16 APR 2025
OK!Firenze

523 risultati trovati dalla ricerca "Intrecci"

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

A Signa nel 2024 accolte in città oltre 94mila persone

“Si tratta di dati davvero positivi, che ci incoraggiano a valorizzare, sempre di più, le nostre bellezze, i nostri musei e tutti gli altri siti culturali così da arricchire la nostra...

Il sindaco David Baroncelli, primo ‘aspirante’ merlettaio del Punto Tavarnelle - FOTO

Ago, ditale e filo ritorto fiorentino. E l’avventura nel meraviglioso mondo del Punto Tavarnelle, fatto di disegni d’epoca e geometrie contemporanee, di rituali lenti, confidenze condivise,...

Sostegno e inclusione. Il ruolo della SDS Mugello nel contrasto alla povertà

Il 12 aprile 2025, il direttore della Società della Salute del Mugello, Marco Brintazzoli, ha partecipato all’incontro “Povertà e Diritti” tenutosi presso il Comune di...

Passaparola offline: come nasce la fiducia tra persone e brand

Il passaparola offline continua a essere uno dei metodi più autentici e potenti di diffusione delle informazioni, specialmente in un contesto in cui i rapporti umani mantengono un valore irrinunciabile....

Arriva "VERA", il primo podcast sull'eccidio di Berceto con le voci di esperti e testimoni:

A ottant’anni dalla strage di Berceto, avvenuta il 17 aprile 1944, esce "VERA – Una storia collettiva", una docu-serie audio in otto episodi scritta e prodotta da Francesco...

Dopo la morte della nonna centenaria, la nipote dona centinaia di antichi disegni d’inizio secolo scorso al sindaco

L’esperienza artigianale legata al Punto Tavarnelle, costituita da centinaia di manufatti originali e altrettanti disegni e impuntature realizzati artigianalmente su foglio sin dagli anni Trenta...

"Incontri", una nuova mostra d'arte a Scarperia unisce quattro artisti in un viaggio emozionante

L'arte protagonista a Scarperia con l'inaugurazione di "INCONTRI", una nuova mostra collettiva che apre i battenti sabato 12 aprile 2025, alle 17:30, presso la Sala Espositiva dello...

San Casciano. Campus pasquale sulle tracce dell’antico rituale delle Vecce

A “S-passo” nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni di San Casciano. Con il binocolo puntato alla scoperta del patrimonio del Museo Ghelli e dei Sepolcri che nel periodo pasquale prendono...

Isabella Becherucci presenta “Accabò” a Borgo San Lorenzo

Sarà la professoressa Isabella Becherucci, ordinario di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Europea di Roma, l’ospite del terzo incontro...

Il teatro di Indaco: quando la diversità diventa arte e il palcoscenico un abbraccio collettivo

La vita è un grande telaio teatrale, dove la trama delle esperienze si intreccia con l’ordito dei sentimenti. Ogni filo teso è una battuta, ogni intreccio una scelta. E tra questi...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Visite guidate gratuite alla mostra dell’Archivio di Stato di Firenze su Meccanica e ornato

Visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: as-fi@cultura.gov.it, per scoprire l’ultima mostra dell’Archivio di Stato di Firenze.  I curatori...

Riflessioni sulla violenza di genere al teatro Excelsior di Reggello con "Wonder Woman" di Latella

Il Teatro Excelsior di Reggello si appresta a concludere la stagione teatrale 2024/2025 con un doppio appuntamento dedicato alla violenza di genere, un tema di forte impatto sociale e di drammatica attualità. Lunedì...

"Venerdì d’eresia". A Vicchio la presentazione del libro "La giusta distanza"

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21:00, la Biblioteca Comunale di Vicchio del Mugello ospiterà il quarto appuntamento della sesta stagione di Venerdì d’Eresia, il ciclo di incontri...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

“La lunga collana di perle”: il nuovo romanzo di Maldola Rigacci tra magia, mistero e storia

Un viaggio narrativo affascinante e ricco di colpi di scena: è quello che propone La lunga collana di perle, il nuovo romanzo di Maldola Rigacci, pubblicato da SED – Sindimedia Edizioni Digitali....

Borgo San Lorenzo nel cuore del mistero: esce il nuovo thriller di Riccardo Brilli

Un piccolo paese immerso nel verde del Mugello, una villa isolata, un massacro inspiegabile e una nebbia che sembra inghiottire ogni verità. Esce in questi giorni il secondo romanzo di Riccardo...

Firenzuola, Paolo Cocchi presenta il suo libro “Un tempo la politica”

Domani, venerdì 28 marzo alle ore 17.00, nella suggestiva cornice della sala consiliare del palazzo dell’ex Pretura, si terrà la presentazione del libro di Paolo Cocchi, “Un...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo 2025

accadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (235 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....

L'esplosione deposito Eni di Calenzano, un "errore grave e inescusabile". Avvisi di garanzia a 9 persone

La procura della repubblica di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi,...

A Greve in Chianti i primi alloggi popolari riqualificati con tecnologie sperimentali all'avanguardia

Azzerare i consumi energetici e migliorare efficienza e comfort degli alloggi popolari, attraverso l’adozione di tecnologie sperimentali altamente innovative. È l’obiettivo dell’intervento...

Dalla Sicilia a Tavarnelle, Antonino Adria è campione nazionale della pizza ‘fatta ad arte’

Pizza, amore e fantasia! La miglior pizza ‘dipinta’ che ritrae i sapori più autentici del made in Italy si sforna a Tavarnelle Val di Pesa. Con le sue specialità gourmet...

"Verso un’altra economia": due incontri a Scarperia per ripensare il sistema economico

A Scarperia, il 29 marzo e il 5 aprile, si terranno due incontri dal titolo "Verso un’altra economia", un ciclo di conferenze dedicate all’analisi critica del sistema capitalistico...

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Teatro degli Animosi di Marradi. Sabato 8 marzo 2025 "Non sono rosa" con la straordinaria Gaia Nanni

Serata imperdibile quella dell’8 marzo al teatro degli animosi di Marradi in compagnia di Gaia Nanni nel suo bellissimo “Non sono Rosa” NON SONO ROSA parla di chi si batte - con le...

"Atlantide" il nuovo singolo di Erica Taci. Brano dedicato alla nonna che esplora la memoria e la crescita

Il 5 marzo segna l'uscita di "Atlantide", il nuovo singolo di Erica Taci, un brano che porta l'ascoltatore in un viaggio emotivo attraverso le rovine di una città perduta, un...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

La storia di Teresa Noce, partigiana, madre costituente, al centro dell’evento di Greve in Chianti dedicato alla Giornata internazionale della donna

È la cultura del rispetto dei diritti il filo rosso che attraversa l'iniziativa organizzata dal Comune di Greve in Chianti “Verso l'8 marzo” in occasione della Giornata internazionale...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...