7 APR 2025
OK!Firenze

99 risultati trovati dalla ricerca "Alessandra Nardini"

8 marzo, Avis Toscana: “Il 54% dei giovani donatori è donna”

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età...

Convegno sulle politiche di genere in Toscana. Un'opportunità di formazione per giovani amministratori

Venerdì 7 marzo 2025, l'Auditorium della Biblioteca Bargellini di San Piero a Sieve ospiterà il convegno dal titolo “Politiche di genere nella Toscana diffusa. Azioni e strumenti...

Inaugurata nella Sala Pegaso della sede della Regione la scultura col volto di Mahsa Amini

È stata inaugurata oggi in Sala Pegaso la scultura “I am Mahsa”, opera che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini, donna simbolo di una protesta sociale e culturale della popolazione...

Tirocini in Toscana. Al via la riforma con un bando da 10 milioni e la certificazione "Tqt"

La Regione Toscana lancia una riforma dei tirocini con un bando da 10 milioni di euro, mirato a rafforzare il legame tra tirocinio e occupazione stabile. Due le principali novità: il contributo...

Giorno della memoria. La toscana educa gli studenti sulle deportazioni e sulla memoria storica

La Regione Toscana ha celebrato il Giorno della Memoria con un evento di grande impatto formativo, coinvolgendo oltre mille studenti giunti al Teatro del Maggio Fiorentino e molti altri collegati in streaming....

Giornata della Memoria: il pegaso d'oro alle Sorelle Bucci

Il Pegaso d’oro ad Andra e Tatiana Bucci, in onore della loro insostituibile opera di testimonianza e Memoria attiva. Lo ha deciso lunedì scorso la giunta regionale. Il massimo riconoscimento...

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

“Nidi Gratis”, accolte oltre 14mila domande. Superata la quota dello scorso anno

Sono complessivamente 14229 le domande accolte per la seconda annualità di Nidi Gratis. Il dato emerge dopo la conclusione delle procedure connesse alla riapertura nell’ottobre scorso del...

Violenza sulle donne. La Toscana rilancia la campagna informativa sul numero 1522

La Regione Toscana ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere il 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking, con il claim “Non sei sola”. L’iniziativa...

Riconoscere le vittime innocenti. La protesta di "Firenze per la Palestina" per i minori uccisi a Gaza

In occasione della giornata conclusiva del convegno "Conoscere e riconoscere l'infanzia", organizzato dalla Regione Toscana, alcuni attivisti della rete Firenze per la Palestina hanno manifestato...

GiraBosco. Il nuovo nome del polo educativo di Santa Brigida che celebra la natura

Il 5 novembre 2024, il Polo per l'infanzia di Santa Brigida, che comprende il nido comunale "Raggio di Sole" e la scuola dell'infanzia "Lorenzini Collodi", ha ufficialmente...

Anci Toscana, al sindaco di Signa la delega tematica alla scuola e le politiche per l’infanzia

Tra conferme e novità, sia per l’inserimento di nuovi ambiti, sia per la designazione di amministratori eletti nell’ultima tornata elettorale, al sindaco di Signa Giampiero Fossi è...

Nuovo polo educativo per l'infanzia a Pontassieve. Nasce il "Girabosco"

Si svolgerà Martedì 5 novembre, ore 17:00, la cerimonia di intitolazione del Polo educativo per l'infanzia di Santa Brigida, che comprende al suo interno anche il nido comunale Raggio...

Giani e Nardini: soddisfazione per l'ammortizzatore sociale nel settore moda, ma serve chiarezza

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l'assessora al Lavoro, Alessandra Nardini, hanno espresso soddisfazione per l'introduzione di un ammortizzatore sociale specifico per il settore...

Protocollo regionale per la donazione di sangue: i requisiti e la distribuzione dei gruppi sanguigni in italia

Un protocollo per promuovere e facilitare il più possibile le donazioni di sangue, plasma e piastrine, e favorire il ricambio generazionale nella prospettiva di un calo demografico che potrebbe...

Valdarno, in arrivo il nuovo Centro per l'Impiego a San Giovanni

Anche San Giovanni Valdarno avrà presto il suo Centro per l'Impiego. E' stato reso noto nella mattinata di oggi, Lunedì 7 ottobre, nel corso di una conferenza  stampa svoltasi...

