21 APR 2025
OK!Firenze

217 risultati trovati dalla ricerca "sharing"

Intrattenimento digitale: bonus e vantaggi conquistano gli utenti

Negli ultimi anni, l'intrattenimento digitale ha conosciuto una crescita esponenziale, diventando una delle opzioni di svago più amate dagli italiani. Secondo l'Osservatorio Digital Content...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 febbraio 2025

Accadde oggi 399 A.c. - Viene giustiziato Socrate (2423 anni fa). Quando mancano 34 giorni all'equinozio di primavera viene giustiziato ad Atene il filosofo Socrate. Accusato di empietà...

Le Cure, libraio multato e libri sequestrati: il Comune promette un banco ma poi lo sanziona per 5000 euro

Se non fosse drammatica la notizia sarebbe al limite del surreale e del metafisico. Parlo della vicenda di Marco il libraio del sottopasso delle Cure che tutti, e non solo nel rione conoscono bene. Ex...

La Faentina al centro del dibattito: voci istituzionali e associative chiedono interventi concreti

La manifestazione in difesa della linea ferroviaria Faentina ha raccolto un’ampia partecipazione, con rappresentanti delle istituzioni, esponenti politici e delle associazioni di categoria che hanno...

Calenzano si candida a "comune ciclabile" per promuovere la mobilità sostenibile

Calenzano ha ufficialmente presentato la propria candidatura per ottenere il riconoscimento di “Comune ciclabile”, aderendo all’ottava edizione dell’iniziativa promossa da FIAB...

Nuovo look per le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa e via Gubbio

Un intervento atteso dal Quartiere e soprattutto dai ciclisti. Sono i lavori di manutenzione straordinaria che da lunedì 27 gennaio interesseranno le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa...

Firenze, al via “Muoversi facile”: sconti e cash back per il trasporto pubblico e lo sharing

Bonus fino a 45 euro per i mezzi del trasporto pubblico e in sharing della città e cash back fino a 50 euro al mese per le spese di trasporto per chi partecipa alla sperimentazione. E ancora premi...

Fusione AER e ALIA: Le voci dei protagonisti, interviste esclusive disponibili in podcast

La fusione tra AER e ALIA è uno degli argomenti più discussi nel panorama amministrativo locale del 2024. Un'operazione che promette di cambiare radicalmente il sistema di gestione dei...

Natale da record: gli italiani spenderanno 25,6 miliardi nel 2024

Secondo i dati raccolti dal Codacons, si stima che la spesa complessiva degli italiani per il Natale 2024 si aggiri intorno al 25,6 miliardi di euro, distribuita tra alimentari, viaggi, regali e ristorazione,...

Bike Sharing, arrivate le prime 50 e-bike con il seggiolino per bambini

Un optional per rendere le bici dello sharing un servizio ancora più appetibile e alla portata di tutti. Si tratta dei seggiolini posteriori per trasportare i bambini in piena sicurezza. Una idea...

Bici e monopattini ovunque? Polemiche sul servizio di sharing a Firenze

Pochi giorni fa la giunta fiorentina, con la sindaca Funaro e l'assessore Giorgio, ha presentato con una "biciclettata" a favore di telecamere il nuovo servizio che prevede bici e monopattini...

Biciclette in sharing gratis per gli abbonati del trasporto pubblico

Hai un abbonamento del trasporto pubblico locale? Da ieri puoi usare le bici del bike sharing gratis. È la nuova iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Ridemovi,...

Primo consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello: Un inizio promettente

Si è tenuto ieri, lunedì 29 luglio, il primo consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello presso la sala riunioni dell'unione. L'incontro ha visto una significativa partecipazione,...

Dicomano: Dario Nardella alla Festa dell'Unità tra dibattiti e musica

Si è svolto ieri un importante incontro nell'ambito della Festa dell'Unità a Dicomano, che ha visto la partecipazione di Dario Nardella, eurodeputato ed ex sindaco di Firenze. Nardella...

Proposte ai disagi Faentina e Bolognese da Borgo San Lorenzo (agosto e settembre 2024) di un pendolare

Noi pendolari (e i turisti) dovremmo utilizzare per almeno 40gg un servizio bus alternativo che risulta totalmente inadeguato per percorrenza e capienza con le esigenze della popolazione e pure degli...

