8 APR 2025
OK!Firenze

1388 risultati trovati dalla ricerca "palazzo vecchio"

Un fine settimana spettando il Natale. Gioia e solidarietà a Firenze

Un fine settimana all'insegna della solidarietà ha animato Firenze, tra la Babbonatalata di beneficenza e l'apertura straordinaria del Parco degli Animali. Due eventi distinti ma uniti...

Firenze. Nuove delibere e question time, il programma del consiglio del 16 dicembre 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 16 dicembre alle ore 14:30, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura è prevista l’ora...

Firenze. Prima seduta del nuovo Consiglio delle ragazze e dei ragazzi

Al via la nuova edizione del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze. L’iniziativa, nata più di vent’anni fa, rientra nel progetto “Le Chiavi della Città”, promosso...

Al via il "consiglio comunale" dei ragazzi e delle ragazze

Al via la nuova edizione del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze. L’iniziativa - nata più di 20 anni or sono - fa parte de “Le Chiavi della Città”, il progetto del Comune...

Esplosione deposito ENI, Calenzano proclama due giorni di lutto: giorno terribile per la Toscana. Profondo cordoglio di ogni forza politica

Profondo cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale di Calenzano per l’incidente avvenuto questa mattina presso il deposito di stoccaggio carburanti Eni a Calenzano, in via Erbosa: il...

9 dicembre 1873 il primo Consiglio Comunale nella Sala de' Dugento

Il Consiglio Comunale ha sede nella parte antica di Palazzo Vecchio, nella Sala de’ Dugento, che fin dalla costruzione del Palazzo dei Priori aveva una funzione assembleare, traendo il proprio nome...

Rampe del Poggi, dieci giorni di manutenzione

Al via la manutenzione programmata biennale alle Rampe del Poggi, finalizzata alla corretta conservazione del complesso sistema di grotte e cascate d'acqua. L’intervento sarà curato dal...

Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, San Paolino e piazza Santa Maria Novella: accesi videomapping e luci - FOTO

Proiezioni e videomapping sui monumenti di Firenze per le feste di Natale 2024, dal pomeriggio di sabato 7 dicembre quando la Sindaca Sara Funaro e l’assessore allo Sviluppo economico...

Solidarietà e impegno sociale. Villa Lorenzi premiata per 36 anni di aiuto ai giovani

Villa Lorenzi, realtà fiorentina impegnata nell'accoglienza e nel sostegno ai giovani in difficoltà, ha ricevuto il Premio della Gratuità 2024 "Don Paolo Bargigia" per...

E' polemica dopo il blocco della tramvia T1 e T2 nell'ora di punta

È successo ancora una volta. Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, quando un guasto a un tram bloccato tra via Battisti e piazza San Marco aveva mandato in tilt Firenze, coinvolgendo anche...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Natale nei musei di Firenze: atmosfera magica tra arte, musica e tradizioni

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Firenze si immerge nell’incanto delle festività natalizie con un ricco programma di iniziative nei Musei Civici Fiorentini, a Palazzo...

Critica di Palagi sul progetto edilizio di via Bausi. "Mancanza di attenzione per le forze dell'ordine"

Dmitri Palagi di Sinistra Progetto Comune (SPC) critica la gestione del progetto edilizio di via Bausi, nella zona Leopolda, dove sono stati realizzati 35 alloggi destinati al personale delle forze dell'ordine,...

Chiusura della merceria Albertina. Una perdita per la tradizione fiorentina

Durante la cerimonia celebrativa delle eccellenze fiorentine in Palazzo Vecchio, in cui sono stati riconosciuti 431 esercizi storici che contribuiscono al patrimonio culturale della città, è...

Lavori stadio Franchi. Tra promesse e incertezze, la politica fiorentina si divide

La Fiorentina continuerà a giocare allo Stadio Artemio Franchi durante tutta la fase dei lavori di ristrutturazione, salvaguardando così anche le celebrazioni per il centenario della squadra,...

