16 APR 2025
OK!Firenze

454 risultati trovati dalla ricerca "FRANE"

Giani e Baccelli promettono. "Entro fine anno riapriamo la Faentina da Marradi a Faenza

Riapre la Faentina, nella tratta da Marradi e Faenza. Grazie a un sistema di allertamento dei fenomeni franosi messo a punto dal Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con Rfi, la...

Conto alla rovescia per il Trail del Cinghiale. Anche dalla Grecia a Palazzuolo

I mesi passati nell'Alto Mugello, dove la Toscana si trasforma in Romagna, sono stati un periodo di grande sfida. In questo contesto, la resilienza della comunità locale è emersa con...

Tozzi - Si riapra la ferrovia Marradi-Faenza, il PD se nè dimenticato.

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia dopo l’audizione in commissione dei sindaci del Mugello: “E’ un danno a lavoratori, studenti e anche operatori turistici. I Dem pensano...

Terremoto e alluvione in Alto Mugello - Un fondo di 400 mila euro

Un fondo per aiutare i comuni dell’Alto Mugello colpiti nel mese di maggio da un’alluvione che ha causato oltre 450 frane che hanno isolato frazioni e centri abitati e di recente dal sisma...

Città Metropolitana vicina alle popolazioni del Mugello

"Gesto di attenzione e vicinanza alla popolazione del Mugello", spiega la Vice Sindaco della Città Metropolitana di Firenze nell'approvare la mozione, votata all'unanimità...

L'ambulanza si blocca per la frana che isola Marradi e si sfiora la tragedia

E' finita bene ma poteva finire malissimo. Le ferite alla viabilità conseguenti agli eventi del maltempo del 16 e 17 maggio scorso si fanno ancora sentire e con drammaticità. Nello...

Italia Nostra - Lettera aperta al Governatore Giani sullo sviluppo dell'industria eolica

La Toscana, una delle regioni italiane più note al mondo per il suo valore paesaggistico, ecologico, storico ed artistico, rischia di essere devastata da una miriade di impianti eolici di proporzioni...

L'intervista: "Il marrone del Mugello c'è! Nonostante le difficolta"

"La fioritura è stata buona così come la allegagione; qualche problema lo abbiamo avuto per le piogge mancate fra fine agosto e i primi di settembre ma l'annata si preannuncia buona...

Marradi: verifiche in corso, forse domani riaprono le scuole

Dopo la grande paura dell'alba di ieri con il brusco risveglio della forte scossa sismica del 4,8 della scala Richter quello che a messo a dura prova i nervi dei marradesi e stato l'infinito sciame...

Senza memoria, non c’è futuro. Il lago di Maioli e l'impianto industriale eolico di Monte Giogo di Villore

Anni ‘50... Il lago di Maioli? Ma non esiste ! Non esiste, ma è esistito.  Siamo nel Preappennino sopra Vicchio.  Quando la nonna Assunta era piccola (1910 circa) una slavina...

Maltempo: Mazzetti (FI), ripristinare urgentemente tratta ferroviaria Marradi-Faenza

Con l'avvicinarsi della ripresa delle scuole, l'attenzione si concentra sulle infrastrutture chiave che collegano le comunità e agevolano la mobilità dei cittadini. La deputata Erica...

Maltempo: Mazzetti (FI), il Governo va avanti concretamente. PD ha poco da insegnare su prevenzione e ricostruzione

All'On Mazzetti, non sono andate giù le affermazioni dell'On Fossi (articolo qui) sulla presunta asenza del Gooverno riguardo la ricostruzione dopo i danni del maltempo di qualche mese...

Alluvioni, Fossi (Pd): "Nel Mugello situazione critica, governo assente"

Nonostante le promesse e i sopralluoghi delle autorità competenti, la realtà nei territori colpiti dalle alluvioni continua a essere critica e preoccupante. Queste sono le parole di Emiliano...

A Bruscoli la festa dei tortelli per aiutare le frazioni colpite dalle frane. Raccolti oltre 7000 euro

Oltre 200 persone hanno partecipato sabato 26 agosto alla festa dei tortelli di Bruscoli, un evento organizzato per raccogliere fondi a favore delle frazioni colpite dalle frane del maggio scorso. La...

Bypass sulla SP 21: un'opera importante per Firenzuola e i collegamenti con le frazioni

Un piccolo raggio di speranza si accende nel Comune di Firenzuola, illuminando il futuro della frazione Giugnola e delle attività produttive locali. Il Sindaco Buti ha annunciato con soddisfazione...

