14 APR 2025
OK!Firenze

1563 risultati trovati dalla ricerca "festival"

Giovanni Allevi al Musart Festival 2025. Un evento unico al parco di Pratolino

Sabato 19 luglio 2025, alle ore 21:15, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà il concerto di Giovanni Allevi & Orchestra Sinfonica Italiana, uno degli appuntamenti di spicco del Musart Festival...

Un nuovo grande evento del cineasta mugellano d’adozione: arriva il podcast "9999 UNA GRANDE VITA LUNGA" di Giovanni Cioni

Ancora un grande evento proposto da Giovanni Cioni che dopo il successo di “Parole tremanti” il lungometraggio scritto e interpretato da studentesse e studenti delle classi 3B e 3D della scuola...

Quarto appuntamento con il cartellone del Teatro Corsini di Barberino: in scena "La luna e i falò"

Quarto appuntamento con il cartellone del Teatro Corsini di Barberino, che per giovedì 5 dicembre propone il grande Luigi D’Elia in “La luna e i falò”. Un uomo, conosciuto...

Al circuito del Mugello torna ‘Festival in the box’: i box si trasformano in una grande pista da ballo, ecco quando

Si avvicina la settima edizione di ‘Festival in the box’, momento in cui i box dell’autodromo del Mugello si trasformeranno in una grande pista da ballo. L’edizione 2024 della...

Lutto nel giornalismo fiorentino. Addio a Franco Mariani

Questa mattina, durante una conferenza stampa, inevitabilmente tra di noi è emerso il ricordo di Franco, che probabilmente sarebbe stato lì con noi, come tanti giorni negli ultimi 25 anni....

In arrivo "Chicchiribau" singolo estratto dalla colonna sonora del nuovo film di animazione su Don Milani

Sarà in radio da Venerdì 29 novembre e in store sull'etichetta Hi_Qu Music, su distribuzione ADA Music Italy, il singolo "Chicchiribau" estratto dalla colonna sonora che Michele...

Gli audio che imbarazzano il Quartiere 4

Mai fidarsi delle tecnologie, specialmente quando non le conosciamo a fondo. La nuova modalità di incontri, riunioni e conferenze in remoto, diventata indispensabile durante il periodo del Covid-19,...

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al Quartiere 3

In occasione del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Quartiere 3 organizza alcuni eventi per sensibilizzare la cittadinanza. Sabato 23 Novembre alle ore 16:15 presso...

Impruneta celebra l’empowerment femminile con il Festival "L'Eredità delle Donne"

Impruneta aderisce con entusiasmo al Festival L'Eredità delle Donne, un'iniziativa che si svolgerà dal 22 al 25 novembre, con oltre 400 eventi in tutta Italia. Il Comune di Impruneta...

Venerdì d’Eresia: la vita come un gioco con Riccardo Azzurri

Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 21, presso il Circolo Insieme MCL di San Piero a Sieve, si terrà un evento speciale dedicato al libro La vita come un gioco, autobiografia del cantautore...

Il buongiorno di Ok!Nnews24. Oggi, 15 novembre 2024

Accadde oggi 1848 - Assassinato il primo ministro del Papa (178 anni fa). Sulle scale del palazzo della cancelleria di Roma viene ucciso in un attentato Pellegrino Rossi primo ministro dello stato...

Lezioni gratuite di arte e acquerello con Elisa Marianini per il festival dell’eredità delle donne

All'Atelier Elisa Marianini è in programma una lezione gratuita di RilassARTI per ritrovare il benessere emotivo attraverso la creatività. L'evento, organizzato dalla pittrice e...

San Casciano, arriva il festival dedicato a Machiavelli tra tradizione e innovazione

E’ il politologo Alessandro Campi, nonché direttore dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, il protagonista del prossimo appuntamento del ricco cartellone del...

Ricordando Ester, due appuntamenti in suo ricordo a quasi un anno dalla sua scomparsa

Come i nostri lettori ricorderanno il sabato del 25 dicembre 2023, in un tragedia stradale a Barberino di Mugello, persero la vita Ester Raccampo e il fidanzato Edoardo Lombardi, giovani docenti (avevano...

Delibera su tutela area Unesco. Lunedì 11 novembre 2024 il voto in consiglio comunale

La delibera sulle misure di tutela delle caratteristiche commerciali all'interno e all'esterno dell'area Unesco andrà al voto nel consiglio comunale oggi 11 novembre 2024. Alle 14,30...

