16 APR 2025
OK!Firenze

1132 risultati trovati dalla ricerca "voto"

Nuova scuola di San Donato in Poggio. Lavori bloccati a causa del fallimento della ditta

La seduta in forma straordinaria e aperta del Consiglio comunale di Barberino Tavarnelle, che per iniziativa dal presidente Alberto Marini si è tenuta ieri sera negli spazi del Cinema Teatro di...

Benedetta Cavina vince il concorso per il manifesto della 51^ edizione del Passatore

È Benedetta Cavina, studentessa della classe 5BA del Liceo Torricelli Ballardini, la vincitrice del concorso per la realizzazione del manifesto ufficiale della 51ª edizione della 100 km del...

Marco Landi eletto nuovo vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana

Marco Landi è il nuovo vicepresidente dell’Assemblea legislativa toscana in rappresentanza delle minoranze. Il consigliere regionale della Lega, che si è contestualmente dimesso da...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Toscana a confronto con le emergenze alluvionali. Interventi e critiche politiche

Firenze – La recente seduta del Consiglio regionale della Toscana ha visto l’approvazione all’unanimità di due ordini del giorno proposti da Fratelli d’Italia, legati alle...

Fiesole: arriva la democrazia digitale e l'aula consigliare diventa 4.0

Martedì 25 marzo alle ore 14.30 si riunisce il Consiglio Comunale di Fiesole (ordine del giorno completo sul sito: www.comune.fiesole.fi.it), e sarà la prima assemblea che si potrà...

Rilievi della Corte dei Conti ai rendiconti 2020 e 2021 del Comune di Signa

“La Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha riconosciuto, in modo evidente ed inoppugnabile, l’impianto generale dei rendiconti 2020 e 2021, precisando come i bilanci del Comune...

Consiglio comunale del 24 e 26 marzo. Question time, omaggio a Carlo Blasi e discussione su mozioni e risoluzioni

Lunedì 24 marzi seduta ordinaria, con question time (inizio alle 14,30) e a seguire l'inizio dei lavori con comunicazioni e domande di attualità dei consiglieri. Al termine, è...

Bilancio di previsione. Il Partito Democratico critica la giunta Romagnoli

Il gruppo del Partito Democratico ha espresso voto contrario al bilancio di previsione presentato dall'amministrazione di Borgo San Lorenzo, criticando in particolare il Documento Unico di Programmazione...

Parcheggio gratuito per i piccoli utenti del Meyer. Bocciata la mozione del M5S

Il Consiglio comunale di Firenze ha bocciato la proposta presentata dal MoVimento 5 Stelle per rendere gratuito il parcheggio dell'ospedale pediatrico Meyer, situato in Viale Pieraccini. Il Capogruppo...

Firenze. Consiglio comunale, due sedute per smaltire atti e mozioni

Nessuna delibera al voto, ma due sedute decise dalla conferenza dei capigruppo per cominciare a smaltire i tanti atti dei consiglieri presenti nell'ordine dei lavori: questo il programma dei lavori...

Barberino-Tavarnelle: contro il femminicidio in consiglio comunale un posto vuoto occupato per ricordare le donne che non ci sono più

Tra i banchi del consiglio comunale di Barberino Tavarnelle spicca da qualche giorno il “Posto occupato”. Una sedia che evoca chi non c’è più, uno spazio che sottolinea...

Firenzuola, approvato all'unanimità l'ordine del giorno sul CAS di San Pellegrino. Lista civica Bene Comune: "Senza le modifiche effettuate non saremmo stati disposti a votare a favore"

Durante l'ultimo Consiglio comunale di Firenzuola del 27 febbraio è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno sul CAS di Pellegrino.  Anche la minoranza, dunque, ha...

Firenzuola, il Consiglio Comunale chiede la chiusura progressiva del CAS di San Pellegrino

A Firenzuola, il dibattito sul Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino si è finalmente tradotto in un atto ufficiale del Consiglio Comunale. Dopo tre anni di tensioni e segnalazioni...

Artigianato, approvata in Regione all’unanimità l'atto per corsi di formazione lavoro pietra serena di Firenzuola, coltelli di Scarperia e cotto di Impruneta

E’ stata approvata in Regione all’unanimità̀ la mozione presentata da Fiammetta Capirossi affinché́ la Giunta attivi dei corsi di formazione per tramandare gli antichi mestieri...

Nel consiglio comunale di lunedì 24 febbraio si discute di Scudo verde

Firenze, 21 febbraio 2025 – Il Consiglio comunale di Firenze si riunirà lunedì 24 febbraio alle ore 14:30 nel Salone de' Dugento. La seduta avrà inizio con l’ora dedicata...

Regionali 2025, Forza Italia candida Bergamini e Stella alla presidenza della Toscana

Forza Italia scioglie le riserve e presenta due nomi per la corsa alla presidenza della Regione Toscana: Deborah Bergamini, deputata e vicesegretaria nazionale del partito, e Marco Stella, segretario...

Il consigliere Luca Santarelli esce dalla maggioranza: “Sono e rimango Consigliere dei cittadini”

Era nell'aria e forse non ha sorpreso gli osservatori più attenti del consiglio comunale, ma è giunta ieri la conferma che il consigliere Luca Santarelli, esce dalla maggioranza. “Una...

Il carnevale mugellano. Un grande successo popolare per l'edizione 2025

E’ proprio vero che il tempo decide se una manifestazione  arride al successo o meno. Ed infatti domenica scorsa 19 febbraio 2025, nella seconda giornata di sfilata del carnevale mugellano...

Suicidio assistito, il Popolo della Famiglia di Firenze critica la legge regionale e lancia un appello al Parlamento

Dopo l’approvazione della legge regionale sul suicidio assistito in Toscana, il Popolo della Famiglia di Firenze interviene nel dibattito, esprimendo una ferma opposizione al provvedimento e lanciando...

Commissione Pari Opportunità. Il Comune è alla ricerca di dieci membri esterni provenienti dalla comunità civica

Il Comune di San Casciano ha indetto un avviso pubblico con l'intento di individuare cittadine e cittadini, rappresentanti della comunità civica, interessati a collaborare attivamente...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Le Cure, libraio multato e libri sequestrati: il Comune promette un banco ma poi lo sanziona per 5000 euro

Se non fosse drammatica la notizia sarebbe al limite del surreale e del metafisico. Parlo della vicenda di Marco il libraio del sottopasso delle Cure che tutti, e non solo nel rione conoscono bene. Ex...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Addio alle key box, i commenti contrapposti fra cittadini e host

"Fino all’8 novembre del 2024 il tema della città volgarmente in vendita, con keybox, scatoline portachiavi e tastierini elettronici in bella vista, non esisteva. Sono passati 93 giorni...

Firenze dire addio alle key box. Dieci giorni di tempo per rimuoverle

Approvati dal Consiglio Comunale di Firenze di ieri i divieti per l’uso di keybox da parte delle attività di locazione turistiche brevi, e per l’utilizzo di amplificatori della voce...

Il piano del verde "segreto" di Firenze. Italia Nostra chiede di coinvolgere la città e renderlo pubblico

Non passa inosservata l'approvazione di giunta del piano del verde di Firenze. Così come non passa inosservato il fatto di non rendere pubblico il documento e Italia Nostra non ci sta. "Dopo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 febbraio 2025

Accadde oggi 1497 - A Firenze si bruciano le vanità (528 anni fa). Dopo la cacciata dei Medici da Firenze i seguaci del Savonarola bruciano migliaia di oggetti peccaminosi o colpevoli di...