Vicchio - Grazie al PNRR 16 progetti per 7 milioni di euro

Sono 16 i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che vedono protagonista il Comune di Vicchio: un numero importante in rapporto alla popolazione residente. Il totale degli interventi previsti...

Tortelli a volontà a Bruscoli per raccogliere fondi a favore delle frazioni colpite dalle frane

La Parrocchia di Bruscoli e la comunità di Bruscoli organizzano un evento di beneficenza per raccogliere fondi a favore della Frazione di Piancaldoli e Giugnola, oltre che per la Parrocchia. L'evento...

Il Sindaco Buti: Tanti gli interventi per l'emergenza frane

I comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo hanno lavorato rapidamente per riparare i danni causati dall'evento meteorologico nell'Alto Mugello. Gli interventi di somma urgenza hanno permesso...

A Vaglia un finanziamento da 693 mila euro per le frane Pescina e S. Jacopo

Dopo lo stanziamento dei fondi per la bonifica della discarica di Paterno, il Comune di Vaglia si aggiudica anche il finanziamento per la sistemazione di due frane importanti che insistono sul territorio...

Frane, Vaglia vince due bandi e ottiene oltre 600mila euro: la soddisfazione del Comune, i prossimi passaggi

Cinquantamila euro già erogati, il Comune di Vaglia ha ottenuto il finanziamento dal Ministero dell'Interno per la sistemazione di due frane importanti. La cifra totale è di 693mila...

Incendi a Brisighella. Canadair in azione si riforniscono sul Lago di Bilancino

Un incendio boschivo è scoppiato ieri mattina a Brisighella, nell'alta valle del Lamone. L'incendio sta interessando le zone di San Cassiano e San Martino in Gattara, nel comune di Brisighella. Sul...

Alluvione Alto Mugello e Londa, Giani nominato 'Subcommissario per la ricostruzione' in Toscana

Eugenio Giani, Governatore della Toscana, da oggi sarà anche sub commissario per la ricostruzione in Toscana post alluvione delle zone dell'Alto Mugello e del Comune di Londa. Come purtroppo...

Lupi - Non solo pecore. I lupi minacciano anche gli allevamenti bovini. 

Sono 72 i capi ogni anno, 360 in 5 anni secondo l’Ispra, che finiscono sbranati dei predatori. Spesso sono vitellini di alcune settimane, altre volte esemplari anche di oltre cento chilogrammi che...

Estate a Piancaldoli - Si inizia con la sagra del Tortello

Sono stati mesi difficili per la nostra Comunità: la nostra Terra di confine è stata messa a dura prova da maltempo, frane e viabilità seriamente compromessa. Ma oggi, anche...

Dissesto idrogeologico, Tozzi (Toscana Domani): "Approvata mozione per sostenere i comuni contro frane e dissesti"

 “Un grande risultato. I comuni toscani non saranno più soli nella progettazione delle opere necessarie a contrastare il rischio idrogeologico”. A dirlo è Elisa Tozzi, consigliere...

Alluvione in Alto Mugello, sopralluogo in elicottero di Giani e Figliuolo

Nella mattinata di oggi, mercoledì 12 luglio, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per la ricostruzione delle aree...

Cosa sta accadendo ai territori di Monte Giogo di Villore? La denuncia del Comitato Tutela Crinale Mugellano

Dallo scorso dicembre chi, conoscendo quelle zone dell’Appennino mugellano nel Comune di Vicchio, sale da Villore fin sui crinali di Monte Giogo di Villore, rimane sconcertato e spaesato, tanto...

Intervista col sindaco di San Godenzo: "speriamo che dalla promessa si passi ai fatti"

San Godenzo fuori dallo stato di emergenza nazionale. Il sindaco: “Non capiamo il perché”. Il disastro che ha colpito non solo la Romagna ma anche l'Alto Mugello Palazzuolo...

Marradi da Vivere: Eventi estivi e atteso ritorno della Notte delle Streghe nel centro storico

Dopo il difficile periodo dell'emergenza dovuta alle frane, Marradi è pronta ad accogliere turisti e villeggianti con un ricco calendario di eventi per l'estate 2023 delle tante associazioni...

Un aiuto per Balia di Zola. Una piccola realtà produttiva di Modigliana vittima dell'alluvione

Veruska e Claudio sono i titolari della piccola azienda vitivinicola Balia di Zola a Modigliana. Hanno scritto una lettera commovente agli amici dell'Associazione Sauro & Gianni Sommeliers, condividendo...