3 APR 2025
OK!Firenze

17500 risultati trovati dalla ricerca "toscana"

Verso il Congresso PPE, Forza Italia fa tappa a Firenze con un evento su industria ed Europa

Domenica 30 marzo, alle ore 9:30, il Teatro Puccini di Firenze (Via delle Cascine 41) ospiterà una significativa iniziativa organizzata da Forza Italia in vista del Congresso del Partito Popolare...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Teatro, a Borgo con "Stasera pago io!" arriva Cappuccetto e la nonna

Dopo il “Tutto esaurito” di Casa Romantika  al Teatro Corsini della settimana scorsa arriva il 2° appuntamento con Stasera pago io!, la rassegna dedicata ai più piccoli...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

Affitti brevi, Fagnoni: “Sbagliare è umano, perseverare è diabolico: la Regione Toscana insiste su una legge ingiusta”

“La Regione Toscana ha deciso di difendere davanti alla Corte Costituzionale una legge che già in partenza era sbagliata. Errare è umano, perseverare è diabolico: invece di...

Approvato in regione l'ordine del giorno sulla discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio. Tozzi "Necessario risolvere l'emergenza ambientale!"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato un ordine del giorno presentato dalla consigliera Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia) riguardante la cosiddetta "discarica fantasma" di Palazzuolo...

Approvata l'estensione degli aiuti economici alle famiglie colpite dalle alluvioni in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la modifica alla legge 59/2024, ampliando la platea dei beneficiari degli aiuti economici per le famiglie che hanno subito...

Maltempo in Toscana, Stella (fi) accusa il PD. "Fallimento nella gestione del rischio alluvioni"

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, ha duramente criticato la gestione del rischio idrogeologico da parte del Partito Democratico, accusando la Giunta regionale...

Danni maltempo in Mugello, un incontro del per fare il punto tra il Presidente Giani ed i Comuni

Domani - mercoledì 26 marzo -, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani incontrerà i sindaci del Mugello per fare il punto sulla situazione idrogeologica, sulla viabilità...

Sopralluogo ARPAT a Palazzuolo, rifiuti dispersi lungo il torrente Rovigo: nessun rischio immediato, ma necessaria un'azione coordinata con il gestore dei rifiuti urbani

Il 19 marzo 2025, il personale dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT) ha effettuato un sopralluogo nel Comune di Palazzuolo sul Senio per valutare gli impatti ambientali...

Mugello. Sopralluogo di Giani sulla SR 302, interventi urgenti per la riapertura e soluzioni strutturali

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha effettuato un sopralluogo lungo la strada regionale 302 tra Borgo San Lorenzo e Marradi, nel Mugello, per valutare i danni causati dal maltempo e...

Toscana difende il testo unico del turismo davanti alla corte costituzionale

La Regione Toscana si costituisce in giudizio per difendere la legittimità del Testo unico del turismo, approvato nel dicembre 2024 e impugnato dal governo nelle scorse settimane. L’esecutivo...

Sinistra per Calenzano, no Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico

La nota di Sinistra per Calenzano.  Nelle ultime settimane, mentre il dibattito politico si concentrava sul nuovo piano di riarmo presentato dalla Commissione Europea, molti territori – città,...

Disastro ambientale nel torrente Rovigo: il gruppo “Bene Comune” chiede un Consiglio comunale aperto a Firenzuola

A fronte della gravissima situazione ambientale causata dalla frana che ha riportato alla luce una vecchia discarica nel torrente Rovigo, i consiglieri comunali del gruppo “Bene Comune” –...

Maltempo in Alto Mugello, Giani: “Subito emergenza nazionale. La Sr 302 va riaperta entro 10 giorni”

Dopo i sopralluoghi dei giorni scorsi nei comuni più colpiti dell’Alto Mugello, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani rilancia con decisione la richiesta al governo per il riconoscimento...

Una recente legge regionale istituisce la Polizia rurale, ma a cosa serve?

Sapete bene quanto è nostro compito informarvi al meglio su quello che ci accade in fatto di alluvioni, dissesti idrogeologici, cambiamenti climatici, etc.... Lo facciamo dall'indomani dell'alluvione...