Il documento unico di programmazione nel Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 2 dicembre alle ore 14:00, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura, si terrà l’ora...

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

Affitti turistici, Fagnoni a Funaro: "Con aumento Tari un’altra norma punitiva per chi vuole visitare Firenze”

"Palazzo Vecchio continua la sua battaglia ideologica contro il turismo a colpi di 'scomuniche' pubbliche e norme punitive. Ora la sindaca Sara Funaro annuncia la volontà di aumentare...

Le prove della tramvia mandano in tilt il traffico fiorentino

Pomeriggio di ordinaria follia quello di ieri a Firenze. Un pomeriggio che, tutto sommato, doveva essere normale, dato che non pioveva e non c’erano incidenti in autostrada. Tuttavia, sono bastate...

No ai 55 milioni per il Franchi, Il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Firenze

Arriva un nuovo no dalla parte della giustizia amministrativa ai 55 milioni di euro del pnrr destinati alla ristrutturazione dello stadio Franchi. A pronunciarsi è il Consiglio di Stato, che ha...

Ex Ippodromo Le Mulina: la Giunta scopre l'indecenza

Continuano le critiche e le polemiche sullo stato dell'ex ippodromo Le Mulina, che è tornato al centro dell’attenzione dopo l'incendio dei giorni scorsi (è possibile leggere...

Lutto nel giornalismo fiorentino. Addio a Franco Mariani

Questa mattina, durante una conferenza stampa, inevitabilmente tra di noi è emerso il ricordo di Franco, che probabilmente sarebbe stato lì con noi, come tanti giorni negli ultimi 25 anni....

Affitti brevi, Fagnoni (Property Managers Italia): “Aperture di Airbnb ai Comuni? Non ci convincono”

“Noi come imprenditori del settore affitti turistici siamo e restiamo contrari a misure generalizzate e indiscriminate che penalizzino tutti gli operatori. È evidente che questa...

Incendio all’ex ippodromo delle mulina. Polemiche sul degrado e richieste di intervento

L’incendio della scorsa notte all’ex Ippodromo delle Mulina (articolo qui) , nel cuore del parco delle Cascine, ha riacceso il dibattito politico fiorentino, con un particolare risalto alle...

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La consigliera del Re lancia una proposta

Cecilia Del Re, capogruppo di Firenze Democratica, commenta l’iniziativa di Sinistra Progetto Comune che ha proposto di celebrare, il 20 novembre, sia la Giornata dei diritti dell’infanzia...

Aeroporto Firenze. “Una domenica critica e un futuro incerto per un'infrastruttura strategica”

“Una giornata difficile come quella di ieri all’aeroporto di Peretola (articolo qui) dimostra ancora una volta quanto sia urgente e necessario intervenire su questa infrastruttura strategica...

La carica dei cento. L'amministrazione da il benvenuto ai nuovi agenti della Polizia Municipale

Sono 31 donne e 69 uomini, i più giovani hanno nati nel 2004 e i più 'anziani' hanno 32 anni. Sono i cento nuovi agenti di polizia municipale che questa mattina, nel Salone dei Cinquecento...

Lorenzo Masi (M5S) e i "furbetti" dei bus turistici in città

“La scorsa settimana – dichiara il Capogruppo del M5S in Palazzo Vecchio Lorenzo Masi – abbiamo sollevato il tema dei furbetti degli OBU, ossia il comportamento scorretto da parte di...

Nel consiglio comunale due riconoscimenti di debito fuori bilancio

Il Consiglio Comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, si riunirà lunedì 18 novembre alle ore 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. La seduta inizierà con un'ora...

18 novembre 1865, il Parlamento Italiano si riunisce nel Salone dei Cinquecento

Il 18 novembre 1865 segna una data storica per l'Italia e la città di Firenze. In questa giornata, per la prima volta, il Parlamento del Regno d'Italia si riunì nel celebre Salone...