10 APR 2025
OK!Firenze

3958 risultati trovati dalla ricerca "politica"

Baby gang. Un termine sbagliato. Chiamiamole gang

Numerosi casi di cronaca, da nord a sud, riempiono le pagine dei giornali quasi ogni giorno, e ci troviamo di fronte a un fenomeno complesso da affrontare. Inizierei rimuovendo l'etichetta di "baby",...

Le proposte inascoltate di Claudio Ticci per affrontare la crisi del latte in Mugello

La crisi del settore lattiero-caseario in Mugello continua a mietere vittime, con la chiusura di molte aziende locali. Claudio Ticci sottolinea come le sue proposte del 2022, nonostante siano state ignorate...

Imprese, Mazzetti (FI): "Preoccupa crisi aziende del latte Mugello, tutto parte da assenza visione industriale"

"Il Mugello, guidato ininterrottamente da amministratori PD, perde sempre più imprese, in tutti i settori. Con la scomparsa di altre due aziende, si aggrava la crisi delle stalle mugellane,...

Crisi aziende latte Mugello: "Tutto nasce da svendita Mukki Latte"

"La scomparsa di altre stalle è, a tutti gli effetti, un disastro annunciato. Per una grave miopia politica sono state svendute le quote della Mukki Latte, un'azienda al tempo sana e...

Assemblea pubblica a Borgo San Lorenzo. Progressisti democratici avviano il percorso costituente

Sabato 11 gennaio alle ore 16, presso la Saletta Comunale di Via Giotto a Borgo San Lorenzo, si terrà l’assemblea pubblica organizzata dai Progressisti Democratici per Borgo. L’incontro...

Sanità a Marradi: Fratelli d’Italia accusa il PD e la Giunta Regionale

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività.” Con questa citazione dall’articolo 32 della Costituzione, Fabio Gurioli,...

Sanità. "Cittadini di Marradi e Alto Mugello, stessi diritti degli altri?" Una domanda ancora senza risposta

Marradi – I cittadini di Marradi e dell’Alto Mugello sono stati nuovamente al centro di una questione che sembra mettere in dubbio l’uguaglianza di accesso ai diritti fondamentali rispetto...

La Cgil fiorentina è in lutto per la scomparsa di Carlo Chiappelli

La Cgil fiorentina piange la scomparsa di Carlo Chiappelli, ex segretario generale della Filcams Cgil di Firenze, venuto a mancare all'età di 77 anni, proprio nel giorno del suo compleanno....

Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Ex Ippodromo Le Mulina: tutto fermo anche a inizio 2025”

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune.  “Inizia male il 2025 per l’ex Ippodromo Le Mulina. Dopo l’incendio, la Giunta si era indignata per la condizione...

Officina 19: “Madonna che silenzio c’è stasera!”: il mutismo politico di Carlà Campa in Consiglio Comunale

“Madonna che silenzio c’è stasera!”: un titolo celebre della commedia di Francesco Nuti, ma anche un’amara sintesi dell’atteggiamento di Carlà Campa in Consiglio...

La morte di Gheri Guido. "Dimenticato da vivo e pianto da morto"

Non è un caso che giornalisticamente gli articoli di commiato dopo il decesso di personaggi noti vengano definiti "coccodrilli". Fa parte della vita (e della morte) che anche persone...

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le ipocrisie che permeano la nostra società....

Impegno e opposizione: il resoconto di Saverio Zeni Consigliere Comunale a Dicomano

Il 30 dicembre 2024 si è svolto l'ultimo consiglio comunale dell'anno, durante il quale è stata presentata la mozione per l'abbassamento dell'IRPEF, definita la Giani-Tax....

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Addio alle vetrofanie

Partirà con il nuovo anno il nuovo sistema di sosta per residenti, che dà l’addio alla tanto amata vetrofania e lascia spazio al Pass sosta, che ancora desta tanti dubbi e poche certezze...

Il bilancio dello sport toscano del 2024

“E’un bilancio annuale lusinghiero quello che facciamo come Coni Toscana sia per il vertice che per quanto riguarda lo sport di base. Il riferimento va principalmente alle Olimpiadi e le Paralimpiadi...