Gestione del territorio e prevenzione del dissesto. Le proposte della commissione d’inchiesta sull’alluvione in Toscana

Si sono conclusi i lavori della Commissione d’Inchiesta sugli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana nell’ottobre e novembre 2023. La presidente della Commissione e consigliera regionale...

Arriva un libro sulla fusione dei Comuni di Scarperia e San Piero a Sieve: il racconto di Semplici e Ignesti con Elisabetta Boni

Giovedì 27 marzo, alle ore 17:00, nella Sala Pegaso del Palazzo Strozzi Sacrati – sede della Regione Toscana – in Piazza Duomo n. 10 a Firenze, si terrà la presentazione del...

Forteto. Accuse di diffamazione contro Pietracito: respinte le richieste della difesa

Come avevamo già raccontato in un precedente articolo pubblicato su OK!Mugello (leggi qui), ritorniamo sull’argomento perché sono emersi nuovi dettagli a seguito della prima udienza. Davanti...

Trenitalia ha istituito corse dei bus gratuite tra le stazioni di Signa e Lastra a Signa

“Finalmente è stata accolta la nostra pressante richiesta”. L’assessora alla mobilità e trasporti del Comune di Signa Eleonora Chiavetta non nasconde la soddisfazione pur...

Mazzetti (FI): "Cambio di passo urgente nella gestione del rischio idrogeologico. Serve per le Regioni un testo unico rischio idrogeologico"

La gestione delle allerte maltempo in Toscana, e non solo, è al centro di un acceso dibattito, con l'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale del dipartimento Lavori...

Maltempo, Giani a Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi: "Situazione in Mugello prioritaria per la Toscana"

"Fare squadra tra istituzioni per affrontare le criticità”. L’Alto Mugello conta i danni e lavora senza sosta per ripristinare vita e viabilità in intere frazioni rimaste...

Campi Bisenzio, Gandola e Valerio: “Tramvia e sicurezza idraulica, dalla maggioranza l'ennesimo teatrino"

I Consiglieri comunali Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra e Roberto Valerio, capogruppo di Fratelli d’Italia intendono chiarire la loro posizione circa la sottoscrizione di un...

Aeroporto di Firenze, arrestato un passeggero con oltre 10 Kg di cocaina liquida

Nello specifico, il passeggero aveva con sé - nel bagaglio stivato - diversi flaconi di shampoo e creme per la barba, oltre a confezioni di succhi di frutta e di frutta sciroppata, che dichiarava...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Meteo: dopo i disastri il maltempo si sposta al sud

L’ultima settimana di marzo si preannuncia molto dinamica e variabile, con altre fasi piovose e in un contesto climatico tutto sommato mite. Le perturbazioni atlantiche sono tornate a susseguirsi...

Allerta meteo gialla in Toscana per rischio idrogeologico. Precauzioni fino al 24 marzo 2025

La Regione Toscana ha emesso un avviso di Allerta Meteo di codice GIALLO per rischio idrogeologico, valido per domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025. L'allerta riguarda tutto il territorio metropolitano,...

Emergenza a Scarperia e San Piero. Richiesta di calamità nazionale per affrontare i danni

Il Comune di Scarperia e San Piero è alle prese con una grave emergenza a seguito delle esondazioni del torrente Carza nelle località di Campomigliaio e Cardetole e del fiume Sieve nell’area...

Il rugby femminile di serie A torna in Mugello. Appuntamento a Borgo San Lorenzo

Domenica 23 marzo alle ore 14:30 il campo sportivo Romolo Landi di Borgo San Lorenzo ospiterà per la seconda volta in assoluto una partita di Serie A femminile di rugby. L’evento vedrà...

Assistenza sanitaria in Mugello. Un passo avanti, ma servono soluzioni strutturali

Fratelli d’Italia con Fabio Gurioli Responsabile Provinciale Aree Interne e Fabio Ceseri coordinatore del circolo di Borgo San Lorenzo e Scarperia San Piero accolgono con favore l’annuncio...