Regione Toscana: ecco lo 055 0620088, il nuovo numero per non restare intrappolati nella rete

In questi giorni, la Regione Toscana, insieme al Comitato regionale consumatori e utenti (Crcu) presieduto dall'Assessora Alessandra Nardini che riunisce otto associazioni per la tutela delle consumatrici...

Borgo San Lorenzo: Verso un futuro di istruzione accessibile e inclusiva

Cristina Becchi, candidata sindaco di Borgo San Lorenzo per la coalizione di centrosinistra, propone un ambizioso programma per il futuro della scuola del comune. Al centro della sua visione c'è...

La Valdisieve durante la Seconda Guerra mondiale diventa un libro: a breve la presentazione degli studi di Fusi

Martedì 16 aprile alle ore 18:30 la Sala del Consiglio comunale di Pontassieve ospiterà la presentazione del libro di Francesco Fusi ‘Comunità in guerra: Valdisieve...

Un tavolo di crisi regionale per il Sistema Moda: lo chiedono CNA e Confartigianato

Un tavolo di crisi regionale che risponda in maniera urgente alle gravi difficoltà del “Sistema Moda”. A chiederlo sono CNA e Confartigianato Toscana al Presidente della Regione Toscana...

"Le Donne del Vino" contro la violenza di genere. 10.000 euro raccolti grazie ai "tappi solidali"

Udine, 13 giugno 2018. In una calda mattina in uno studio notarile del centro si recano per redigere l'atto di compravendita di una casa che avevano in comune la 64enne stimata sommelier e Donna del...

Due nuove pietre d'Inciampo onorate a Firenze. Tommaso Ciullini e Aldo Campagnano ricordati

Il 18 gennaio, in due distinti eventi commoventi, sono state posizionate due nuove pietre d'inciampo a Firenze, dedicate a due vittime del nazifascismo. La prima, collocata in via Arnolfo, è...

Primo suono della campanella. Tutti a scuola! Il video saluto del sindaco metropolitano

Sono 453mila gli studenti di ogni ordine e grado che in Toscana oggi torneranno in aula al suono della prima campanella. Nella metrocittà di Firenze invece i ragazzi e alunni che entreranno nelle...

Pelago, il 25 agosto si ricordano gli eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma

Il Comune di Pelago sì prepara a commemorare il 79° anniversario degli eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma, tristemente noti per le 19 vite civili barbaramente stroncate durante l'occupazione...

Regione Toscana: Aperte le Candidature per Voucher di Conciliazione e Mobilità

A partire dal 10 agosto, è possibile presentare domanda per ottenere voucher di conciliazione e mobilità promossi dalla Regione Toscana. Il bando, pubblicato sul Burt, è destinato...

Corpi InTRANSigenti: Il Toscana Pride 2023 celebra la diversità e lotta per i diritti LGBTQIA+

È dedicato ai “Corpi InTRANSigenti” delle persone lesbiche, gay, bisessuali e bi+, trans*, queer, intersex e asessuali il Toscana Pride 2023 che si terrà sabato 8 luglio a Firenze...

Riapre il Servizio per l'Impiego a Marradi

Da oggi i servizi pubblici per l’impiego si estendono nell’Alto Mugello. A Marradi, nella sede del Municipio in piazza Scalelle è stato inaugurato questa mattina il nuovo sportello...

Prorogato l'accordo con Autolinee Toscane per gli studenti dell'Università di Firenze

“Si tratta di un atto di civiltà. Gli studenti universitari che abitano nell’area fiorentina devono poter usufruire anche in estate del trasporto locale in modo agevolato. La concezione...

Piante in classe per respirare e studiare meglio, un progetto sostenuto dalla Regione

Piante in classe per ridurre l'inquinamento atsmosferico e rendere la vita a scuola più piacevole e rilassante. Una sperimentazione condotta a Firenze da Coldiretti Toscana e dall’Istituto...

Sangue, Avis Toscana: "Sofferenza diffusa, il sistema va messo in sicurezza"

I dati presentati all'assemblea regionale dell'associazione: donazioni totali in calo del 3,9%, ma in Avis cresce il numero delle donne under 25. La presidente Firenze: “Serve uno scatto...