17 APR 2025
OK!Firenze

4322 risultati trovati dalla ricerca "lettera"

Treni, nuovi tempi di percorrenza per lavori sulla linea Orte- Roma. Il Comune di Figline e Incisa chiede una pianificazione chiara e condivisa

Nel corso della giornata di sabato scorso, Trenitalia ha inserito a sistema il nuovo orario che, tra il 7 gennaio e il 4 marzo, sarà rimodulato per gli interventi di manutenzione straordinaria...

Un libro per natale: autori sotto l’albero alla biblioteca di pontassieve

Il 14 dicembre, a partire dalle ore 15, la Biblioteca comunale di Pontassieve ospiterà un evento dedicato alla scoperta della letteratura locale, intitolato "Un libro per Natale – Autori...

Natale a Impruneta. Luci e eventi per una comunità in festa

Impruneta (Firenze), 09 dicembre 2024 – Le festività natalizie hanno ufficialmente preso il via a Impruneta con l’inaugurazione delle luminarie nelle piazze principali, avvenuta durante...

Time out, l’ultimo romanzo di Gianna Botti presentato a Roma

Il 4 dicembre scorso nell’ambito della Fiera Nazionale del libro di Roma Più libri più libri è stato presentato "Time Out", l’ultimo romanzo della marradese Gianna...

Difesa dell'appennino Mugellano. Mobilitazione contro la speculazione eolica

Ampia partecipazione ha caratterizzato l’assemblea tenutasi il 1° dicembre a Dicomano, organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi, parte della Coalizione TESS (Transizione...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Il Comune di Figline e Incisa è pronto a celebrare il Natale e le festività: tutte le iniziative in programma a dicembre e gennaio

Tra mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e concerti, il territorio  di Figline e Incisa si animerà per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania. “Anche a...

4 dicembre 1968, Don Enzo Mazzi rimosso da parroco dell'Isolotto

Eretico, come poteva esserlo un sacerdote dissenziente dalle rigide posizioni della Curia fiorentina, restando però saldo nei valori del messaggio evangelico; scomodo, come sapeva esserlo chi creava...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 dicembre 2024

Accadde oggi 1967 Primo trapianto di cuore (57 anni fa).  Il cuore del 55enne Louis Washkansky era ormai al capolinea e la sua ultima speranza di vita era affidata all'abilità medica...

Premio Letterario “Nuovi Occhi sul Mugello”: creatività e cultura al servizio del territorio

Un’opportunità unica per chi desidera esprimere la propria creatività e talento artistico arriva dal Premio Letterario “Nuovi Occhi sul Mugello”, un’iniziativa...

Ampia partecipazione alle iniziative in difesa dei crinali mugellani: un forte segnale contro lo scempio ambientale

Il fine settimana del 30 novembre e 1° dicembre ha visto una grande partecipazione di cittadini, associazioni e comitati alle iniziative organizzate dal Comitato Tutela Crinale Mugellano. Gli eventi,...

CAS San Pellegrino: Cittadini in rivolta e appello al Prefetto

A San Pellegrino, frazione del Comune di Firenzuola, cresce il malcontento riguardo alla gestione del Centro di Accoglienza Straordinario (CAS), una situazione già discussa in precedenza (abbiamo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 novembre 2024

Accadde oggi 1786 - La Toscana è il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (238 anni fa). Pietro Leopoldo Asburgo Lorena Granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 novembre

Accadde oggi 1520 - Magellano raggiunge l'oceano Pacifico (504 anni fa). Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano con la sua flotta di tre navi di cui è al comando raggiunge...

Eolico Mugello, weekend di iniziative di Tutela Crinale Mugellano in difesa dell'Appenino: gli eventi in programma

Il 9 novembre scorso la Coalizione TESS, Transizione Energetica Ecologica Senza Speculazione, costituita ad oggi da 76 Associazioni e Comitati, ha inviato una Lettera aperta all’Assessora Monni...

Il Comitato Firenze scrive una lettera per la Palestina rivolta alla CGIL

Nella giornata di oggi, Mercoledì 27 novembre 2024, il Comitato Firenze per la Palestina ha reso nota una lettera recentemente inviata alla CGIL, per far riflettere la Segreteria nazionale del...

Venerdì d'eresia. "Risate in farmacia" con la trilogia di Carlo Ronconi

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento speciale dedicato alla trilogia di Carlo Ronconi, farmacista e scrittore. L'incontro,...

XIII premio Pinocchio 2024. Omaggio a Carlo Lorenzini e ai suoi immortali personaggi

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198°...

Le Pergole - Collina. Velocità folli, strade dissestate e curve "cieche": La lettera dei residenti esasperati al Sindaco Romagnoli per trovare soluzioni

I cittadini di Le Pergole - Collina, nel Comune di Borgo San Lorenzo, hanno deciso di segnalare al Primo cittadino Leonardo Romagnoli con una lettera le problematiche al riguardo del mancato rispetto...

Assemblea pubblica e iniziative contro il progetto eolico Monte Giogo di Villore

Il 1° dicembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Ex Casa del Popolo di Dicomano, si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi insieme...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 novembre 2024

Accadde oggi 1642 - Il primo europeo raggiunge la Tasmania (310 anni fa). Il navigatore olandese Abel Tasman è il primo europeo ad avvistare le coste di quella che prenderà il nome...

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al Quartiere 3

In occasione del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Quartiere 3 organizza alcuni eventi per sensibilizzare la cittadinanza. Sabato 23 Novembre alle ore 16:15 presso...

Marta Lamalfa vince il Premio Fiesole Narrativa Under 40 - VIDEO

Marta Lamalfa vince il Premio Fiesole Narrativa Under 40 con un romanzo che incanta. La scrittrice calabrese Marta Lamalfa, classe 1990, ha conquistato il prestigioso Premio Fiesole Narrativa Under 40...

Critiche di Forza Italia per il Consiglio Comunale di Barberino di Mugello

Lunedì 18 novembre, presso il Palazzo Pretorio in piazza Cavour, si è svolta una seduta del Consiglio Comunale di Barberino di Mugello. Una nota inviata da Alberto Lopez, referente di Forza...

Impruneta celebra l’empowerment femminile con il Festival "L'Eredità delle Donne"

Impruneta aderisce con entusiasmo al Festival L'Eredità delle Donne, un'iniziativa che si svolgerà dal 22 al 25 novembre, con oltre 400 eventi in tutta Italia. Il Comune di Impruneta...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 20 novembre 2024

ggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

Il requiem di Johannes Brahms in memoriam di Ester ed Edoardo

Come abbiamo già ricordato in un precedente articolo commemorativo, sabato prossimo, 23 novembre 2024, nella Pieve di Borgo San Lorenzo (ore 21), il Coro "Harmonia Cantata", sotto la...

Spazio Brizzolari: Accordi DiVersi emoziona con un omaggio a Wislawa Szymborska

Venerdì 15 novembre, presso lo Spazio Brizzolari a Scarperia, si è svolto un evento artistico di rara intensità, Accordi DiVersi, dedicato alla poetica di Wislawa Szymborska. A portarlo...

Un Caffè letterario che rende protagonisti gli studenti dell’Istituto comprensivo di Greve in Chianti

Nelle scorse settimane si è svolta presso l’istituto comprensivo di Greve in Chianti la “Settimana della continuità” con le attività del Caffè letterario...