7 APR 2025
OK!Firenze

17519 risultati trovati dalla ricerca "toscana"

Finanziamenti al TPL in Toscana. Polemiche sulla gestione regionale

La Regione Toscana ha riconosciuto ad Autolinee Toscane un riequilibrio del piano economico e finanziario per un ammontare complessivo superiore ai 300 milioni di euro. Secondo quanto dichiarato dal consigliere...

Violenza contro sanitari, Medici Firenze: "Costruire un nuovo patto con i pazienti"

 "Le violenze contro il personale medico, sanitario e sociosanitario sono un’emergenza e un paradosso, perché le vittime sono lì ogni giorno per curare anche coloro che li...

"Basta svendere le montagne! Sinistra Italiana all’attacco: fermiamo la distruzione delle Alpi Apuane"

Sinistra Italiana Toscana lancia un appello forte e chiaro in vista delle elezioni regionali: la tutela ambientale deve essere una priorità, e la gestione del settore lapideo non può continuare...

Servizio trasfusionale a Firenze ed in Toscana. Tutto bene?

C’è una notizia apparentemente piccola, un progettino pensato, dichiarato ed in parte realizzato nel servizio sanitario toscano, che non dà nell’occhio. Il progetto, non solo...

Investimento concluso. Completata l’opera di riqualificazione della copertura del Palazzetto dello Sport di Strada in Chianti

Con la riqualificazione della copertura dell’edificio si è completata la rinascita del Palazzetto dello Sport di Strada in Chianti, uno degli edifici sportivi più rilevanti e ampi...

Dicomano, inaugurata la mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori". Giannelli: "Siamo grati alla Presidente del consiglio comunale, per il suo impegno"

Venerdì 14 marzo, alle 17:00, si terrà l'inaugurazione della mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori" presso la biblioteca comunale di Dicomano, un evento significativo...

Rinnovabili, Ingegneri Firenze: “In Toscana nate 15 Comunità Energetiche in tre anni, ma servono nuove regole per favorire la diffusione”

“In Toscana, i numeri relativi alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono in crescita: nel 2022 non c’era nessun impianto attivo, mentre oggi, secondo i dati del...

Fratelli d'Italia: “La Regione Toscana ha un nuovo buco di bilancio in sanità da 311 milioni di euro"

“Nonostante l’aumento dell’Irpef, la Regione Toscana continua ad avere un buco di bilancio da 311 milioni di euro. Quanto affermato dal governatore Giani e dall’assessore Bezzini...

Consiglio comunale straordinario a Barberino di Mugello il 19 marzo 2025

Mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 20:30, si terrà una seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Barberino di Mugello. La riunione avrà luogo presso la sala situata al secondo...

Firenzuola, la pieve di Cornacchiaia compie mille anni

Al Media Center Sassoli ci è svolta una conferenza stampa per celebrare il millennio della Pieve di Cornacchiaia nel comune di Firenzuola. Sono intervenuti Cristina Giachi presidente...

Al via in Toscana la campagna per il sì al referendum sulla cittadinanza

Giovedì 13, alle ore 11, presso il Caffè Letterario Giubbe Rosse, si terrà la conferenza stampa per l'apertura ufficiale della campagna elettorale a favore del "Sì"...

Pelago, 700mila euro dalla Regione per rendere nuovamente sicuro il Palazzo comunale: arriva l'accordo

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato questa mattina gli Accordi di programma con cinque Comuni che riceveranno finanziamenti dalla Regione per la realizzazione di opere...

Lavori in corso alla piscina comunale di Pontassieve: Nasce la vasca terapeutica per la riabilitazione in acqua

Sono ufficialmente in corso i lavori per la realizzazione della vasca terapeutica presso la piscina comunale di Pontassieve, un passo fondamentale nell’ambito del progetto “Piscina Accessibile”....

Caro bollette, Forza Italia Toscana chiede un fondo regionale di sostegno. Stella "la regione istituisca fondo"

L’aumento dei costi dell’energia e del gas sta mettendo in grave difficoltà famiglie e imprese in Toscana. Secondo Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale e...

Toscana Aeroporti, un fondo per la famiglia di Irene Furiesi morta nell'incidente del Galluzzo

Un fondo per aiutare la famiglia di Irene Furiesi, montelupina ma residente a Barberino Tavarnelle e deceduta in un incidente pochi giorni fa dopo uno scontro frontale al by pass del Galluzzo (articolo...

