7 APR 2025
OK!Firenze

3578 risultati trovati dalla ricerca "medici"

Come si trasmette la cistite? Queste le cause più probabili

La cistite è una condizione comune, soprattutto tra le donne, che può colpire all'improvviso e causare grande fastidio. È importante conoscere le cause di questa infiammazione...

18 dicembre 1565, il matrimonio di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria

Il matrimonio tra Francesco e Giovanna d’Austria fu un tassello fondamentale per l'ascesa della casata dei Medici, segnando l’ingresso della Toscana nel novero delle Nazioni europee. Il...

Manovra finanziaria Toscana: 8,5 miliardi per la sanità e focus sulla riduzione delle liste d’attesa

La sanità in Toscana si conferma una priorità con un valore complessivo di circa 8,5 miliardi di euro. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha illustrato la Manovra finanziaria 2025-2027,...

Invecchiamento attivo. Il valore dei ricordi nella terza età

L’invecchiamento è un processo naturale complesso che sempre più persone si ritrovano a dover affrontare (fortunatamente!) fino a tarda età, grazie all’aumento della speranza...

L’Officina Trasfusionale di Area Vasta Centro lavorerà le donazioni di sangue provenienti da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate...

Sanità, in Asl Toscana Centro avviata la sperimentazione dei punti sanitari di intervento rapido

È iniziata da un paio di settimane la sperimentazione dei Pir (Punti di Intervento Rapido), con sei strutture attive in cinque città dell’Asl Toscana Centro. L'obiettivo è...

New York celebra Giovanni da Verrazzano: un omaggio alla storia e alla cultura italiana

New York – Si sono conclusi il 10 dicembre i festeggiamenti dedicati a Giovanni da Verrazzano, organizzati dall’Italian Heritage and Culture Committee of New York (IHCC). Il tema scelto per...

In Toscana il numero di vaccinati contro l'influenza supera quello del 2023

La campagna di vaccinazione contro l'influenza in Toscana ha ottenuto un buon successo, con oltre 814.000 cittadini già vaccinati da ottobre, superando il numero di vaccinazioni registrato...

Nasce all’ospedale S. M. Annunziata il terzo polo chirurgico oncologico della Asl Toscana centro

Nasce all'interno dell'ospedale Santa Maria Annunziata una nuova Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOSD) per la diagnosi e il trattamento dei tumori del retto extraperitoneale...

Farmaci di solidarietà per l’Ucraina. Il sostegno del Lions Club di Sesto Fiorentino e dell'amministrazione comunale

Il Lions Club di Sesto Fiorentino ha preso parte attivamente alla campagna “Farmaci di Solidarietà per l’Ucraina” promossa da Lions Club International Italia, offrendo un aiuto...

Le festività a Scarperia e al Palazzo dei Vicari. Eventi imperdibili per il mese di dicembre

Scarperia si prepara a vivere un mese di dicembre ricco di eventi per celebrare il Natale e l'arrivo del nuovo anno con attività per tutte le età. Il Palazzo dei Vicari ospiterà...

Barberino, proseguono i lavori alla scuola "Lorenzo dei Medici": il termine è previsto entro il 2025

Proseguono regolarmente i lavori al Plesso scolastico di Via Monsignor Giuliano Agresti a Barberino. Iniziati nell’estate 2023, i lavori riguardano il plesso nella sua interezza: 4 mila metri quadri...

Sanità, ordine medici Firenze. “La sentenza della consulta sancisce un principio fondamentale”

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, ha commentato con fermezza la recente sentenza della Corte Costituzionale, che ha ribadito l'importanza di mantenere adeguati finanziamenti...

Trasporto gratuito per prestazioni terapeutiche. Nuove regole e fascia ISEE ampliata

A partire dal 1° gennaio 2025, si amplia la platea di persone che potranno beneficiare del trasporto gratuito per accedere a cicli di prestazioni terapeutiche prescritte dai medici. Il servizio, attivo...

Murate: una giornata di visite speciali a 600 anni dalla fondazione del Convento delle Murate - FOTO

Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre del 1424 un piccolo gruppo di 13 consorelle in processione guidate da Apollonia di Cennino, lascia la casetta Murata sul ponte Rubaconte per trasferirsi...

Progetto EYE: "Giotto Ulivi" in visita a due importanti aziende del Mugello e cinque giovani premiati come "Migliore idea d'Impresa Mugello 2024"

Visite aziendali per gli studenti del Mugello coinvolti nel percorso di innovazione imprenditoriale EYE Ethics & Young Entrepreneurs organizzato da Artes Lab insieme...

Galleria dell’Accademia di Firenze, il Museo degli Strumenti Musicali si rinnova

La Galleria dell'Accademia di Firenze avvia il rinnovamento del Museo degli Strumenti Musicali.  Da oggi 10 dicembre 2024, tre spinette cinquecentesche di grande pregio e fattura vengono...

Strage deposito Eni a Calenzano: non si parli di fatalità!

La piana fiorentina massacrata e violentata. Prima l'acqua e poi il fuoco. Che la zona fosse una delle più massacrate d'Italia per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia era...

Strage deposito Eni a Calenzano. Non si parli di fatalità

Nel momento in cui Firenze per la seconda volta in un anno è protagonista di un tragico incidente sul lavoro e nel momento in cui si contano i morti e dispersi e si soccorrono i feriti è...

Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, San Paolino e piazza Santa Maria Novella: accesi videomapping e luci - FOTO

Proiezioni e videomapping sui monumenti di Firenze per le feste di Natale 2024, dal pomeriggio di sabato 7 dicembre quando la Sindaca Sara Funaro e l’assessore allo Sviluppo economico...

Mugello, domani a Barberino un convegno sull'Alzheimer: nasce il progetto "Atelier Alzheimer", in cosa consiste

L'obbiettivo è aiutare gli anziani che vivono una forma di demenza a stare meglio e al tempo stesso sostenere i familiari che li assistono. Se ne discuterà domani sabato 7...

Toscana: “in un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, bisogna invertire rotta”

 “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Oltre il 30% di questi ettari sono in aree a pericolosità...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Natale nei musei di Firenze: atmosfera magica tra arte, musica e tradizioni

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Firenze si immerge nell’incanto delle festività natalizie con un ricco programma di iniziative nei Musei Civici Fiorentini, a Palazzo...

Al via "Firenze il Christmas Market" organizzato dalla Croce Rossa Italiana

Il Christmas Market verrà allestito nella sede storica del Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana, dentro Palazzo Capponi, con ingresso libero da Via Borgo san Frediano 12, venerdì...

lo staff dell’autodromo del Mugello dona il sangue. Un gesto di solidarietà e responsabilità civica

Giovedì 5 dicembre 2024 - Questa mattina, in prossimità delle festività natalizie, il personale dell’Autodromo Internazionale del Mugello, guidato dal direttore Paolo Poli,...

Presentazione del libro su Guglielmo Sanguinetti a Torremaggiore

Come i lettori ricorderanno, lo scorso luglio 2024, la Televisione Italiana su Rai 1 presentò in una trasmissione culturale il libro intitolato “Il medico con le scarpe rotte”, autore...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 dicembre 2024

Accadde oggi 1967 Primo trapianto di cuore (57 anni fa).  Il cuore del 55enne Louis Washkansky era ormai al capolinea e la sua ultima speranza di vita era affidata all'abilità medica...

Villa Lo Sprocco con l’Associazione Go Wine

Anche per quest’anno siamo arrivati in prossimità del Natale, e come è oramai d’abitudine dell'associazione Go Wine (di cui tanto per non cambiare lo scrivente di queste...