San Jacopino è nelle mani della microcriminalità, ancora una spaccata a un locale

"Adesso si parla di far west, qui ogni giorno e notte è un casino!" E' durissimo Simone Gianfaldoni presidente del Comitato Cittadini attivi San Jacopino. "Continuano le spaccate...

Ultimo Open Day al "Giotto Ulivi": Scopri i Laboratori per un Futuro di Successo

L'Istituto di Istruzione Superiore "Giotto Ulivi" di Borgo San Lorenzo si prepara a concludere le sue iniziative di orientamento con un Open Day dedicato ai laboratori, previsto per sabato...

Bilancio di previsione 2025-2027 a Barberino di Mugello: una crisi senza visione per il futuro

Alberto Lopez, referente territoriale di Forza Italia, analizza il bilancio del Comune di Barberino di Mugello, evidenziando il declino demografico e la carenza di visione futura. Secondo Lopez, il bilancio...

Il simbolo del cervo: un legame tra Herzfeld e gli Ubaldini del Mugello

Questo interessante racconto storico, segnalatoci dal nostro lettore Gaetano Dini, ci guida attraverso i secoli, rivelando come il cervo abbia assunto un ruolo emblematico nell’araldica e nella...

Confagricoltura Toscana. Bilancio del 2024 "anno difficile, Pac non rispecchia reali esigenze del settore"

Il 2024 si chiude con un bilancio complesso per il settore agricolo in Toscana, secondo quanto dichiarato dal direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli. L'annata agraria appena conclusa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 dicembre 2024

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (414 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

Bilancio di Rignano, tra promesse e incertezze. Il gruppo "insieme per Rignano" chiede chiarezza

Rignano, 21 dicembre 2024 – Il gruppo "Insieme per Rignano" esprime preoccupazione dopo l'approvazione del Bilancio 2025 del Comune, che, nonostante l'apparente abbondanza di risorse...

PD Borgo, al via una nuova fase per la ricomposizione del campo democratico: si dimette la Segretaria Baluganti, subentra un coordinamento

Viste le dimissioni della Segretaria Giorgia Baluganti, nell'assemblea del 18 dicembre, il direttivo del Circolo Pd di Borgo San Lorenzo ha deciso di darsi una nuova organizzazione operativa, al fine...

Marradi e Palazzuolo sul Senio dal 1 gennaio con un solo medico, i Sindaci: “Non si può lasciare l’intero territorio montano senza medici"

I sindaci di Marradi, Tommaso Triberti, e di Palazzuolo sul Senio, Marco Bottino, lanciano un appello alla Regione Toscana affinché predisponga una soluzione per affrontare la criticità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 dicembre 2024

Accadde oggi 1577 - A Venezia brucia il Palazzo Ducale (457 anni fa). Un grave incendio divampa all'interno del Palazzo Ducale. particolarmente colpita loa Sala dello Scrutinio dove le fiamme...

Maria Gaetano passa a "Fratelli d'Italia". Un rafforzamento per il centrodestra di Barberino di Mugello

Barberino di Mugello, 19 dicembre 2024 – Maria Gaetano, consigliera comunale di Barberino di Mugello, ha ufficialmente aderito a Fratelli d'Italia. “Sono veramente molto felice ed onorata...

Commenti sul bilancio di previsione della città metropolitana di Firenze

Il bilancio di previsione della Città Metropolitana di Firenze ha suscitato diverse reazioni tra i gruppi politici, evidenziando opinioni contrastanti sulle scelte finanziarie per il 2025. Per...

Le grandi mostre: Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici a Palazzo Vecchio - FOTO

 Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale...

Manovra finanziaria Toscana: 8,5 miliardi per la sanità e focus sulla riduzione delle liste d’attesa

La sanità in Toscana si conferma una priorità con un valore complessivo di circa 8,5 miliardi di euro. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha illustrato la Manovra finanziaria 2025-2027,...

Delocalizzazione della scuola Barellai-Manzi: l'attuale amministrazione chiamata a decidere sul contributo regionale

Il Comune di Vaglia si trova di fronte a una decisione cruciale: accettare il contributo regionale di 2.754.000 euro per la costruzione di una nuova scuola delocalizzata nel capoluogo, oppure continuare...