pedonale cercasi: al parcheggio della Coop vincono le auto!

C’è chi disegna opere d’arte, e chi… parcheggi. Questa è la sensazione che si prova osservando l’intervento di rifacimento delle strisce nel parcheggio antistante...

Sospensione dell’immissione di acqua in rete per lavori sugli impianti dell’Anconella

Informiamo i cittadini che, dalle ore 23.30 di martedì 3 dicembre alle ore 02.30 di mercoledì 4 dicembre, sono programmati lavori sugli apparati di media tensione dell’impianto dell’Anconella....

Alessandro Preziosi, Alessandro Riccio, Drusilla Foer, Mare fuori e La luna e i falò per la prima settimana di dicembre

È iniziato il mese delle feste e, con dicembre, anche una bellissima serie di appuntamenti teatrali, a cominciare dal Teatro della Pergola, che dal 3 all'8 dicembre 2024 presenta ALESSANDRO...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° dicembre 2024

Oggi è Giornata mondiale contro l'Aids. Ogni anno, dal 1988, il primo dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l'AIDS. Questa ricorrenza fu indetta in un summit mondiale dei ministri...

Rignano. L’amministrazione certosi non stanzia contributi affitti per il 2024? La critica di "Insieme per Rignano"

Il Gruppo consiliare "Insieme per Rignano", esprime forti perplessità riguardo alla mancanza del contributo affitti per il 2024, un sostegno fondamentale per le famiglie in difficoltà,...

30 novembre 1786, il Granduca Pietro Leopoldo abolisce la pena di morte

“Abbiamo veduto con orrore con quanta facilità nella passata Legislazione era decretata la pena di morte per delitti anco non gravi... Siamo venuti nelle determinazione di abolite con la...

Vinicio Conti in concerto: "Io luna piena, io panegirico d’amore" allo spazio Brizzolari

Venerdi 13 dicembre alle 21,15 allo spazio Brizzolari arriva la quarta data di “IO LUNA PIENA, IO panegirico d’amore”, storytelling di Vinicio Conti, che racconta le sue canzoni originali,...

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Virginia Billi in “Femmina Schultora” al teatro Giotto di Vicchio

Appuntamento imperdibile quello di venerdi 𝟤𝟫 novembre 2024 alle ore 𝟤𝟣.𝟢𝟢 al teatro Giotto di Vicchio che in occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale per l’eliminazione...

Re Panettone. Dal classico ai più creativi per un Natale solidale

Il panettone è senza dubbio uno dei dolci natalizi italiani più iconici, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Nato a Milano, secondo la leggenda,...

La banda di Palazzuolo e l’istituto comprensivo "Dino Campana" insieme per il natale 2024

Per la Banda di Palazzuolo la rinnovata collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Dino Campana” è davvero di grande importanza: da oltre quarant’anni la Banda promuove...

Premio Lean Healthcare 2024. Un traguardo per la sanità Toscana

L’Azienda sanitaria Asl Toscana Centro conquista un posto sul podio delle eccellenze sanitarie pubbliche nella categoria “Azienda Lean” al Lean HealthCare Award 2024 con il progetto...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale. I bambini sensibilizzati sul tema della violenza alle donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Firenze. Interventi programmati per lavori sulla rete idrica, sospensioni e abbassamenti di pressione

Il 26 e 27 novembre 2024, dalle ore 23:30 alle 02:30, si svolgeranno lavori sugli apparati di media tensione dell’impianto Anconella, con conseguenti interruzioni nella fornitura di acqua in diverse...

Festeggiamo Galileo Chini: l’Arte e l’Artigianato si Incontrano al Chino Chini

Lunedì 2 dicembre 2024, presso la sede centrale dell’I.I.S. “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo (FI), si terrà un evento speciale dal titolo “Festeggiamo Galileo Chini”,...

Violenza contro la Terra Madre: un grido che riguarda tuttə noi

La violenza contro le donne e quella contro la Terra sono facce della stessa medaglia: un sistema patriarcale e capitalista che sfrutta e distrugge senza ascolto né consenso. Il comunicato di NUDM...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 25 novembre 2024 nelle strade di Firenze

Per le asfaltature sono in programma i lavori notturni in via Magenta.  Da lunedì 25 novembre al 28 novembre in orario notturno 21-6 la strada sarà chiusa tra via Solferino...

Addio a Torello Latini. Storico oste fiorentino e anima della trattoria il Latini

Era l’oste di tutti, dall’operaio ai grandi nomi della politica mondiale. È morto a 73 anni Torello Latini, storico patron dell’omonima trattoria di via de’ Palchetti, nel...

Cordoglio delle istituzioni per la scomparsa di Adele Corradi, la “professoressa diversa” vicina a Don Milani

Firenze piange la morte di Adele Corradi, insegnante e testimone dell’esperienza educativa di Don Milani a Barbiana. Nata nel capoluogo toscano il 9 dicembre 1924, Corradi si è spenta a pochi...

Corso Corsini, soldi sprecati: interrogazione di ORA! Barberino solleva dubbi sull’uso dei fondi pubblici

Nonostante i fondi affittati in Corso Corsini rappresentassero una promessa di rigenerazione urbana, ad oggi i progetti sono fermi e i locali restano vuoti, mentre il Comune di Barberino continua a pagare...

Turismo, inaugurato il Firenze Welcome Center - VIDEO

Il nuovo spazio, con accesso da piazza della Stazione e allestito all'interno del complesso di Santa Maria Novella, sarà il fulcro dell'accoglienza e dell'informazione turistica cittadina...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

Barberino-Tavarnelle, i cittadini protagonisti del film di comunità

Cosa può accadere di tanto straordinario in un piccolo borgo del Chianti da interrompere e sconvolgere improvvisamente la fin troppo monotona quotidianità di un paese chiamato Tabernule? Succede...

Spazio Brizzolari: Accordi DiVersi emoziona con un omaggio a Wislawa Szymborska

Venerdì 15 novembre, presso lo Spazio Brizzolari a Scarperia, si è svolto un evento artistico di rara intensità, Accordi DiVersi, dedicato alla poetica di Wislawa Szymborska. A portarlo...

Reggello, weekend solidale contro la violenza sulle donne

Il Comune di Reggello ha organizzato una serie di iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il suo obiettivo è di sensibilizzazione...

Lotta alla violenza di genere. L'importanza degli interventi educativi e dei centri antiviolenza

Il contrasto alla violenza di genere richiede un impegno costante fin dai primi anni di vita, con un’attenzione particolare agli stereotipi di genere che, se non corretti, possono radicarsi nei...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 novembre 2024

Accadde oggi 1939 - Liberato Al Capone (85 anni fa). Dopo che la sua condotta è stata ridotta a sei anni e cinque mesi per buona condotta, viene detenuto il gangester Al Capone detenuto nella...

Dieci sindaci contro la privatizzazione dell’acqua: “Stop alla ricerca del socio privato per Publiacqua"

Si provveda a convocare la Conferenza territoriale per discutere la ripubblicizzazione dell’acqua insieme ai Comuni e si sospenda l’attività di individuazione del socio privato di Publiacqua:...