Impruneta ospita un'importante giornata di studi sul ruolo delle donne

Il Comune di Impruneta, in collaborazione con il Centro Fiorentino Studi Giuridici, e l'associazione Domea, è lieto di annunciare l’evento formativo intitolato "La...

Profitto vs tutela. Il dilemma della sicurezza sul lavoro. Il caso di Poste Italiane

Il "Movimento Lottiamo Insieme" ha diffuso un comunicato per denunciare la situazione legata alla sicurezza sul lavoro e alla precarietà occupazionale all’interno dell’azienda....

Emergenza lupi in Toscana. Fedagripesca chiede interventi urgenti

L’aumento degli attacchi dei lupi in Toscana sta generando forte preoccupazione tra gli allevatori, con episodi sempre più frequenti anche in zone non tradizionalmente interessate dalla presenza...

Condizioni critiche nel carcere di Sollicciano. Il resoconto di antigone toscana

L’Osservatorio Antigone Toscana ha effettuato una nuova visita al carcere di Sollicciano il 7 marzo scorso, riscontrando un peggioramento delle condizioni già critiche rilevate nel dicembre...

Al Corsini di barberino il teatrino dei fondi mette in scena “la principessa e il drago”

Appuntamento per tutta la famiglia Domenica 16 marzo alle ore 16,30 al Teatro Corsini di Barberino con uno dei migliori spettacoli per ragazzi di questa stagione “La principessa e il drago” Un...

Sopralluogo al cantiere del nuovo Ospedale di Comunità di Signa - FOTO

I lavori presso l’ex palazzo comunale di via Ferroni a Signa proseguono spediti secondo il cronoprogramma definito. Al momento, infatti, è già stato eseguito il 20% delle lavorazioni. La...

Mercoledì 12 marzo 2025 un incontro sulle opportunità dei Centri per l'Impiego

Mercoledì 12 marzo dalle ore 15 alle 17 a Fiesole nella Sala del Basolato Piazza Mino da Fiesole 24,  incontro pubblico per scoprire le opportunità e i servizi disponibili con ARTI...

Acconciatura e estetica: a Firenze il settore è stabile, ma è allarme sanitario

Il comparto del benessere nella Città Metropolitana di Firenze si mantiene sostanzialmente stabile, con una leggera crescita dello 0,6% delle imprese attive negli ultimi dieci anni,...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

Greve in Chianti e sicurezza dei ciclisti .Installati specifici cartelli in alcune aree del territorio comunale

Su alcune strade di Greve in Chianti sono stati installati dei cartelli che indicano di fare attenzione e invitano a mantenere la distanza di un metro e mezzo per tutelare l'incolumità dei...

Dopo l'otto marzo. A Firenze è donna un amministratore delegato su cinque

E’ donna solo un amministratore delegato su cinque delle società nell’area metropolitana fiorentina. La quota rosa dei capi azienda (gli ad) è per l’esattezza del 20,6%....

Guardia di finanza di Firenze in lutto per la scomparsa del cane antidroga Geremy

La Guardia di Finanza di Firenze esprime profondo dolore per la prematura scomparsa di Geremy, pastore tedesco e insostituibile collega a quattro zampe che per anni ha contribuito con straordinaria dedizione...

Nuovo avvistamento con fototrappola del gatto selvatico: ripreso nei boschi di Mulinaccio a Vaglia

Dopo il recente avvistamento nei boschi di Villore, arriva una nuova segnalazione che conferma la presenza del gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) nel Mugello. Questa volta, il felino...

Tutti i lavori della settimana da lunedì 10 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuova asfaltatura in via Baracca e la prosecuzione di quella in via D’Annunzio. E ancora i lavori alla rete idrica in via dell’Isolotto e la nuova fase dell’intervento in lungarno Serristori....

Maltempo, codice giallo per temporali dalle 22 di domenica 9 marzo 2025 fino alle 12 di lunedì

Codice giallo per temporali e rischio idrogeologico su gran parte della Toscana dalle 22 di oggi, domenica 9 marzo, alle 12 di lunedì 10 marzo. Lo ha emesso la sala operativa della Protezione Civile...