Giudici (Uritaxi): "Chi vuol limitare il diritto allo sciopero è vittima di analfabetismo costituzionale"

"Chi in questo momento attacca il diritto allo sciopero previsto dall’articolo 40 della Costituzione per tutti i lavoratori italiani, compresi i tassisti, rappresenta l’analfabetismo...

Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Consigli per i genitori

Il 5 maggio, in occasione della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia istituita con la legge n. 41 del 2009, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave fenomeno degli...

Innovazione per la mobilità urbana. Presentato il progetto TUSS a Sesto Fiorentino

Un passo in avanti verso la mobilità sostenibile nella piana fiorentina. È stato presentato oggi presso la stazione di Sesto Fiorentino il progetto pilota di car sharing e car pooling The...

#26 Neri Marcorè: Una carriera tra palcoscenico, cinema e tv

In questo episodio esclusivo della nostra rubrica, vi invitiamo a immergervi nell'universo artistico di Neri Marcorè, una delle figure più poliedriche e affascinanti del panorama culturale...

Parcheggi pubblici, dalla Regione contributi ai Comuni per realizzarli. Ok della Giunta

Realizzare parcheggi pubblici per decongestionare i centri urbani, favorire la mobilità e rendere più fruibile e godibile i luoghi della Toscana. E' uno degli obiettivi delle politiche...

#25 Ubaldo Pantani Il comico imitatore che non si prende troppo sul serio

In questa puntata, vi presento un uomo dai mille volti, un attore, un imitatore, che molti di voi lo hanno potuto apprezzare in tante trasmissioni televisive o teatri. Stiamo parlando, di Ubaldo Pantani,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 febbraio

Accadde oggi 399 A.c. - Viene giustiziato Socrate (2422 anni fa). Quando mancano 34 giorni all'equinozio di primavera viene giustiziato ad Atene il filosofo Socrate. Accusato di empietà...

#24 Ladri di Carrozzelle: leggerezza, ottimismo e buon umore

Apriamo questa nostra 24esima puntata con una presentazione stellare offerta dal conduttore Carlo Conti al Festival di Sanremo del 2017, dove sul palco dell'Ariston viene presentata la rock band “I...

I servizi aggiuntivi che puoi richiedere quando ti affidi a un noleggio auto

Nel momento in cui si sottoscrive un contratto di noleggio a lungo termine, è possibile usufruire de servizi aggiuntivi che vengono inclusi nel canone mensile (detto all inclusive). La rata...

#23 Paola Severini Melograni. La voce autorevole della comunicazione sociale

Abbiamo il piacere di conversare con Paola Severini Melograni, una figura di spicco nel panorama giornalistico italiano, nota per il suo impegno nel campo della comunicazione sociale. Direttrice di Angelipress.com,...

La (dis)educazione stradale della generazione zeta

Pericolosamente alla guida: distrazione, stanchezza, uso di sostanze e velocità eccessiva sono compagni di viaggio di molti giovani conducenti. Tra gli under 25 che abitualmente portano un mezzo...

Tra tradizione e innovazione: La delegazione mugellana dell'Accademia Italiana della Cucina festeggia il ventesimo compleanno

Il 20° compleanno (2003-2023) della delegazione mugellana dell’Accademia Italiana della Cucina, celebrato sabato scorso 25 novembre 2023, ha rappresentato un momento significativo per la valorizzazione...

Manifestazione a Borgo San Lorenzo per la difesa della sanità pubblica e dell'Ospedale del Mugello

Giovedì 23 novembre, la manifestazione organizzata da "Non Una di Meno Mugello" e dal "Comitato in difesa dell'ospedale del Mugello e della sanità pubblica territoriale"...

Allerta arancione: il punto del Sindaco Metropolitano Nardella alle 20.00

Il Sindaco Metropolitano, Dario Nardella, ha reso nota l'attivazione dell'allerta arancione in risposta alle forti piogge che stanno colpendo la regione toscana. L'allerta, scattata nel pomeriggio,...