Applausi a Varese per Francesca Apricena: la sua rubrica festeggia la 30ª puntata al Festival Glocal

Questa mattina, il Salone Estense di Varese ha ospitato la presentazione della rubrica "Le interviste di Francesca", un evento atteso all'interno del Festival Glocal dedicato alle sfide...

#30 Rita Pavone. Energia e grinta della "giamburrasca" della musica italiana

Sono entusiasta di presentarvi, la trentesima puntata della rubrica "Le interviste di Francesca”, un momento che considero davvero speciale. Ho avuto l'onore, di incontrare una figura...

Firenze, prosegue il festival delle spaccate

A Firenze le "spaccate" alle auto in sosta sono diventate una realtà quotidiana e diffusa, al punto che il fenomeno rischia di essere percepito come una triste normalità. Purtroppo,...

Ricordando Ester. Un tributo alla cultura e alla memoria al festival ingorgo letterario

La settima edizione dell'Ingorgo Letterario, il rinomato festival del libro e degli autori che ogni anno anima Borgo San Lorenzo, avrà un momento speciale dedicato alla memoria della giovane...

Francesca Apricena celebra la 30ª puntata delle sue interviste al Festival Glocal a Varese

Il 9 novembre, durante la tredicesima edizione del Festival Glocal a Varese, la giornalista Francesca Apricena presenterà in anteprima un’intervista esclusiva a Rita Pavone, icona della musica...

Prosegue la polemica che ha investito il Festival dei Popoli per la presenza di un terrrorista Br. Invitato dagli organizzatori afferma l'assessore Bettarini. Silenzio dal Pd

Paolo Bambagioni, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt sindaco e presidente della Commissione Controllo ieri in Palazzo Vecchio ha detto la sua. "Oggi presento un'interrogazione...

Bianchini (Fdi): “Inaccettabile che i soldi pubblici siano utilizzati per dar voce a un terrorista, intervenga Giani”

La consigliera regionale Sandra Bianchini di Fratelli d’Italia ha espresso forte critica riguardo alla partecipazione dell’ex brigatista Pasquale Abatangelo al Festival dei Popoli, evento...

Successo strepitoso per Lucca Comics & Games: Oltre 275.000 Visitatori!

Si è conclusa l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, la più visitata di sempre, con oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900...

Angelo Branduardi, al via l’Autunno Fiesolano

Appuntamento imperdibile quello di Giovedì 31 ottobre 2024 - ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli 1 - Fiesole – Firenze con Angelo Branduardi in “Confessioni di un malandrino”...

"Parole tremanti" al festival dei popoli. Un film sulla guerra scritto dagli studenti di Scarperia

Un film scritto con gli studenti di due classi del la scuola media di Scarperia e con Barbara Bruni e Lorenzo Giustini, i loro professori, realizzato con il sostegno di "Lanterne Magiche". Interrogare...

Il film "Che bella storia la vita" vince il premio mediterraneo film. A Cefalù sarà premiato il film del pontassievese Alessandro Sarti

Il Festival del Cinema di Cefalù ha recentemente annunciato che il film toscano “Che bella storia la vita”, diretto da Alessandro Sarti, ha ricevuto il prestigioso Premio Mediterraneo...

"Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze". Il casting per il film di Matteo De Nicolò e Daniele Palmi

Firenze ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico per il casting del film Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze, con oltre mille persone in coda per diventare...

Glocal 2024, domande e intelligenza artificiale nella 13° edizione del festival del giornalismo. Presente anche OK!Mugello

Il Festival Glocal, giunto alla sua tredicesima edizione, si prepara a offrire un programma ricco e stimolante, affrontando temi di grande attualità e rilevanza per il panorama giornalistico contemporaneo....

Trekking, arriva la 1° edizione del Festival Fall Foliage a Castagno d'Andrea: pronta la presentazione della nuova guida "Le Foreste Sacre"

Domenica 27 ottobre, in occasione della 1° edizione del Festival del Fall Foliage di Castagno D’Andrea, alle ore 16  presso il Centro Visita del Parco, verrà presentata la nuova...

Presentazione della Stagione 2024/25 del teatro Giotto di Vicchio

Si aprirà martedì 26 novembre il sipario del Teatro Giotto di Vicchio con la stagione 2024/25 con un cartellone che entusiasmerà il pubblico fino al 2 aprile . Novità e qualche...